A.S Lucchese
A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

Lucchese, nonostante le promesse di soldi nemmeno l'ombra. Ma il presidente Benedetto Mancini non può farci vedere le contabili dei bonifici effettuati?
Chissà quante volte giocatori, dipendenti, staff tecnico della Lucchese hanno cliccato sull'home banking del proprio cellulare per vedere se, miracolo, i soldi promessi e più volte annunciati da…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 539
1-0
LUCCHESE (3-4-3): Chiorra; Tiritiello (14' pt Merletti), Gucher, Benassai; Quirini, Tumbarello, Cangianiello, Visconti (30' st Alagna); Russo (30' st Djbril), Yeboah, Rizzo Pinna (43' st Sueva). (A disp.: Coletta, Berti, Perotta, Toma, Romero, Quochi, Leone, Guadagni, Magnaghi). All. Gorgone.
ANCONA (3-4-3): Perucchini; Marenco (14' st Mattioli), Pellizzari, Dutu; Clemente, Saco (35' st Gavioli), Nador (1' st Basso), Agyemng; Energe (14' st Paolucci), Spagnoli, Cioffi (35' st Kristoffersen). (A disp.: Vitali, Testagrossa, Kristoffersen, Radicchio, Barnabà). All. Colavitto.
Arbitro: Iannello di Messina.
Rete: 7' st Yeboah.
Note: angoli 6-3; espulsi al 34' st per proteste Gucher e al 45' Vignale preparatore dei portieri per proteste; ammoniti Benassai, Visconti, Chiorra, Saco e Basso; recupero 1' pt e 5' st; spettatori 1.910.
Il girone d'andata della Lucchese si chiude con una vittoria. I rossoneri devevano terminare nel migliore dei modi questo 2023 e l'occasione è stata quella del match casalingo contro l'Ancona.
Debutto di Yeboah al centro della dell'attacco, con il giocatore che guadagna la fiducia del mister dopo la bella prestazione, coronata anche dal gol, nella gara di Coppa Italia contro l'Avellino. Il campionato però è cosa diversa e la Lucchese continua ad avere grosse difficoltà. Russo, il più attivo della truppa del patron Bulgarella presente in tribuna assieme all'ad Lo Faso ed al direttore generale Mangiarano, non trova la porta al 3' ed al 13'. La partita però non decolla, nonostane l'Ancona non si faccia mai vedere pericolosa dalle parti di Chiorra. Russo cerca il gol anche al 27' ma non inquadra la porta. C'è veramente poco da raccontare in questo primo tempo, se non la sterilità ancora ua volta evidente degli attaccanti rossoneri.
Nel secondo tempo però la Lucchese parte subito bene, aggressiva e al 7' segna il gol del vantaggio, con Yeboah, che bagna così nel migiore dei modi il suo debutto in campionato. La reazione dell'Ancona non c'è e la Lucchese potrebbe nuovamente segnare con Tumbarello al 13', ma non trova la porta. La formazione di casa sembra però adagiarsi su questo gol. Gucher al 35' si fa espellere per proteste, costringendo così la sua squadra a giocare in dieci. L'Ancona prova a sfruttare la superiorià numerica, con Spagnoli, ma Chiorra gli nega la gioia del gol.
Nonostante un finale piuttosto serrato arrivano questi tre punti, che servono per il morale, ma anche per la classifica. Adesso dopo la sosta natalizia, inizierà il girone di ritorno con la gara esterna contro il Perugia.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 432
Si è svolta prima dell’inizio della partita l’intitolazione della sala stampa al compianto giornalista sportivo, Diego Checchi, deceduto a settembre,
Presenti la madre di Diego, la signora Francesca, l’amministratore delegato della Lucchese Ray Lo Faso, il vice sindaco del comune di Lucca Giovanni Minniti e l’assessore al bilancio Moreno Bruni, che in commissione toponomastica ha portato avanti la pratica, fino all’approvazione finale.
Per Diego da tutti i presenti sono state espresse parole di apprezzamento per il suo lavoro per di giornalista, sempre preciso e puntuale verso questi colori rossoneri che tanto ha amato.
Dopo questi bravi interventi si è proceduto alla scoperta della targa apposta all’ingresso della sala stampa Diego Checchi.