A.S Lucchese
Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

Lucchese, si presenta il nuovo patron Matteo Brunori: il 24 luglio la prima conferenza stampa ufficiale
Lucchse Calcio Ssdrl è la nuova società che riparte dalla categoria Eccellenza.

Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

Lucchese, Barsanti saluta la nuova proprietà ma ammonisce: “Necessario un netto cambio di passo rispetto al passato”
Dopo l’annuncio del Comune sulla scelta della commissione di affidare la gestione della nuova Lucchese alla Make Holding Srl di Monterotondo, giunge il commento del vicesindaco e assessore…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 506
Ivan Maraia sa che le tante occasioni sprecate sono costate alla Lucchese la vittoria contro il San Donato Tavarnelle. Il pareggio è un risultato che va stretto ai rossoneri, come quello di sabato scorso contro il Rimini.
"Non si può pensare che i nostri giocatori sbaglino apposta. Possiamo dire che è un moneto in cui tutte queste situazioni, per un verso o per un altro, capitano a tutti i nostri giocatori. Anche a quei giocatori di qualità che dovrebbero riuscire a gestire certe situazioni. Se capitano ai difensori, magari si dice che non sono abituati a gestire cose del genere, ma capitano ai nostri attaccanti che in qualche modo sono abituati a vivere l'aria di rigore e situazioni a tu per tu con il portiere, come sono capitate stasera. Bisogna insistere in queste partite qui, se tue produci sempre queste situazioni, non credo che possa durare a lunga questa astinenza da gol, su una produzione offensiva come la squadra sta facendo. In due partite fare solo un gol, con tutte le occasioni avute, mi sembra veramente una cosa incredibile. Bisogna capire che la squadra secondo me anche stasera ha fatto un grande sforzo, si è impegnata ha dato il massimo. E' stata una partita aperta con capovolgimenti di fronte, con un avversario che ci ha messo in difficoltà, perché davanti ha qualità importanti. Continuammo ad avere queste situazioni e sicuramente le cose miglioreranno. Mi sento di fare i complimenti ai miei ragazzi, nonostante non arrivi una vittoria, io mi aggrappo a questa prestazione perché se produci tanto così non è possibile che non possano arrivare anche i gol. Dispiace perché queste sono partite che vanno vinte e la squadra avrebbe meritato di vincere".
Come commenta gli ultimi di arrivi dal calciomercato Fabbrini e De Maria.
"Sono due acquisti importanti che la società ha fatto negli ultimi minuti di mercato. Il valore di Fabbrini lo conosciamo ed è indiscutibile. De Maria è un giovane che ha già fatto qualche campionato nel ruolo dove eravamo carenti, anche se nelle ultime settimane ci aveva giocato Visconti. Sono due giocatori importanti, entrambi non hanno miglior condizione, e dovremmo valutarla, cercando di inserirli il prima possibile".
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 884
0 - 0
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini, Tiritiello, Benassai (35' st Bachini), Visconti; Mastalli, D'Alena (27' st Di Quinzio), Tumbarello; Rizzo Pinna (35' st Aagna), Romero (19' st Bianchimano), Bruzzaniti (19' st Panico). (A disp.: Coletta, Galletti, Ferro, D'Ancona, Merletti, Camaianni,). All. Maraia.
SAN DONATO TAVARNELLE (4-3-1-2): Biagini; Carcani, Gorelli, Brenna, E. Rossi (37' st Siniega); A. Rossi (19' st Sepe), Bovolon, Regoli (19' st Bianchi); Russo (31' st Gerardini), Galligani (31' st Noccioli), Marzierli. (A disp.: Campinotti, Cardelli, Borghi, Montini, Contipelli, Gjana, Viviani). All. Ghizzani.
Arbitro: Mirabella di Napoli, assistenti El Filali di Alessandria e Spataro di Rossano.
Note: angoli 8-4; ammoniti Tumbarello, Tiritiello, Benassai e Regoli; recupero 0' pt e 5' st; 705 spettatori.
Il derby tra Lucchese e San Donato Tavarnelle finisce a reti bianche. Seconda partita in sette giorni per la Lucchese, che dopo il pareggio di Rimini, torna a giocare al Porta Elisa, in una serata tutto sommato fredda, di fronte a pochi spettatori. Maraia vara un piccolo turnover, in vista anche della sfida di sabato in terra sarda contro la Torres. La Lucchese sembra partire intimorita e il San Donato Tavarnelle, che in trasferta ha raccolto tanto, prova ad approfittarne e al 2' Bovolon, chiama Cucchietti alla deviazione in angolo. La Lucchese nel giro di due minuti si fa vedere pericolosa in avanti, prima con Rizzo Pinna al 5' e poi con Mastalli, ma entrambe le conclusioni vengono intercettate dal portiere ospite. Il San Donato, cerca di agire sfruttando le corsie e al 18' impegna Cucchietti ad un doppio interento con Russo e Marzierli. La Lucchese risponde di nuovo al 22' con un angolo dalla destra di Mastalli, per la testa di Benassai, peccato pero' per la palla termina tra le mani di Biagini. San Donato Tavarnelle vicino al vantaggio al 29' con un tiro di Russo che finisce di pochissimo alto sopra la traversa. Ancora un'occasione al 31' con Galligani, che mette al centro un tiro, dove Cucchietti in qualche modo riesce ad arrivare. La Lucchese risponde con Bruzzaniti che al 38' impegna Biagini, alla parata salva risultato.
Il primo tempo termina in pratica su questa occasione con il San Donato Tavarnelle, che è stato più pericoloso della Lucchese che soltanto nel finale ha impensierito gli ospiti. La ripresa inizia senza cambi per entrambe le occasioni e questa volta è la Lucchese che parte più forte con Rizzo Pinna, Tiritiello e Mastalli, che cercano la deviazione vincente. Padroni di casa vicini al vantaggio all'8' con Mastalli che vede Rizzo Pinna in area, che in piena corsa tira addosso a Biagini, che mantiene in partita i suoi. Maraia cambia in avanti e fa entrare Bianchimano e Panico e proprio il numero dieci al 21' chiama Biagini alla respinta. Panico semina scompiglio al 26' nell'area di rigore del San Donato, con Enrico Rossi che sulla linea di porta spazza via. La Lucchese continua a premere sull'acceleratore e continua a costruire occasioni importanti per passare in vantaggio, ma in qualche modo la difesa del San Donato riesce sempre a salvarsi. Non c'è spazio per altre occasioni con la Lucchese che ancora una volta si deve accontentare.
Foto di Ciprian Gheorghita
- Galleria: