A.S Lucchese
Il sindaco Mario Pardini accompagnato dallo 'sceriffo' in visita alla Lucchese
Giornata di gradita visita per la Lucchese Calcio. Oggi, lunedì 11 agosto, il sindaco di Lucca Mario Pardini e il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti hanno…

Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

Lucchese, si presenta il nuovo patron Matteo Brunori: il 24 luglio la prima conferenza stampa ufficiale
Lucchse Calcio Ssdrl è la nuova società che riparte dalla categoria Eccellenza.

Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 504
Guido Pagliuca è soddisfatto della gara e della vittoria dei suoi ragazzi.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1249
Lucchese 3
Virtus Entella 0
LUCCHESE (4-3-1-2): Coletta; Corsinelli, Bachini, Bellich e Nannini; Collodel, Minala e Frigerio (75' Baldan); Visconti (65' Tumbarello); Belloni (80' Picchi) e Nanni. A disposizione: Plai, Cucchietti, Gibilterra, Babbi, Quirini, D'Ancona, Ubaldi, Zanchetta e Ruggiero. Allenatore Guido Pagliuca.
VIRTUS ENTELLA (4-3-1-2): Borra; Coppolaro, Pellizzer, Silvestre e Barlocco (60' Karic); Dessena (82' Morra), Rada (46' Palmieri) e Di Cosimo; Schenetti (60' Meazzi); Lescano (46' Mekaj) e Magrassi. A disposizione: Siaulys, Alesso, Lipani, Chiosa, Pavic e Sadiki. Allenatore Gennaro Volpe.
Arbitro: Dario Madonia di Palermo, assistenti Andrea Zezza di Ostia Lido e Mario Pinna di Oristano.
Rete: 14' Belloni, 22' Collodel, 91' Corsinelli
Note: angoli 4 - 2. Ammoniti Barlocco, Merkaj, Minala e Collodel. Espulso al 70' il preparatore dei portieri della Lucchese Baldini per proteste. Recupero 2' pt e 5' st.
LUCCA - La Lucchese finalmente torna alla vittoria e batte 3 a 0 l'Entella. Un match che rasenta la perfezione quello giocato dai ragazzi di Pagiuca, che mettono sotto una blasonata di questo campionato, che è rimasta come intimorita dalla forza di questi ragazzi. Seconda partita in quattro giorni e Pagliuca decide di fare qualche modifica in attacco, mandando dentro Nanni con Belloni non propriamente nel suo ruolo. Il recupero infrasettimanale della terza giornata di ritorno, richiama però al Porta Elisa poco pubblico.
Un match tra due formazioni che a questo punto lottano per obiettivi diversi. I rossoneri, per come si sono messe le cose devono iniziare a guardarsi le spalle dalla zona calda, mentre i liguri quarti in classifica sono in piena corsa play-off. La Lucchese passa in vantaggio al 14' con una bella azione iniziata da Corsinelli, che vede Nanni, il centravanti rossonero serve Belloni che non sbaglia e porta in vantaggio la sua squadra. Sale in cattedra anche Visconti al 19' che ci prova da fuori area, ma la palla va fuori di poco.
Gli uomini di Pagliuca raddoppiano al 22'. Angolo di Belloni, testa Nanni che prolunga per Collodel che sulla linea di porta ribadisce in rete. L'Entella risponde al 32' con Cappolaro, che impegna Coletta alle respinta. Prima della fine del primo tempo che tempo anche per un palo colpito da Nanni. Un'ottima Lucchese va al riposo in doppio vantaggio. Un vantaggio meritato per quello che i rossoneri hanno fatto vedere in campo, al cospetto di un'Entella al momento non pervenuta.
La Lucchese rientra in campo con il piglio giusto e continua a dettare legge. Al 10' Nannini va a terra in area di rigore, ma il direttore di gara non concedere la massima punizione. I liguri provano a cambiare qualche pedina, ma i padroni di casa non concedono niente e riescono a gestire bene il doppio vantaggio. L'ultima occasione è dell'Entella con il neo entrato Morra, che chiama Coletta alla deviazione in angolo. Al 46' Collodel serve in area Corsinelli che realizza il terzo gol. Vittoria meritatissima e domenica arriva al Porta Elisa la Fermana. Trascinati come sempre da un Belloni in stato di grazia, la Lucchese si è subito riscattata dopo la pesante sconfitta casalinga di domenica scorsa nel derby contro il Pontedera.
I ragazzi di Pagliuca sono stati bravi a non concedere niente agli avversari e questa volta hanno saputo sfruttare a dovere le occasioni avute. Il rammarico è quello che se avessero giocato in questo modo anche in altri match persi, oggi la Lucchese in classifica sarebbe in una posizione diversa. Ma è inutile piangere, come si dice, sul latte versato. Il campionato dei rossoneri deve ripartire da questa bella vittoria e da questi tre punti, che sono arrivati come una boccata d'ossigeno, perché adesso da qui alla fine saranno tutte delle vere e proprie finali. La prima domenica al Porta Elisa contro una Fermana che si trova dietro in classifica e per questo altri tre punti sarebbero un ottimo biglietto verso la salvezza.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: