A.S Lucchese
Il sindaco Mario Pardini accompagnato dallo 'sceriffo' in visita alla Lucchese
Giornata di gradita visita per la Lucchese Calcio. Oggi, lunedì 11 agosto, il sindaco di Lucca Mario Pardini e il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti hanno…

Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

Lucchese, si presenta il nuovo patron Matteo Brunori: il 24 luglio la prima conferenza stampa ufficiale
Lucchse Calcio Ssdrl è la nuova società che riparte dalla categoria Eccellenza.

Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1063
La sconfitta per 4-0 sul campo del Perugia è pesante. Ma quello che pesa di più, in realtà, è che la squadra vista al “Renato Curi”, al di là dei meriti dei padroni di casa, non è stata la stessa che avevamo visto fino ad ora. “Tanti errori tecnici – commenta mister Gorgone – e tanti errori di interpretazione. Dopo il rigore e lo svantaggio, siamo andati in inferiorità numerica per l’espulsione di Sabbione. Questo ci ha tolto tantissime energie e, nonostante i ragazzi abbiano provato a riprendere il filo della partita, dopo sette minuti nel secondo tempo, abbiamo subito il secondo gol. Dopo è diventata una situazione complicata. La nostra squadra deve riuscire a rimanere concentrata sui singoli episodi, come ho sempre sottolineato. Ma al di là dei nostri demeriti ci sono meriti da ascrivere ai giocatori del Perugia che sono, come avevo detto, di alto livello”.
Ciò nonostante le occasioni non sono mancate.
“La partita – continua Gorgone - non era iniziata male, ma siamo stati poco incisivi in zona di attacco. Abbiamo calciato in porta in modo debole e fragile. Quando capitano le occasioni vanno sfruttate al massimo altrimenti diventa tutto complicato”.
Cosa c’è da salvare, se c’è, nella prestazione di oggi?
“Sicuramente dobbiamo subito voltare pagina anche se il risultato è stato eccessivo. Abbiamo fatto molti errori anche se nel primo tempo è sembrato che potessimo avere in pugno la partita. Ma il calcio è così, e se ti illudi di poter fare venti minuti bene e poi fai degli errori tecnici di impostazione “grossolani” e, per questo, lasci spazio alle ripartenze degli avversari, con giocatori come Seghetti, Lisi e Cisco, il risultato è quello di oggi. Non ricordo un entrata del Perugia in modo manovrato. Archiviamo questa partita e ripartiamo da domani. So bene quale sarà il nostro percorso, e per me è molto chiaro”.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 919
PERUGIA (4-2-3-1): Gemello, Angella, Giunti (C), Seghetti (Bacchin), Amoran, Bartolomei, Cisco (Montevago), Ricci (Torrasi), Lisi (Di Maggio), Mezzoni (Squarzoni), Giraudo. (A. disp.: Yimga, Albertoni, Viti, Matos, Palsson, Agosti, Polizzi, Plaia, Souare. All. Alessandro Vittorio Formisano
LUCCHESE (3-5-2): Palmisani, Gasbarro (Dumbravanu), Tumbarello (C), Quirini, Sasanelli (Costatino), Welbeck (Magnaghi), Antoni, Gemignani (Fazzi), Catanese, Sabbione, Saporiti. (A disp.: Coletta, Allegrucci, Frison, Djbril, Selvini, Ndiaye, Visconti, Botrini, Gemignani, Leone, Giacchino). All. Giorgio Gorgone
Arbitro: Diop di Treviglio. Assistenti: Parisi di Bari e Cardona di Catania. Quarto uomo: Striamo di Salerno.
Reti: 26' Lisi, pt, 52' Ricci, 81' Di Maggio, 84’ Mezzoni.
Note: ammoniti: Sabbioni, Quirini, Gasbarro, Giraudo, Mezzoni; espulso Sabbioni al 45’ pt, Bacchin al 67’; angoli 3-3; spettatori 4290; recupero 1' pt. e 3' st. Prima dell’inizio della gara è stato osservato 1’ di raccoglimento per ricordare Franco Chimenti.
PERUGIA - Brutta sconfitta della Lucchese che esce battuta con un pesante 4-0 dal “Renato Curi” di Perugia. Un primo tempo sostanzialmente equilibrato dove il Perugia è passato in vantaggio su calcio di rigore e con la Lucchese ridotta in dieci per l’espulsione di Sabbione allo scadere della frazione. Nel secondo tempo, nonostante la parità numerica ristabilita, il Perugia, dopo l’immediato raddoppio, chiude la partita con un “uno due” che mette la Lucchese al tappeto.
Perugia in biancorosso, Lucchese con la casacca colore beige. Sono pochi gli spettatori presenti allo stadio, di cui circa 200 al seguito della Lucchese. Batte il calcio di inizio il Perugia. Al 2' prima discesa della Lucchese, con il centrocampo perugino che non riesce a contrastare ed il primo tiro in porta, debole, è da parte di Tumbarello. Trenta secondi dopo è ancora Tumbarello a costringere Gemello a respingere in tuffo. Al 3' ripartenza del Perugia con Cisco, che resiste a una carica e serve un ottimo pallone per Seghetti, che fa tutto benissimo, tranne la conclusione di sinistro che, da buona posizione, finisce alta sopra la traversa. Al 12' nuova ripartenza del Perugia che, dopo un possesso palla prolungato da parte della Lucchese, va alla conclusione con Lisi, ma la palla viene deviata in angolo. Poi Seghetti ruba palla, fa tutto benissimo, di nuovo, si libera del proprio avversario, tira di sinistro, ma è l’estremo Palmisani a negargli la rete. Ennesima azione del Perugia al 17’, ma la Lucchese è ben piazzata in difesa, allora è Cisco a provarci con una conclusione centrale e debole. Al 25’ è il Perugia a passare in vantaggio con Lisi su calcio di rigore, comminato dall’arbitro Diop, per l’atterramento in area di Seghetti da parte di Welbeck. Il Perugia, dopo il gol, continua ad insistere e reclama un ennesimo calcio di rigore, al 32’, per un presunto fallo su Mezzoni, che però, questa volta, il direttore di gara non concede. Al 33‘ è la Lucchese a replicare con Catanese che, servito in area, impegna l’estremo difensore Gemello. Ma è la Lucchese a rendersi ancora pericolosa con Sasanelli che, al 44’, su cross di Saporiti, non centra la porta avversaria da buona posizione. Tegola per la Lucchese nel primo minuto di recupero della prima frazione. Sabbioni stende Ricci sulla trequarti e, al secondo giallo, viene espulso. Un primo tempo sostanzialmente equilibrato che però ha visto il vantaggio, su rigore, del Perugia, con una Lucchese che non è stata a guardare, creando diverse occasioni. Più abile il Perugia nelle ripartenze, più convincente la Lucchese nella costruzione dal basso. Ma nel secondo tempo la Lucchese si trova a giocare in inferiorità numerica per l’espulsione di Sabbioni.
Al 52’ il Perugia sfrutta subito la superiorità numerica e va in rete con Ricci su assist di Lisi, con una sorta di rigore “in movimento”. La Lucchese prova a reagire e dopo 2 minuti centra la traversa con un sinistro velenoso dalla distanza di Antoni. Al 57‘ è Saporiti che calcia una punizione dal lato corto su cui Gemello si rifugia in calcio d’angolo, alzando sopra la traversa. Al 66′ il Perugia sfiora il terzo gol con Bartolomei che, di tacco, libera sulla sinistra Giraudo che mette teso al centro, ma Cisco di testa non inquadra lo specchio della porta. Al 67’ si ristabilisce la parità numerica per l’espulsione diretta di Bacchin per brutto fallo su Catanese. La Lucchese non si dà per vinta ma è di nuovo il Perugia, all’81’, ad andare in gol con il neo entrato Di Maggio grazie ad una conclusione a giro precisissima ed a chiuderla con Mezzoni, dopo tre minuti, con un diagonale che non dà scampo a Palmisani. Gli ultimi minuti si giocano per onor di firma con la Lucchese che, dopo il terzo gol, ha tirato i remi in barca. Tre i minuti di recupero che portano al fischio finale da parte dell’direttore di gara Diop. Finisce in gloria per il Perugia con un 4-0 che parla da solo e che la rilancia in classifica. La Lucchese chiude la striscia positiva che durava da quattro partite e con una sconfitta netta ma che la penalizza eccessivamente dal punto di vista di un risultato che, forse, non dice tutta la verità.
- Galleria: