A.S Lucchese
Il sindaco Mario Pardini accompagnato dallo 'sceriffo' in visita alla Lucchese
Giornata di gradita visita per la Lucchese Calcio. Oggi, lunedì 11 agosto, il sindaco di Lucca Mario Pardini e il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti hanno…

Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

Lucchese, si presenta il nuovo patron Matteo Brunori: il 24 luglio la prima conferenza stampa ufficiale
Lucchse Calcio Ssdrl è la nuova società che riparte dalla categoria Eccellenza.

Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 203
Giovanni Lopez, Giuliano Giannichedda e Alessandro Calori: sono questi alcuni dei profili che la dirigenza della Lucchese sta valutando per sostituire Francesco Monaco, esonerato nella tarda mattinata di ieri. Una scelta che sarà ponderata e ragionata fino all’ultimo dettaglio visto che, alla luce di questa falsa partenza in campionato, un errore di valutazione avrebbe conseguenza pesanti sullo sviluppo della stagione. Nelle prossime ore, quindi, la Pantera si troverà a disputare una duplice partita; una in campo contro la Juventus U23 e una in via telefonica. È possibile che domani sulle tribune del Porta Elisa possa esserci il futuro trainer della Lucchese.
Detto che i nomi di Atzori, Di Napoli e Gaburro, circolati nella giornata di ieri su alcuni siti specializzati, appaiono non riscontrare l’interesse dei dirigenti rossoneri, intenzionati a prendere un tecnico esperto e che conosca molto bene la realtà del girone A della Serie C, contestualmente al nuovo tecnico gli uomini mercato rossoneri stanno duramente per rinforzare la rosa con 1-2 innesti di esperienza. Ad eventuali arrivi seguirebbero necessariamente, per sfoltire un organico molto denso, almeno un paio di uscite, che potrebbero essere già perfezionate nel mese di novembre. Una scelta prediletta sarebbe il ritorno, per la terza volta, sulla panchina rossonera di Giovanni Lopez. Il tecnico romano, uno dei principali artefici di quella Lucchese che spinse fino ai quarti di finale dei play-off per la Serie B nella stagione 2016-2017, tornerebbe in una piazza dove ha fatto molto bene a patto di avere, come detto, quei due innesti sopracitati.
Da quanto ci risulta, inoltre, sarebbe stato sondato anche un altro allenatore di esperienza, anch’egli ex difensore di Serie A con le maglie di Udinese, Perugia e Brescia, ossia Alessandro Calori, profondo conoscitore della categoria. Il tecnico aretino, reduce dalla negativa esperienza di Terni un anno e mezzo fa ma che vanta nel suo curriculum una promozione in B alla guida del Portogruaro, potrebbe scegliere Lucca come piazza per rilanciarsi ed intraprendere un progetto di ampio respiro con la Pantera. Un nome ambizioso sui, però, potrebbero mettere gli occhi altri club di Serie C.
Non è escludere la pista che porterebbe ad un giovane allenatore qual è Giuliano Giannichedda, ex compagno di squadra di Calori ai tempi dell’Udinese. Racing Roma, Viterbese, Pro Piacenza, Aprilia e la Rappresentativa di Serie D sono state le tappe della carriera del tecnico romano.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 229
Dopo 238 presenze e 19 reti totalizzati con la casacca rossonera, per Oliviero Di Stefano scoccherà domani, calcio d’inizio fissato per le 15, il debutto da primo allenatore della Lucchese. Al termine di una settimana complicata, terminata con la decisione da parte della società di esonerare Francesco Monaco, il popolare Lulù proverà a condurre la Pantera al primo successo stagionale ai danni della Juventus U23, primo esperimento italiano di una seconda squadra che, a due anni e mezzo dalla sua creazione, non ha prodotto grossi effetti. In attesa di capire quale sarà il nuovo tecnico della Lucchese, la scelta dovrebbe arrivare lunedì o al più tardi nella giornata di martedì a meno che la società non decida di proseguire proprio con Di Stefano, capitan Benassi e compagni sono chiamati ad interrompere la sanguinosa striscia di cinque sconfitte di fila.
“Purtroppo l’inizio della squadra non è stato positivo. Il cambio di allenatore rappresenta il fallimento dei giocatori e dello staff tecnico.” – ha affermato Oliviero Di Stefano- “Il calcio fortunatamente ti offre la possibilità di cambiare rotta ogni 90’; l’auspicio è che per la Lucchese possa accadere ciò sin da domani.”
Con diverse defezioni causa contagio da Covid-19, cinque calciatori più il tecnico Lamberto Zauli che sarà rimpiazzato dal vice Mirko Conte, la seconda squadra della Juventus scenderà alla Porta Elisa con la tranquillità di chi non ha nulla da perdere.
“Al di là del Covid-19, che ci porta via delle pesanti energie mentali, non dobbiamo pensare alle condizioni attuali della rosa della Juventus U23: bisogna pensare a scendere in campo con l’atteggiamento giusto.” – avverte i rossoneri mister Di Stefano- “Sarà una partita difficile anche perché i bianconeri saranno mentalmente più tranquilli senza assilli di classifica impellenti.”
Sull’undici da schierare contro le giovani zebre, l’ex ala della grande Lucchese di Egiziano Maestrelli non si sbilancia. L’unica certezza consiste nel fatto che non sarà del match Flavio Bianchi.
“Oggi valuterò le condizioni fisiche e mentali dei ragazzi.” – ha affermato Di Stefano-“La cosa importante è che metterò in campo dei calciatori che hanno voglia di ribaltare questa difficile situazione. Per quanto concerne Caccetta, il centrocampista è ancora in ritardo sul piano fisico; parlerò oggi con il preparatore atletico per capire se sarà il caso o meno di portarlo in panchina in modo da fargli riassaporare il clima partita. Tutti i 28 componenti della nostra rosa devono essere pronti, indipendentemente da quelle che saranno le mie scelte, per fornire il loro contributo alla causa domani pomeriggio. Servirà, lo ripeto, essere tranquilli psicologicamente ma concentrati per tutti i 90’.”
Lucchese-Juventus U23 sarà diretta da Enrico Maggio da Lodi, coadiuvato dagli assistenti Veronica Vettorel di Latina e Andrea Nasti di Napoli.