A.S Lucchese
Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

Lucchese, nonostante le promesse di soldi nemmeno l'ombra. Ma il presidente Benedetto Mancini non può farci vedere le contabili dei bonifici effettuati?
Chissà quante volte giocatori, dipendenti, staff tecnico della Lucchese hanno cliccato sull'home banking del proprio cellulare per vedere se, miracolo, i soldi promessi e più volte annunciati da…

Questa volta è la Lucchese a prenderne quattro dal Pontedera
Il Pontedera si aggiudica il derby toscano con un netto 4-1 che parla da solo. Già sul 2 a 0, al 15° del primo tempo, con una tripletta di Italeng ed un gol di Lipari, gli amaranto portano a casa una vittoria che non è mai stata in discussione

I giocatori della Lucchese ci ripensano perché la società ha annunciato di aver disposto il bonifico di tre mensilità
Il presidente della Lucchese, dopo aver criticato i giornalisti responsabili di aver creato un clima non facile intorno alle vicende del…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 117
A quasi tre mesi dall’ultima giornata di campionato, era il 22 febbraio marzo quando la Lucchese si impose con il gol di Iadaresta sul pericolante Ligorna, il Consiglio Federale della Figc, in corso di svolgimento in queste ore a Roma, ha finalmente decretato lo stop definitivo a tutti i campionati dilettantistici. Cala il sipario, dunque, sui tornei comprendenti dalla D sino alla Terza Categoria, mentre il presidente federale Gravina starebbe spingendo per portare regolarmente a compimento, oltre che la Serie A, sia il campionato cadetto che la Serie C. Per questi ultimi due tornei resta da capire con quale formula verranno conclusi e quale protocollo sanitario verrà adottato. Si parla di una deadline entro la quale terminare i primi tre campionati nazionali fissata al 20 agosto 2020.
Il club rossonero resta in attesa, così come le altre otto capoliste dei nove gironi di Serie D, di capire quando verranno stabilite le promozioni. I tifosi della Pantera dovranno attendere due giorni quando la Lega Nazionale Dilettanti, alla presenza del numero uno Cosimo Sibilia, si esprimerà in merito ai verdetti. Per quanto concerne il massimo campionato dilettantistico a livello nazionale, non dovrebbero esserci sorprese, con l’accesso alla Serie C versione 2020\2021 alle prime della classe. Assieme alla Lucchese, assaporeranno la gioia del balzo di categoria Pro Sesto (girone B), Campodarsego (girone C), Mantova (girone D), Grosseto (E), Matelica (F), Turri (G), Bitonto (H) e Palermo (I). Tale decisione verrà poi ufficializzata nel prossimo Consiglio Federale della Figc programmata a giugno. Dovrebbe retrocedere, il condizionale è quanto mai d’obbligo, le ultime due di ciascuno raggruppamento.
Per quanto riguarda i campionati che vanno dall’Eccellenza alla Seconda Categoria, le decisioni su quanto promozioni e quante retrocessioni ci saranno prese dai rispettivi comitati regionali. I vertici societari e tutto il pianeta Lucchese dovrà ancora attendere 48 ore per festeggiare il pronto ritorno tra i professionisti, frutto del grande lavoro tecnico fatto dai ragazzi di Francesco Monaco, autori di prodigiosa rimonta ai danni del Prato, che sul piano dirigenziale. Già al lavoro per allestire la Lucchese che verrà il direttore sportivo Daniele Deoma, impegnato in questi giorni a lavorare su alcuni importanti conferme.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 105
La Lucchese torna a giocare. Non sul campo - purtroppo - ma sulla Play-Station. La squadra formata da Meucci, Fazzi, Lucarelli, Forciniti (più un esterno che verrà indicato oggi) debutta venerdì alle 19 contro il Savoia nel torneo eSerie D, competizione organizzata su console dalla Lega Nazionale Dilettanti e destinata ai team della Serie D italiana.
A partire da oggi le prime 20 squadre della “quarta serie” daranno vita ad un emozionante campionato che non si disputerà sui campi in erba, ma fra e-player delle società coinvolte: il primo passo per l’istituzione del campionato ufficiale eSerieD.
Grosseto, Ostia Mare, Taranto, Virtus Bolzano, Bitonto, Torres, Villafranca Veronese, Turris, Trastevere, Sanremese, Savoia, Mantova, Messina, Chieri, Palermo, Lucchese, Recanatese, Pro Sesto, Mestre e Sorrento si affronteranno in coinvolgenti match in rappresentanza dei campioni che, ogni weekend, scendono in campo con le gloriose maglie del #campionatoditalia. Tradizione e innovazione per replicare l’appassionante campionato dell’identità territoriale, punta di diamante dello sconfinato universo della Lega Nazionale Dilettanti.
A queste prime società si aggiungeranno nei prossimi giorni tutte le altre, sempre suddivise in gruppi da 20, per una competizione su PlayStation, attraverso la modalità Pro Club di FIFA 20. Due gare al giorno verranno pubblicate sul canale youtube della LND, raccontate dalla telecronaca di Giuseppe Di Giovanni, voce ufficiale del RoadShow 2k20. Tutti gli aggiornamenti, i risultati, la classifica e i contenuti editoriali, saranno disponibili sul sito esport.lnd.it/it/esport e sulle piattaforme social della Lega Nazionale Dilettanti.
Sabato la Lucchese affronterà Taranto e Torres. Le altre gare dei rossoneri: il 10 maggio contro Sanremese e Bolzano, l'11 contro Villafranca e Turris, il 12 contro Messina e Mestre, il 13 contro Mantova e Grosseto, 14 contro contro Sorrento e Chieri, il 15 contro Pro Sesto e Ostia, il 16 contro Palermo e Recanati, il 7 contro Trastevere e Bitonto.