A.S Lucchese
Il sindaco Mario Pardini accompagnato dallo 'sceriffo' in visita alla Lucchese
Giornata di gradita visita per la Lucchese Calcio. Oggi, lunedì 11 agosto, il sindaco di Lucca Mario Pardini e il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti hanno…

Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

Lucchese, si presenta il nuovo patron Matteo Brunori: il 24 luglio la prima conferenza stampa ufficiale
Lucchse Calcio Ssdrl è la nuova società che riparte dalla categoria Eccellenza.

Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 265
Dopo tre turni di riposo forzato causa Covid-19 la Lucchese del nuovo corso targato Giovanni Lopez è pronta a scendere nuovamente in campo. Evoluzione crescente della pandemia permettendo, i rossoneri inizieranno il loro personalissimo tour de force sul terreno della Pro Sesto, calcio d’inizio fissato per le 15 di domenica 15 novembre, la formazione più in forma del campionato come testimoniato dalla striscia aperta di quattro successi consecutivi. Neopromossa come la Pantera, il club di Sesto San Giovanni, al ritorno nel calcio professionistico dopo dieci anni, con il suo momentaneo terzo posto è una delle principali rivelazioni di questo avvio di stagione. Dopo un avvio di campionato sotto la media, quattro punti nelle prime cinque uscite, la formazione del giovane tecnico Francesco Parravicini, alla quarta stagione su questa panchina, ha cambiato passo scalando posizioni su posizioni.
Senza spese folli la dirigenza lombarda, con a capo il presidente Gabriele Albertini, ha allestito una rosa solida con il giusto mix tra elementi esperti e giovani che già conoscono la realtà della Serie C. Servirà una Lucchese brillante per uscire con un risultato positivo dallo stadio “Ernesto Breda”. Restano molti i punti interrogativi legati all’undici che mister Lopez schiererà dal primo minuto; tutto dipenderà da quali elementi si negativizzeranno al Covid-19 prima dell’incontro. Il modulo, comunque, sarà in ogni caso un 3-5-2 in cui potrebbero trovare spazio anche due tra Dumancic, Sbrissa e Ceesay. I tre, che già da due settimane si allenano agli ordini del trainer romano, saranno tesserati a stretto giro di posta. Fondata nel 1913, proprio quando nell’hinterland milanese sta sbocciando un grande plesso dell’industria pesante, la Pro Sesto, fatta eccezione per cinque stagioni spese in B nell’immediato secondo dopoguerra, si è cimentata in un percorso altalenante tra i campionati dilettantistici e l’ex C2, con delle apparizioni in C1. Il miglior piazzamento nella terza serie nazionale risale al sesto posto ottenuto nella stagione 1993-1994. Tra i giocatori più celebri che hanno indossato la casacca biancoblu, presenti nell’apposita Hall of Fame, meritano una citazione i difensori Massimo Carrera e Filippo Galli e l’ex centrocampista di Milan e Genoa Stefano Eranio.
L’unico precedente andato in scena in terra lombarda evoca buoni ricordi per la Lucchese. Era l’11 febbraio 2007, girone A della Serie C1, quando la formazione allenata da Paolo Stringara, da poco subentrato all’esonerato Fulvio Pea, vinse per 2-0 con le reti, tutte nel primo tempo, dei centrocampisti Nicco e Magnani. Promossa d’ufficio per la chiusura anticipata della stagione, la Pro Sesto guidava il girone B della D con quattro lunghezze di vantaggio, ha mantenuto alcuni elementi, tra i quali il mediano Gualdi e il capitano Scapuzzi, aggiungendovi dei profili che si son ben amalgamati. Sette sono stati i gol incassati in nove giornate mentre in 11 occasioni la formazione di Parravicini è andata a segno. Pro Sesto che, statistiche alla mano, va meglio fuori casa, nove punti ottenuti frutto di tre blitz, che tra le mura amiche, sette punti. Detto che lo stadio è intitolato ad Ernesto Breda, il fondatore del celebre gruppo italiano che operava nei settori metallurgici e siderurgici, vediamo come scenderanno in campo Pecorini e compagni, anch’essi reduci dal rinvio del loro impegno infrasettimanale con il Como che ha utilizzato l’ormai famigerato “bonus”.
