A.S Lucchese
Il sindaco Mario Pardini accompagnato dallo 'sceriffo' in visita alla Lucchese
Giornata di gradita visita per la Lucchese Calcio. Oggi, lunedì 11 agosto, il sindaco di Lucca Mario Pardini e il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti hanno…

Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

Lucchese, si presenta il nuovo patron Matteo Brunori: il 24 luglio la prima conferenza stampa ufficiale
Lucchse Calcio Ssdrl è la nuova società che riparte dalla categoria Eccellenza.

Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 718
Stagione ufficialmente iniziata quella della Pantera del presidente Andrea Bulgarella. E quale miglior inizio se non un ritiro nella storica location garfagnina de Il Ciocco? Una realtà turistica da sempre sensibile e partecipe ai vari eventi sportivi tra cui i ritiri di squadre di calcio. All’apertura della conferenza stampa presso la locanda “la Posta del Ciocco” l’amministratore delegato Andrea Barbuti ha esordito: “Buongiorno, anche se a quest’ora si dovrebbe dire buonasera. Ma per me è un buon giorno in quanto siamo onorati di avere in ritiro la Lucchese 1905, una squadra che si è ricostituita e che sotto la guida del presidente Andrea Bulgarella e i suoi collaboratori che sono intorno avrà l’obiettivo della serie B fin da subito. “Il Ciocco” che è a disposizione del mondo sportivo da sempre, oggi è a disposizione della Lucchese 1905. Abbiamo fatto investimenti importanti sul nostro campo di calcio che ha visto tante squadre avvicendarsi in ritiri come il Napoli in varie stagioni, la Fiorentina e la nazionale Russa durante Italia novanta. Tante presenze si sono avvicendate nel tempo. Ringrazio nuovamente tutto il team della Lucchese per aver deciso di trascorrere insieme a noi questi dieci giorni e per consentici di misuraci anche con le nuove esigenze sportive”.
E’ stata poi la volta dell’amministratore delegato della Lucchese Ray lo Faso che ha sottolineato l’ospitalità splendida ricevuta da il Ciocco, una struttura turistica che si presta bene per un ritiro. Ha ribadito: “Venire al Ciocco ci sembrava una cosa giusta e naturale per la storia della Lucchese, per il nostro territorio e per quello che il Ciocco può offrire come valore aggiunto. Sottolineo la soddisfazione dei primi giorni di soggiorno che confermano la giusta scelta de “Il Ciocco” come location per il ritiro della squadra della Lucchese”.
L’assessore allo sport del comune di Barga Lorenzo Tonini ha fatto i complimenti a “Il Ciocco” che ha portato un’ eccellenza sportiva sul nostro territorio. Ha evidenziato: “Il Ciocco” ha messo a disposizione tutta la sua professionalità per organizzare un ritiro come questo. Una ciliegina su una torta che è già ben farcita. La Lucchese ha fatto un’ottima scelta prendendo in considerazione la nostra zona. Credo che ci siano tutti i presupposti affinché ciò possa costituire un buon viatico per la Lucchese per fare un buon campionato.”
Ha concluso l’incontro il direttore de “Il Ciocco” Giuseppe Mangia che ha ringraziato l’organizzazione della Lucchese per la sua scelta sottolineando i diversi investimenti fatti per rendere più fluido e fruibile la struttura, nell’ottica di far trascorrere i dieci giorni di ritiro della Lucchese nel miglior modo possibile.
Concludendo la conferenza stampa Andrea Barbuti ha voluto sottolineare la presenza di Noi Tv che fa parte della struttura. Rete televisiva toscana, rete televisiva del territorio che si impegnerà alle ore 20 di ogni sera del ritiro a dare notizie sulla giornata trascorsa dalla squadra. Anche questo un buon viatico per la Lucchese e per la nuova stagione che l’attende.
Una dieci giorni di ritiro quella de “Il Ciocco” dove i rossoneri, alla guida di mister Giorgio Gorgone, svolgeranno due sedute di preparazione, una al mattino e una nel pomeriggio, in un ambiente adatto ad una preparazione di tutto rispetto. Nei prossimi giorni saranno comunicate anche le date delle amichevoli ufficiali e di nuovi appuntamenti.
I convocati per il ritiro sono 23, con solo tre centrocampisti, ma con tanti giovani classe 2005 e 2006.
Jacopo Coletta e Tommaso Cucchietti portieri.
Matteo Bachini, Manuel Alagna,Francesco Benassai, Vincent De Maria, Tommaso Merletti, Ettore Quirini e Andrea Tiritiello difensori; Edoardo D’ancona Lorenzo Quochi difensori classe 2005; Elia Giovannetti e Lorenzo Turini difensori classe 2006.
Andrea Rizzo Pinna, Giorgio Tumbarello centrocampisti; Matteo Napoli centrocampista classe 2005; Niccolò Romero, Mario Ravasio attaccanti.
Mattia D’Alessandro attaccante classe 2004; Filippo Remedi attaccante classe 2005; Salvatore Avanzato attaccante classe 2006, Carmelo D’Antona e Thomas Micchi attaccanti classe 2007.
Lo staff tecnico vedrà Giorgio Gorgone allenatore; Emiliano Testini allenatore in seconda; Simone Angeli, Giorgio Santarelli collaboratori tecnico; Mirco Vignale preparatore portieri; Patrizio Ianni preparatore atletico; Riccardo Mocavini team manager; Alessandro Frara direttore sportivo; Stefano Gianni medico; Nicola Pisani, Riccardo De Sio, Andrea Guarisa fisioterapisti.
E se il “buongiorno si vede dal mattino”, crediamo veramente che i presupposti per un futuro di successi per la Lucchese ci siano tutti nel ritiro nella “valle del bello e del buono”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 490
La Lucchese 1905 comunica il ritorno in rossonero dell’attaccante Francesco Fedato, che ha vestito la maglia della Pantera nelle stagioni 2011-2012 e 2021-2022 collezionando complessivamente 46 presenze e realizzando 15 reti.
L’attaccante Veneto classe 1992, sarà legato alla società del presidente Bulgarella fino al 30 giugno 2025.