A.S Lucchese
Il sindaco Mario Pardini accompagnato dallo 'sceriffo' in visita alla Lucchese
Giornata di gradita visita per la Lucchese Calcio. Oggi, lunedì 11 agosto, il sindaco di Lucca Mario Pardini e il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti hanno…

Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

Lucchese, si presenta il nuovo patron Matteo Brunori: il 24 luglio la prima conferenza stampa ufficiale
Lucchse Calcio Ssdrl è la nuova società che riparte dalla categoria Eccellenza.

Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1342
Sono passati solo pochi minuti dal fischio finale di Ternana Lucchese che ha visto i rossoneri soccombere per 5-0, in una partita che non ha mai, praticamente, avuto storia. Troppo forte la Ternana, ma con una squadra rossonera, di fronte, inconsistente e sfiduciata, che è andata sotto all'11' del primo tempo, senza più riuscire a rialzare la testa. Questo è il comunicato emesso, nell'immediato dopo partita, dall'ufficio stampa della società rossonera:
“La Società Lucchese 1905 comunica che, al termine della partita contro la Ternana, mister Gorgone ha annunciato le proprie dimissioni, sia durante la conferenza stampa che nello spogliatoio. La squadra ed il direttore sportivo Ferrarese hanno immediatamente respinto questa decisione. In un momento così delicato, la società ha deciso di prendersi il tempo necessario per confrontarsi con mister Gorgone e valutare insieme la situazione, al fine di determinare la strada da seguire”. Non ci resta che attendere, quindi, le decisioni che saranno prese, nelle prossime ore, dalla società rossonera per sapere quale sarà il futuro dei quadri tecnici della squadra.
In serata nuovo comunicato da parte della società rossonera: La Lucchese 1905 comunica che, durante il confronto telefonico appena terminato tra mister Gorgone e l'amministratore delegato Ray Lo Faso, il tecnico non ha presentato formalmente le sue dimissioni. Le parti hanno concordato di incontrarsi domattina per formalizzare una soluzione adeguata ed efficace. La società comunicherà tempestivamente le proprie determinazioni e le azioni conseguenti.
Fabrizio Perotti
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 999
5 - 0
TERNANA (4-2-3-1): Vannucchi, Tito, Corradini (63’ Aloi), Loiacono, De Boer, Cicerelli (73’ Donnarumma), Curci (86’ Patanè), Capuano, Donati (72’ Casasola), Romeo, Cianci. A disposizione: Vitali, Ferrante, Maestrelli, Caballero, Carboni, Martella. Allenatore: Ignazio Abate
LUCCHESE (3-5-2): Coletta, Frison, Tumbarello, Magnaghi (83’ Costantino), Fazzi, Quirini (83’ Leone), Visconti, Cartano (62’Sabbione), Antoni (63’ Gemignani), Catanese, Saporiti. (83’ Botrini) A disposizione: Allegrucci, Djibril, Selvini, Ndiaye, Sasanelli, Visconti, Gasbarro, Dumbravanu. Allenatore: Giorgio Gorgone
Arbitro: Valerio Pezzopane de l’Aquila. Assistenti: Davide Santarossa di Pordenone, Alessio Miccoli di Lanciano. IV Ufficiale: Cristiano Ursini di Pescara
Reti: 10’ e 41’ Cicerelli, 57’ Corradini, 81’ Donnarumma, 89’ Casasola.
Note: Ammoniti: 25’ Corradini, 40’Saporiti 53’ Frison: espulso; spettatori 4375; Angoli 0-1. Recupero 1' pt. e 3’ st.
Forse non era questa la partita in cui la Lucchese avrebbe potuto sperare di ritrovare una vittoria “sperduta” agli albori del campionato. Avrebbe, forse, potuto cercare un pareggio ma, al cospetto della Ternana vista oggi, con le individualità messe al servizio di un organico solidissimo, non resta che incassare la sconfitta, provare a resettare la mente dopo questo ennesimo pesantissimo risultato negativo, e provare a gettare lo sguardo, con fiducia, all’incontro di domenica prossima contro il Pontedera. Ma non sarà una settimana facile. Nonostante la forza dell’avversario, il passivo è doloroso e va oltre la partita, di passione sportiva, che avevamo preannunciato.
