A.S Lucchese
Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

Lucchese, si presenta il nuovo patron Matteo Brunori: il 24 luglio la prima conferenza stampa ufficiale
Lucchse Calcio Ssdrl è la nuova società che riparte dalla categoria Eccellenza.

Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

Lucchese, Barsanti saluta la nuova proprietà ma ammonisce: “Necessario un netto cambio di passo rispetto al passato”
Dopo l’annuncio del Comune sulla scelta della commissione di affidare la gestione della nuova Lucchese alla Make Holding Srl di Monterotondo, giunge il commento del vicesindaco e assessore…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 419
La Lucchese 1905 a seguito delle diverse richieste arrivate dai tifosi rossoneri, impossibilitati fino ad ora a fare l’abbonamento, ha deciso di effettuare due aperture straordinarie. Si potranno acquistare il tagliando valido per 18 partite presso il Lucchese Point nei soli giorni di martedì e mercoledì dalle 15.30 alle 19.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 786
Reggiana 2
Lucchese 1
REGGIANA (3-5-2): Turk; Luciani, Rozzio, Laezza (33' st Cauz); Guglielmotti, Nardi, Muroni, Kabashi (26' st Sciaudone), Guierbe (40' st Nicoletti); Lanini (33' st Montalto), Rosafio (26' st Pellegrini). (A disp.: Voltolini, Libutti, Varela, D'Angelo, Orsi, Hristov,). All. Diana.
LUCCHESE (3-5-2): Coletta; Tiritiello, Bachini (7' st Pirola, 30' st Quirini), Benassai; Alagna (8' st Bruzzaniti), Mastalli (21' st Tumbarello), Franco, Di Quinzio, Visconti; Rizzo Pinna, (21' st Semprini) Romero. (A risp.: Galletti, Cucchietti, Maddaloni, Ferro, D'Ancona, Catania, D'Alena, Merletti, Pirola, Ravasio). All. Maraia.
Arbitro: Ancora di Roma 1.
Reti: 9' pt e 33' pt (rig.) Lanini, 11' pt Rizzo Pinna.
Note: ammoniti, Visconti, Bachini, Laezza e Diana. recupero 2' pt e 5' st.
Debutto di campionato amaro al Mapei Stadium per la Lucchese, che orfano dei suoi tifosi si presenta al confronto contro la Reggiana. Mister Maraia schiera il consueto 3-5-2, inserendo Tritello e Di Quinzio dal primo minuto. La Reggiana, formazione candidata alla vittoria finale, parte subito aggressiva, e al 9' passa in vantaggio con Lanini servito da Nardi, che batte Coletta. Due minuti più tardi arriva il pareggio con Rizzo Pina, che da quaranta metri vede fuori dai pali Turk e realizza un bellissimo gol. Un bel tra due formazioni che si affrontano a viso aperto e rendono piacevole la gara. La Lucchese parte bene dalle retrovie e prova a servire Rizzo Pinna e Romero, sfruttando i centimetri di quest'ultimo. La Reggiana torna nuovamente in vantaggio al 33'. Visconti prova a fermare Rosafio in corsa, ma lo fa al limite dell'area di rigore. L'arbitro senza pensarci due volte, concede il calcio di rigore che Lanini trasforma anche se Coletta aveva intuito. Una Lucchese che deve tornare di nuovo ad inseguire, ma che nonostante lo svantaggio ha giocato molto bene ed in modo ordinato. La ripresa inizia senza nessun cambio da entrambe le parti. Mister Maraia all'8' decide di far debuttare Bruzzaniti, uno degli ultimi arrivati nell'ultima giornata di calcio mercato. La Lucchese torna nuovamente in avanti alla ricerca del gol del pareggio e lo fa al 10' con una conclusione di Mastalli che termina alta sopra la traversa. Il secondo tempo vede la Lucchese costretta ad inseguire la Reggiana, che conduce il match grazie ad una doppietta di Lanini. I rossoneri nonostante lo svantaggio non hanno assolutamente demeritato durante il primo tempo, ma anzi hanno cercato giocare a viso aperto. Maraia conferma gli undici iniziali e all'10' Mastalli cerca il gol da fuori area, ma la palla finisce alta. La Reggiana prova a sfruttare le ripartenza, ma la difesa rossonera in qualche modo riesce sempre a chiudere. Gli uomini di Diana al 25' provano a mettere a segno il terzo gol con Lanini, ma Pirola salva e si infortuna. La Lucchese non riesce a pareggiare il match e torna da Reggio Emilia con zero punti, nonostante una buona gara. Per Maraia sono comunque arrivate buone indicazioni, ma qualche cosa da rivedere. Sicuramente questa settimana sarà una settimana d'intenso lavoro in attesa del primo match casalingo contro l'Imolese di domenica alle 14,30 al Porta Elisa.