A.S Lucchese
Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

Lucchese, si presenta il nuovo patron Matteo Brunori: il 24 luglio la prima conferenza stampa ufficiale
Lucchse Calcio Ssdrl è la nuova società che riparte dalla categoria Eccellenza.

Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

Lucchese, Barsanti saluta la nuova proprietà ma ammonisce: “Necessario un netto cambio di passo rispetto al passato”
Dopo l’annuncio del Comune sulla scelta della commissione di affidare la gestione della nuova Lucchese alla Make Holding Srl di Monterotondo, giunge il commento del vicesindaco e assessore…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1027
Sabato 25 maggio ricorre il 119esimo anniversario dalla fondazione della Lucchese 1905, la squadra di calcio della città, una delle più antiche e gloriose realtà sportive italiane. Per celebrare la giornata con tutti i tifosi e i cittadini il Comune di Lucca ha organizzato l'evento “Lucchese 119 – La storia continua”. Appuntamento alle ore 17.00 sul luogo della fondazione, sotto la targa commemorativa realizzata lo scorso anno dall’attuale amministrazione dietro al coro di San Michele in Foro a Lucca.
La festa proseguirà alle ore 18 al Caffè delle Mura con “Bentornato Omone”, con il ritorno, dopo tanti anni, di mister Corrado Orrico, allenatore della squadra dal 1988 al 1991 quando la Lucchese conquistò la storica promozione in Serie B vincendo anche la Coppa Italia di Serie C, una conversazione su quelle indimenticabili stagioni assieme ai giornalisti Luciano Nottoli e Giulio del Fiorentino.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1454
Com'era prevedibile, Aurora Immobiliare, uno dei tre soggetti che avevano preso parte all'impresa destinata a realizzare il nuovo stadio Porta Elisa, di fronte al niet definitivo del comune, non l'ha presa bene. Anzi. Così ha deciso di rivolgersi al tribunale amministrativo della Tosca e chiedere inoltre, affidandosi ai propri legali, un congruo risarcimento danni al comune di Lucca.
Siamo dispiaciuti della decisione del Comune che priva la città e la squadra di una grande opportunità - dichiara Antonio Ciuffarella per l’Aurora Immobiliare - È la prima volta che un Comune sostiene che un’opera realizzata con fondi interamente privati non è sostenibile economicamente, nonostante il Piano Economico e Finanziario del Progetto sia stato asseverato secondo legge da un ente abilitato, certificandone così la sostenibilità. Alcune delle richieste del
Comune erano irrealizzabili ed illegittime e pertanto abbiamo proposto di prorogare i termini, ma di fronte al secco diniego del Comune ho già dato mandato ai nostri legali di impugnare gli atti presso il Tar della Toscana, con tutte le richieste di danno conseguenti alle ingenti somme già spese ed a quelle che il Progetto avrebbe generato.
Sicuramente - conclude Ciuffarella - un progetto di ristrutturazione minimale dello Stadio non è di nostro interesse e questo si che sarebbe insostenibile senza
fondi pubblici. La nostra proposta progettuale prevede un impianto di ultima generazione, degno di una città che abbia ambizioni di crescita, di sviluppo, di servizi per la città e di sostenibilità per la squadra di calcio, una città come Lucca merita questo.