A.S Lucchese
Il sindaco Mario Pardini accompagnato dallo 'sceriffo' in visita alla Lucchese
Giornata di gradita visita per la Lucchese Calcio. Oggi, lunedì 11 agosto, il sindaco di Lucca Mario Pardini e il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti hanno…

Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

Lucchese, si presenta il nuovo patron Matteo Brunori: il 24 luglio la prima conferenza stampa ufficiale
Lucchse Calcio Ssdrl è la nuova società che riparte dalla categoria Eccellenza.

Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1532
1 - 0
LUCCHESE: (4-3-1-2): Coletta; Baldan, Bachini, Bellich e Nannini; Frigerio (87' Tumbarello), Minala e Collodel; Visconti (70' Papini); Belloni (92' Picchi) e Ruggiero (70' Babbi). A disposizione Plai, Cuchcietti, Gibilterra, Rodriguez, Quirini, Ubaldi, Zanchetta e Brandi. Allenatore Gudo Pagliuca.
REGGIANA (3-5-2): Venturi; Luciani, Rozzio e Camigliano; Guglielmotti (68' Cauz), Radrezza (58' Rosafio), Cigarini (30' st Rossi), Sciaudone e Neglia; Scappini (68' Lanini) e Zamparo (58' Arrighini). A disposizione Voltolini, Rosafio, Marconi, Libutti, Arrighini, Cremonesi, Porcino e Muroni. Allenatore Aimo Diana.
Arbitro: Valerio Maranesi di Ciampino, assistenti Antonio Piedipalumbo di Torre Annunziata e Andrea Torresan di Bassano del Grappa.
Marcatore: 81' Papini.
Note: angoli 2 a 3. Espulsi al 49' st Minala per doppia ammonizione, Luciani per proteste e il direttore sportivo della Lucchese Deoma per proteste. Ammoniti Russo, Bellich, Papini, Zamparo, Cigarini, Sciaudone. Recupero 1' pt e 5' st . Spettatori 1.953.
LUCCA - Bella ed importante vittoria della Lucchese che batte la Reggiana al termine di una partita molto combattuto. A decidere il match ci pensa il gol di Papini entrato da poco. Gara dal sapore storico che ha richiamato al Porta Elisa una buona cornice di pubblico. Pagliuca conferma in avanti la coppia Belloni - Ruggiero con il solito Visconti dietro ai due terminali offensivi rossoneri.
Diana risponde inserendo un centrocampista in più, con l'obiettivo di conquistare i tre punti per scavalcare momentaneamente il Modena in vetta alla classifica. I padroni di casa partono aggressivi e ci provano subito con Ruggiero, ma la sfera si spegne di poco a lato. Iniziano presto le proteste della panchina rossonera, con Pagliuca, Deoma e Russo e proprio quest'ultimo al 4' viene ammonito dall'arbitro Maranesi.
Bella gara giocata a viso aperto da entrambe le squadre, con la Lucchese che al 22' si fa vedere di nuovo pericolosa con Collodel. La Reggiana prova a rispondere, ma la difesa rossonera chiude bene gli spazi. Dopo una fase iniziale molto intraprendente dei rossoneri i ritmi sono calati e gli emiliani hanno provato ad approfittarne al 45' Punizione di Cigarini e colpo di testa di Scaiudone che termina sul palo della porta difesa da Coletta. Termina in pareggio un buon primo tempo giocato da entrambe le squadre che ha regalato un discreto spettacolo ai quasi duemila tifosi presenti. Subito in avvio di ripresa ci prova Collodel e poi Frigerio, ma gli ospiti riescono a sventare bene il pericolo.
La Lucchese ha perso brillantezza e la fisicità della Reggiana viene fuori e mette un po' in difficoltà i rossoneri, che riescono però a tenere bene il capo. Al 24' ci prova Cigarini su punizione e poi nuovamente Sciaudone colpisce il palo. I rossoneri comunque provano a sfruttare le occasioni come alla mezz'ora con Babbi che per un soffio non inquadra la porta.
Al 36' la Lucchese passa in vantaggio Frigerio, passa la palla a Papini, che batte Venturi e realizza il suo primo gol stagionale. La Reggiana si riversa in avanti alla ricerca del pareggio, ma la Lucchese non concede niente. Nel finale, vengono espulsi prima Minala per doppia ammonizione e poi Luciani per proteste.
Espulso anche il direttore sportivo rossonero Deoma per proteste. Alla fine arriva questo successo importantissimo che sancisce la salvezza della formazione di Pagliuca che adesso può centrare un altro ambito traguardo quale quello dei play-off che mai come adesso sono alla sua portata. Un plauso a questa squadra che ha saputo soffrire e lottare fino alla fine e regalare ai suoi tifosi una gioia veramente importante.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 638
Gara dal sapore storico quella di domani tra Lucchese e Reggiana. I rossoneri galvanizzati dal successo di domenica scorsa si presentato a questo importante appuntamento con la voglia di fare bene.
"La vittoria di domenica sera - ha spiegato Pagliuca - ha contribuito a tenere alto l'entusiasmo del gruppo durante questa settimana importante. I ragazzi sanno bene che, ora più che mai, dobbiamo mantenere entusiasmo e concentrazione su livelli molto alti ogni giorno che scendiamo in campo per allenarci e per giocare le partite rimaste".
"Domani sera - ha proseguito il tecnico rossonero - affronteremo una squadra importante e sarà necessario giocare con ritmo. Ancora una volta saranno i singoli episodi a fare la differenza: una palla in area vagante, un anticipo, un duello, un contrasto. Tutte situazioni in cui la concentrazione e la determinazione del singolo sposteranno l'ago della bilancia. Partire dalle prestazioni individuali per raggiungere gli obiettivi di gruppo è sempre stato uno dei nostri valori, e contro la Reggiana lo sarà più che mai. Ogni giocatore che scenderà in campo, dal primo minuto o a partita in corso, dovrà portare a casa la prestazione".
"Per quanto riguarda la formazione - ha concluso Pagliuca- abbiamo diverse soluzioni per sostituire lo squalificato Corsinelli. Questa settimana abbiamo ritrovato anche Papini, mentre eravamo stati troppo ottimisti per Fedato, che ancora oggi non si è allenato con la squadra. Iragazzi conoscono l'importanza del momento e dimostrano quotidianamente di essere un gruppo splendido. Venerdì sarà una battaglia che non affronteremo da soli, perché i nostri tifosi saranno lì, più vicini che mai. Il loro sostegno è importante per noi. Uniti e compatti, per tutto il campo, per tutto il tempo".
È proprio per favorire il tifo la società rossonera ha organizzato l'iniziativa 'Il dodicesimo Uomo' con tariffe speciali in ogni settore.
I tagliandi di ingresso saranno acquistabili presso il point rossonero, sotto la tribuna dello stadio Porta Elisa, con i seguenti orari:
Venerdì 11 marzo (10 – 13 al point e 15 – 20.30 al botteghino)
Questi i prezzi dei biglietti:
Gradinata intero: euro 15 + d.d.p. (euro 1)
Curva Ovest: euro 5 + d.d.p.
Gradinata Under (10 – 14 anni): euro 10 + d.d.p.
I biglietti sono acquistabili anche presso i seguenti punti vendita:
Edicola Tabacchi La Pergamena di Pirrera Gaetano Simone – via Roma 63, 55016 Porcari Lucca
Lucca Carta – via Romana est 140, 55016 Porcari Lucca