Parravicini manderà in campo la sua Pro Sesto con un 4-3-3 e dovrà fare a meno, ad oggi, solo degli infortunati Sparviero e Gianelli. Alla luce degli ottimi risultati delle ultime settimane, il giovane tecnico terrà fede al dogma “squadra che vince, non si cambia”. A difendere la porta lombarda sarà Alessandro Livieri, il cui cartellino è di proprietà del Pisa, arrivato in estate dopo l’esperienza maturata a Lecco. I terzini rappresentano uno dei punti di forza della Pro Sesto: a sinistra agisce l’esperto Michele Franco, protagonista di diverse promozioni in cadetteria con le maglie di Livorno, Trapani e Monza. A destra, invece, spazio a Simone Pecorini. Grande avvio di stagione per questo classe 1993 che si sta rilanciando dopo alcune annate tutt’altro che esaltanti. Pecorini, inoltre, è il capocannoniere dei suoi con tre centri, tutti arrivati sui sviluppi di calci da fermo. Confermata dalla scorsa stagione la coppia difensori centrali formata da Caverzasi e dal giovane Lorenzo Giubilato.
In mezzo al campo le maglie da titolari finiranno sulle spalle di Gattoni, dell’esperto Luciano Gualdi, temibile anche lui nel gioco aereo, e Luca Palesi, uno dei cinque elementi arrivati, chi in prestito o in titolo definitivo, dal Monza. Non dovrebbero esserci novità neppure in attacco con De Raspinis dato in vantaggio nel ballottaggio con Cominetti per il ruolo di prima punta. Intoccabili le due ali, Cristian Mutton e il capitano Luca Scapuzzi, transitato in avvio di carriera nel calcio inglese con le maglie di Manchester City, Oldham e Portsmouth.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 198
L’appuntamento con la prima partita ufficiale del Lopez-ter alla guida della Lucchese dovrà essere rimandato. Dopo essere stato il club rossonero a giocarsi il “bonus” rinvio, questa volta è toccato al Pontedera, formazione colpita da diversi casi di positività al Covid-19, utilizzare questo jolly, disponibile soltanto una volta nel corso di un’intera stagione. Pontedera-Lucchese, in programma originariamente mercoledì 11 novembre 2020 alle 17.30 al “Mannucci”, quindi è stata rinviata a data da destinarsi.
Dall’inizio di questo girone A salgono a sette le partite rinviate causa Covid-19 nei primi nove turni di stagione. Un dato preoccupante che sta minando, e temiamo potrà continuare a farlo, la regolarità del campionato. Al momento il presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli ha seccamente rimandato al mittente l’ipotesi di sospendere il torneo per un mese e consentire, proprio come sulla carta dovrebbe avvenire in D, la disputa dei recuperi per allineare in maniera uniforme le classifiche. Non mancano, però, alcuni piani B nel caso in cui questa seconda ondata della pandemia costringesse la terza serie nazionale a fermarsi. Le due plausibili sono la disputa del girone d’andata per poi procedere con i play-off e play-out per permettere di concludere la stagione entro maggio oppure, che sarebbe a nostro avvio quella più meritocratica, uno slittamento della fine del campionato fino al mese di giugno senza la disputa dei play-off.
Oltre a Pontedera-Lucchese è già stata rinviata, sempre per il medesimo motivo, la sfida tutta lombarda tra Pro Sesto e Como, con i lanieri che hanno speso il jolly. Proprio la matricola allenata da mister Parravicini, ex centrocampista ammirato in Serie A con le maglie di Fiorentina e Palermo, ospiterà la Pantera domenica 15 novembre alle ore 15, coronavirus permettendo. In questa tribolata situazione, se vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno, Lopez potrà sfruttare questi giorni per proseguire nella conoscenza di un gruppo che, dopo essere stato falcidiato dal Covid-19, sta lentamente tornando a disposizione del tecnico romano.
In seguito pubblichiamo il comunicato stampa della Lega Pro che ha sancito il rinvio:
“Preso atto dell’istanza documentale ritualmente presentata dalla società Pontedera ai sensi del punto 4 delle “Disposizioni gare Lega Pro-Emergenza Covid-19” di cui al Com.Uff. n 54/L del 6 ottobre 2020, la Lega dispone che la gara Pontedera-Lucchese, in programma mercoledì 11 novembre 2020, Stadio Ettore Mannucci, venga rinviata a data da destinarsi.”