A.S Lucchese
Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

Lucchese, nonostante le promesse di soldi nemmeno l'ombra. Ma il presidente Benedetto Mancini non può farci vedere le contabili dei bonifici effettuati?
Chissà quante volte giocatori, dipendenti, staff tecnico della Lucchese hanno cliccato sull'home banking del proprio cellulare per vedere se, miracolo, i soldi promessi e più volte annunciati da…

Questa volta è la Lucchese a prenderne quattro dal Pontedera
Il Pontedera si aggiudica il derby toscano con un netto 4-1 che parla da solo. Già sul 2 a 0, al 15° del primo tempo, con una tripletta di Italeng ed un gol di Lipari, gli amaranto portano a casa una vittoria che non è mai stata in discussione

I giocatori della Lucchese ci ripensano perché la società ha annunciato di aver disposto il bonifico di tre mensilità
Il presidente della Lucchese, dopo aver criticato i giornalisti responsabili di aver creato un clima non facile intorno alle vicende del…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 118
La Lucchese 1905 annuncia con grande soddisfazione di aver acquisito, in prestito dal Genoa FC, il diritto alle prestazioni sportive di Flavio Bianchi, attaccante classe '00, per la stagione 2020/21.
Il giovane attaccante, considerato tra i talenti più puri e di prospettiva del panorama nazionale, è cresciuto nel settore giovanile del Genoa dove si è messo in luce a suon di gol in ogni categoria, fino a divenire grande protagonista del Campionato Primavera.
Il giocatore ha firmato il contratto questa mattina presso la sede rossonera allo stadio Porta Elisa e raggiungerà già nel pomeriggio il resto della squadra in ritiro.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 120
1-1
Virtus Entella (4-3-2-1): Russo (46’Paroni), Cleur (46’Di Cosmo), Chiosa (56’De Santis), Poli (56’Bonini) e De Col (56’Coppolaro); Settembrini, Paolucci (46’Toscano) e Brescianini (56’Icardi); Nizzetto (46’Crimi) e Brunori (56’Currarino); Morra (56’Petrovic) A disposizione: Paroni e Borra Allenatore: Bruno Tedino
Lucchese (4-4-2): Coletta (46’Biggeri), Bartolomei (56’Benassi), Solcia, Panariello (77’Nuti) e Adamoli (46’Fazzi); Panati (81’Falivene), Cruciani (56’Meucci), Kosovan (70’Pardini) e Molinaro (46’Cellamare); Bitep e Convitto (56’Lionetti) A disposizione: Forciniti Allenatore: Francesco Monaco
Arbitro: Andrea Valentini di La Spezia (Assistenti Della Monica e Pampaloni di La Spezia)
Marcatore: 43’ Paolucci su rigore e 76’ Meucci
Note: calci d’angolo 7-7
Segnali confortanti per la Lucchese arrivano dal “Comunale” di Chiavari dove Cruciani e compagni hanno fornito la più convincente prestazione della loro preseason. Al di là del risultato, il match è finito 1-1, i rossoneri sono piaciuti sia per l’organizzazione tattica, sono state poche le chance create dai liguri, militanti in Serie B, che sotto il profilo della pericolosità offensiva. Gli errori di lettura di alcune situazioni visti ad Empoli sono letteralmente spariti e questo è indubbiamente un buon viatico sulla strada che porta al debutto ufficiale. Dal test di Chiavari, che dovrebbe aver sbloccato anche la trattativa legata al passaggio in rossonero della punta Magrassi, sono arrivate le conferme di Cruciani, Kosovan, capace di fornire il suo contributo in fase di interdizione, e di Convitto.
Monaco, quest’oggi privo degli infortunati Lo Curto, Papini, Nannelli e Scalzi, schiera un ordinato 4-4-2 con il neo arrivato Adamoli impiegato nel suo canonico ruolo di terzino sinistro. Sulle corsie laterali spazio a Panati e Molinaro mentre il tandem offensivo Bitep-Convitto abbina qualità a forza fisica. 4-3-2-1, invece, per l’Entella da questa stagione guidata dall’ex Pistoiese Tedino, chiamato a raccogliere la pesante eredità di Boscaglia.
Primo tempo nel quale la Lucchese concede sì un maggior possesso palla ai biancoazzurri ma, al tempo stesso, copre molto bene il campo. La coppia difensiva Panariello-Solcia continua con buoni risultati il proprio collaudo in vista della prima giornata di campionato. Al 15’ grande riflesso di Coletta sul colpo di testa ravvicinato di Brunori, ben imbeccato dal traversone dalla destra di capitan Nizzetto. Arrivano proprio dal fronte difensivo mancino, quello occupato dal debuttante Adamoli, i pericoli maggiori per la retroguardia rossonera con il tandem De Col- Nizzetto. In contropiede la squadra di Monaco dimostra, a sua volta, di poter far male come al 31’ quando Convitto chiama alla deviazione in corner il baby Russo. L’intraprendenza della seconda siciliana si nota ancora di più sei giri di lancette più tardi. Prepotente break a centrocampo di Convitto che giunge davanti al portiere locale vedendosi respingere con il corpo la sua conclusione. Nel finale di tempo il direttore di gara decreta un calcio di rigore per una presunta trattenuta ai danni di Brunori. Dagli undici metri è glaciale la trasformazione di Paolucci. A differenza di Empoli, però, la Lucchese reagisce prima dell’intervallo sfiorando il bersaglio grosso in due circostanze. Dapprima Russo smanaccia a lato una velenosa punizione laterale calciata da Cruciani mentre, dal susseguente tiro dalla bandierina, Molinaro non inquadra lo specchio della porta di testa da una posizione più che favorevole.
Nella ripresa si assiste, come è normale che sia durante la preseason, al consueto valzer dei cambi che rivoluziona in parte il volto delle contendenti. La mentalità positiva della Lucchese rimane immutata. Al 53' Kosovan propone un saggio delle sue qualità balistiche scoccando un potente sinistro che si stampa sulla traversa a Paroni battuto. Dalla parte opposta c’è lavoro anche per il debuttante Biggeri, attento a murare il tocco ravvicinato di Currarino. Al minuto numero settantasei il forcing dei rossoneri viene premiato dal pareggio: una radente punizione dalla sinistra di Benassi viene spedito in porta dalla zampata da sottomisura, degna di un grande opportunista, di Meucci.
Finisce così 1-1 la terza e verosimilmente ultima amichevole della Lucchese. Adesso la Pantera avrà altri dieci giorni per preparare la prima uscita in campionato contro la Pergolettese, con la concreta possibilità di recuperare gli acciaccati odierni e di avere quelle pedine che servono per completare la rosa. Il lavoro, comunque, svolto in queste settimane di ritorno dalla formazione di Monaco si sta cominciando a vedere con buone risposte dal campo.