A.S Lucchese
Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

Lucchese, nonostante le promesse di soldi nemmeno l'ombra. Ma il presidente Benedetto Mancini non può farci vedere le contabili dei bonifici effettuati?
Chissà quante volte giocatori, dipendenti, staff tecnico della Lucchese hanno cliccato sull'home banking del proprio cellulare per vedere se, miracolo, i soldi promessi e più volte annunciati da…

Questa volta è la Lucchese a prenderne quattro dal Pontedera
Il Pontedera si aggiudica il derby toscano con un netto 4-1 che parla da solo. Già sul 2 a 0, al 15° del primo tempo, con una tripletta di Italeng ed un gol di Lipari, gli amaranto portano a casa una vittoria che non è mai stata in discussione

I giocatori della Lucchese ci ripensano perché la società ha annunciato di aver disposto il bonifico di tre mensilità
Il presidente della Lucchese, dopo aver criticato i giornalisti responsabili di aver creato un clima non facile intorno alle vicende del…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 107
Il campionato del ritorno tra i professionisti della Lucchese si aprirà domenica 27 settembre, salvo spostamenti dettati dalla Lega Pro, con l’inedita sfida casalinga con la Pergolettese. Prima uscita esterna, invece, dall’alto tasso di difficoltà al “Piola” di Novara contro gli azzurri dell’ex Bertolussi mentre per assistere al primo derby stagionale dovremo attendere la terza giornata quando salirà al Porta Elisa il neopromosso Grosseto.
Da segnare di rosso sul calendario le date di domenica 20 dicembre e di mercoledì 23 dicembre quando la Pantera sarà rispettivamente di scena in quel di Livorno per poi ricevere la visita della quotata Carrarese. La speranza, saremo banali nel ripeterlo, è che gli stadi possano riaprire quanto prima, anche almeno parzialmente. Girone di andata che si concluderà domenica 10 gennaio 2021 con il match interno con il Renate, il cui direttore sportivo risponde al nome di Antonio Obbedio. Per l’ex centrocampista e ds rossonero si tratterà di un vero e proprio ritorno a casa. La stagione regolare terminerà il 25 aprile 2021 poiché, stando alle direttive federali, sia i play-off che i play-out dovranno concludersi entro il 23 maggio 2021 per preparare al meglio gli Europei. Appuntamento al decimo e tredicesimo turno, invece, per gli scontri regionale con Pontedera e Pistoiese.
Qui sotto ecco il calendario completo dei ragazzi di Francesco Monaco:
1) Lucchese-Pergolettese
2) Novara-Lucchese
3) Lucchese-Grosseto
4) Pro Vercelli-Lucchese
5) Lucchese-Como
6) Pro Patria-Lucchese
7) Lucchese-Juventus Under23
8) Olbia-Lucchese
9) Lucchese-Albinoleffe
10) Pontedera-Lucchese
11) Pro Sesto-Lucchese
12) Lucchese-Giana Erminio
13) Pistoiese-Lucchese
14) Lucchese-Alessandria
15) Lucchese-Piacenza
16) Livorno-Lucchese
17) Lucchese-Carrarese
18) Lecco-Lucchese
19) Lucchese-Renate
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 100
A dodici dalla prima giornata di campionato, la Serie C ha reso finalmente noti i tre gironi da 20 squadre per la stagione 2020-2021. Come da previsione, rispettando lo schema attuato nelle passate stagioni, la Lucchese è stata inserita nel girone A, quello centro settentrionale assieme altre cinque toscane, quattro piemontesi, una emiliana, una sarda e otto lombarde. Del Granducato toscano l’unica ad essere assente sarà l’Arezzo, fresco di passaggio di proprietà ed inserito nel girone B. Domani alle 17, invece, capitan Benassi e compagni conosceranno l’esatto calendario che prevede 38 giornate, otto delle quali che si disputeranno in turni infrasettimanali per una vera e propri maratona calcistica. Se le prime due giornate saranno certamente a porte chiuse, la speranza è che possano riaprire le tribune per consentire ai tifosi di tornare a colorare tutti gli impianti sportivi d’Italia.
Saranno dieci, considerando il doppio confronto, i derby stagionali che la Pantera dovrà affrontare contro Carrarese, Grosseto, Livorno, Pistoiese e Pontedera. L’unica sfida inedita sarà quella che vedrà i rossoneri incontrare la Pergolettese, entità lombarda sorta nell’estate 2012 (presidente Fogliazza trasferì il titolo sportivo del Pizzighettone nda) che si pone in continuità con il Pergocrema. A distanza di 18 anni, dando un’occhiata agli almanacchi, la Lucchese torva di nuovo il Lecco mentre sono 13 le stagioni che mancano dall’ultimo confronto diretto con la Pro Sesto. Per il resto la compagine rossonera ritroverà tante rivali già incontrate recentemente. L’unica sarda sarà l’Olbia mentre, per ragioni territoriale, la Serie C ha optato di inserire nel girone A il Piacenza anziché l’Arezzo. Smentita la voce che voleva anche il Grosseto prendere parte al gruppo B: in questa circostanza il posto dei maremmani sarebbe stato preso dal Mantova.
Con ancora 20 giorni di mercato davanti, pronosticare quali saranno le formazioni che si giocheranno la promozione in B risulta un esercizio complesso. Ad oggi, rose alla mano, partono in prima fila Alessandria, Juventus U23, Novara e con il Como nelle vesti outsider. Restano delle incognite Carrarese, alle prese con un restyling rispetto alle ultime due annate, e Livorno, reduce anch’esso dalla conclusione dell’era targata Spinelli.
Girone A Serie C: Albinoleffe, Alessandria, Carrarese, Como, Giana Erminio, Grosseto, Juventus U23, Lecco, Livorno, Lucchese, Novara, Olbia, Pergolettese, Piacenza, Pistoiese, Pontedera, Pro Patria, Pro Sesto, Pro Vercelli e Renate.