Sviluppo sostenibile
Climatizzazione e dichiarazione di conformità nei convegni Cna
Il terzo appuntamento all’interno della settimana sull’edilizia sostenibile - organizzata dalla Cna Costruzioni e dalla Cna Istallazioni Impianti di Lucca e di Massa Carrara - è previsto per mercoledì 18 maggio e sarà articolato in due incontri dedicati ai professionisti e agli istallatori elettrici e termoidraulici

Ego Plogging, quando un’idea di “movimento ecologista’’ fa bene alla persona e all’ambiente
Ego plogging, l’attività che si prende cura della persona e dell’ambiente. In collaborazione con Plastic Free

Parte da Lucca il progetto per la costituzione di comunità energetiche rinnovabili e solidali nelle parrocchie
Il Progetto Lucensis, promosso dell'Arcidiocesi di Lucca e da Sisifo Società Benefit vuole offrire a Parrocchie ed Enti Religiosi gli strumenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili

A Lucca un convegno su economia civile e transizione ecologica
Il 10 maggio alle 15,30 a Lucca, presso il Real Collegio, si svolgerà il convegno dal titolo "Economia civile e transizione ecologica" in cui interverrà il Prof. Stefano Zamagni…

Indagine sul grande totano nero spiaggiato a marzo all’Isola d’Elba
Il grande totano nero della specie Ommastrephes bartramii è probabilmente morto per cause naturali. Negli ultimi anni altri cinque esemplari sono stati segnalati o recuperati in Toscana

La 'svolta verde' del Consorzio trova piena cittadinanza nel nuovo statuto
E’ una vera a propria rivoluzione quella che vive il Consorzio 1 Toscana Nord, con l’approvazione del nuovo statuto consortile, un documento innovativo, ricco di risposte inedite a sfide sempre più articolate

Didattica sostenibile: gli studenti della scuola Carlo Del Prete hanno scelto le “due ruote” per visitare la Fattoria degli Albogatti
La scuola ha aderito al progetto M.U.R.A. promosso dal comune di Lucca, finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica e realizzato insieme a Lucense e Simurg Ricerche

“Ambientiamoci” in visita all’Ortofruttifero di Arena Metato
Il progetto “Ambientiamoci”, organizzato dal Centro di Cultura di Lucca dell'Università Cattolica, nelle giornate del 20 e 21 aprile è andato a scoprire le peculiarità dell’Ortofruttifero di Arena Metato in provincia di Pisa, dove le classi del liceo Majorana sono entrate in contatto con una nuova realtà fatta di sostenibilità e rispetto dell’ambiente

Lucca 2030: un convegno e un'eco maratona per lo sviluppo sostenibile
Lucca sostenibile e green. L’appuntamento per la condivisione delle buone pratiche per raggiungere i 17 obiettivi indicati dall’Agenda Onu 2030 è giovedì 28 aprile, dalle 9.30 alle 12, al Baluardo San Regolo, con il convegno e il dibattito “Lucca 2030: percorso per uno sviluppo sostenibile”
