Sport
Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

Atletica Virtus, titolo toscano per la staffetta 4x100 Allievi
Non si arresta la corsa della Virtus che in questo primo scorcio di stagione outdoor continua a fare incetta di medaglie, titoli e qualificazioni importanti. Il fine settimana…

Paolo Bianchi coadiuvato da Francesco Barsotti guideranno la prima squadra della Folgor Marliaeleste
Ancora novità in casa Folgor Marlia, sarà Paolo Bianchi coadiuvato da Francesco Barsotti il duo che guiderà la prima squadra biancoceleste.Bianchi sono cinque anni che allena alla…

Play-off promozione: il primo atto della semifinale è del Porcari Volley
La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 ( 25-20/ 25-22/ 24-26/ 25-19) contro Astra Chiusure Lampo di Bagno…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 729
Cosa è successo a Monsagrati tra il Farneta e il Valfreddana?
Signori e Signore domenica da ricordare il Valfreddana contribuisce a realizzare un incasso di 200 euro a favore delle nostre Associazioni; Alice Benvenuti e Villaggio del fanciullo, un genitore del Farneta dona € 50 per un totale della giornata pari a € 250 e il Totalone oggi raggiunge € 1.610, ma dire Grazie a queste splendide persone è poco il campo dà la parità nel risultato, per il Farneta è un punto prezioso per il Valfreddana un po’ meno visto che punta alla vittoria del campionato, comunque di sicuro abbiamo visto tanto pubblico che in una bella domenica premia i grandi sforzi delle società che con i suoi Dirigenti danno spessore al campionato di terza categoria. Continuate a seguire il Farneta distributore di passione e amore per i più bisognosi
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 270
Anche quest'anno è proseguito il sodalizio sportivo tra la prestigiosa Marcialonga, gara di 70 Km con gli sci da fondo che si svolge nelle Valli di Fiemme e Fassa, e lo Sci Club Focolaccia di Lucca.
Il legame è nato nel 1971, anno in cui si è disputata la prima edizione della manifestazione, e, da allora, almeno un socio della Focolaccia ha sempre partecipato alla gara facendo in modo che il gruppo continui a mantenere il titolo di Sci Club "Senatore" così come avviene per tutti quegli atleti che hanno partecipato in maniera continuativa all'evento; tra questi anche il lucchese Aulo Avanzinelli.
In particolare nella recente edizione 2024 sono stati quattro i soci della Focolaccia che alle ore 8 del 28 gennaio si sono presentati nella suggestiva piana di Moena e si sono immersi in questa "avventura", talvolta foriera di imprevisti e talvolta di gioia e soddisfazioni. Ottime le condizioni atmosferiche, soddisfacenti quelle della pista, che è stata ben preparata dall'organizzazione, seppur le condizioni generali di innevamento, come noto, non siano state delle migliori.
Tra i quattro alfieri del gruppo lucchese, Alessandro Nesi è stato sicuramente l'atleta di punta, quello che ha fatto registrare il miglior tempo. Insieme a lui, Davide Seghieri, Claudio Salvetti (l'attuale presidente) e Gianni Salvetti. Questi ultimi sono padre e figlio e hanno voluto trascorrere questa giornata sugli sci, fianco a fianco dal primo all'ultimo chilometro condividendo, esausti per la salita finale, la gioia di un abbraccio sotto il traguardo di Cavalese.
Si allunga, dunque, in ambito Focolaccia la bella tradizione di condivisione sportiva all'interno della famiglia (padre/figlio, padre/figlia, madre/figlio, marito/moglie, sorella/sorella, zio/nipote) a testimonianza che lo sci di fondo è uno sport che sa trasmettere straordinari valori sportivi. I prossimi traguardi saranno quelli di avere madre e figlia e nonno e figlia (o nipote) nella medesima edizione.
L'evento del 28 gennaio nelle valli dolomitiche è stata anche l'occasione di rinsaldare un legame sempre più stretto, nato a Lucca nei mesi di ottobre e novembre 2023, in occasione di un evento di promozione sportiva voluto dal Panathlon Club di Lucca, attraverso il proprio socio Aulo Avanzinelli, senatore della Marcialonga, che ha invitato gli altri emeriti atleti senatori a raccontare il piacere della pratica sportiva dello sci di fondo, unitamente al segretario generale della Marcialonga Angelo Corradini. Quest'ultimo, cogliendo e apprezzando la passione per lo sci di fondo che anima da oltre cinquant'anni lo sci club lucchese, ha chiesto alle due associazioni - Panathlon e Focolaccia - di organizzare un evento sportivo di skiroll sulle Mura di Lucca, dicendosi disponibile a veicolare attraverso la poderosa organizzazione della Marcialonga la manifestazione lucchese.
Una grande promozione perchè gli oltre 7.500 iscritti (di cui oltre il 65 % di nazionalità straniera) hanno potuto trovare nel proprio sacco gara, oltre al pettorale, anche il volantino pubblicitario (con lo stilema delle Mura) predisposto dal Panathlon di Lucca e dalla Focolaccia per l'iniziativa che è stata denominata "Skirolonga Lucca by Marcialonga" ed è già programmata per il mese di ottobre proprio a Lucca.