Partita delicata quella che attende la Lucchese 1905 al “Libero Liberati” di Terni, valida per la 15^ giornata di campionato di serie C, contro un avversario forte e decisio a tornare alla vittoria dopo il mezzo passo falso di Perugia. Due squadre che, se pur con obiettivi e stati d’animo diversi, si daranno battaglia per portare a casa punti preziosi. La Ternana per rimanere agganciata alla capolista Pescara, la Lucchese per provare a tenersi a distanza di sicurezza dalla zona play-out. Questa è Ternana – Lucchese, con i padroni di casa in classica casacca rossoverde e, la Pantera, in completo bianco. All’8’, è Saporiti a mettere in difficoltà la difesa ternana che libera l’area, scansando un potenziale pericolo. Ma sono le “Fere” a trovare il vantaggio all’11’ con Cicerelli, sempre lui, con un gol che certifica il momento magico di questo fantasista, all’ottavo centro in campionato. Dal limite dell'area di rigore si porta palla sul destro e lascia partire una conclusione che risulta imparabile per Coletta. Ternana in vantaggio. Prova a scuotersi la Pantera, con il solito Saporiti, al 18’, con un destro da fuori area che viene respinto dalla difesa ternana. E ci riprova, andando vicinissima al pareggio, prima con Magnaghi che si vede negare la rete dall’attento estremo Vannucchi e poi, al 28’, con Saporiti che, su assist di Antoni, conclude fuori dallo specchio della porta. Alla mezz’ora del primo tempo la Ternana è in vantaggio, grazie ad un capolavoro di Cicerelli, ma la Lucchese, al cospetto, dimostra di essere in partita. Ed il merito va ascritto all’ispirato numero 70 rossonero che si sta prodigando, in lungo e in largo, per provare ad affondare nelle maglie della difesa della Ternana, alla ricerca del pareggio. Ma, a fronte dell’ennesima leggerezza difensiva da parte della Lucchese, con una palla morta e non rinviata dalla difesa al centro dell’area di rigore, il numero dieci rossoverde piazza la zampata del 2-0, al 41’, siglando la sua personale doppietta e chiudendo, probabilmente, la partita. La Lucchese è stordita e rischia di subire anche il terzo gol, al 43’, ma Coletta è bravissimo ad opporsi alla conclusione ravvicinata di Cianci che conclude di prima intenzione. Nessun cambio durante l’intervallo da parte dei due allenatori, in una partita che sembra evidentemente indirizzata sulla buona strada per i ragazzi di Abate. Per i rossoneri, dal canto loro, ancora 45’ minuti di speranza per riacciuffare un pareggio che sembra, però’, un miraggio. Le speranze della Lucchese sono ancora affidate al solito Saporiti che prova ad imbeccare Antoni, al 56’, ma l’invito non viene raccolto da Antoni. Terzo gol della Ternana al 57’ con Corradini, con un’azione da almanacco del calcio. Palla sotto di Cicerelli per Tito che la gioca dietro per il numero 5 ternano che, con il piatto, chiude l’azione e la partita. Al 69’ ci prova Magnaghi con Vannucchi che blocca in presa. Ma è ancora la squadra di mister Abate ad andare vicina alla segnatura, al 71’, con Romeo, che si vede negare la rete da Coletta. Al 73’ esce, tra gli applausi, il numero 10 Cicerelli, sicuramente il migliore in campo per i padroni di casa che, ormai, sono vicinissimi ad un successo ampiamente meritato. Successo che viene ulteriormente sigillato, al 81’, dal gol del neoentrato Donnarumma che, su imbeccata di Romeo, dribbla Coletta ed appoggia in rete. Ultimi cambi per la Lucchese in una partita, da dimenticare alla svelta, che volge al termine. Ma non finisce qui perché, all’89’, Casasola firma il quinto gol su una conclusione, che si trasforma in assist, del compagno De Boer. Sconfitta pesantissima per la Lucchese che, questa sera, non ha attenuanti. L’imperativo adesso è, assolutamente, provare a rialzarsi.
- Galleria: