A.S Lucchese
Il sindaco Mario Pardini accompagnato dallo 'sceriffo' in visita alla Lucchese
Giornata di gradita visita per la Lucchese Calcio. Oggi, lunedì 11 agosto, il sindaco di Lucca Mario Pardini e il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti hanno…

Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

Lucchese, si presenta il nuovo patron Matteo Brunori: il 24 luglio la prima conferenza stampa ufficiale
Lucchse Calcio Ssdrl è la nuova società che riparte dalla categoria Eccellenza.

Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 189
Tre volti nuovi nella rosa della Lucchese. La società ha ingaggiato l'attaccante Salvatore Molinaro, il centrocampista Francesco Falivene e il difensore Daniele Solcia.
Molinaro, classe 1998, ha giocato un campionato di serie D con la Palmese e nelle ultime due stagioni ha indossato la maglia della Viterbese (serie C): in totale in carriera ha totalizzato 70 presenze e messo a segno 14 reti.
Falivene è nato nel 1999 e finora ha sempre militato in serie D con le maglie di Gladiator, Frattese e Ercolanese: per lui 61 presenze e 2 gol.
Solcia, classe 2001, è nato nel vivaio dell'Atalanta e dopo aver giocato con le formazioni Under 17 e Under 18 nella scorsa stagione è andato in prestito nel Ponte San Pietro (serie D) disputando 25 partite.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 192
Al via anche la stagione del settore giovanile della Lucchese che ai nastri di partenza presenta cinque formazioni. Un grande risultato quello ottenuto dai dirigenti rossoneri che hanno lavorato per mesi alla ricostruzione del vivaio con l'obiettivo di riportare la Pantera a essere un punto di riferimento della provincia di Lucca.
Venerdì 28 agosto sul campo dell'Acquedotto iniziano a lavorare i ragazzi delle formazioni Allievi nazionali (nati nel 2004-2005), Giovanissimi nazionali (2006), Giovanissimi regionali (2007) e Esordienti regionali (2008). Lunedì 31 - sempre all'Acquedotto - sarà la volta della formazione Berretti.
Nel rispetto dei protocolli sanitari indicati dalla Figc e finalizzati al contenimento dell'emergenza epidemiologica a Covid-19 gli ambienti frequentati da giocatori e tecnici sono stati totalmente santificati e vengono adottate tutte le misure di prevenzione indicate dai protocolli sanitari: il tutto sotto la supervisione dei medici Adolfo Tambellini e Gianni Negretti.
Al mattino ad allenarsi saranno gli Allievi nazionali (ore 9,30) e i Giovanissimi nazionali (ore 10).
Nel pomeriggio alle 17 in campo i Giovanissimi regionali e alle 17,30 gli Esordienti regionali.
A guidare la squadra degli Allievi nazionali è Davide Guasti, Giacomo Nincheri allena i Giovanissimi nazionali mentre a Nazareno Tarantino sono affidati i Giovanissimi regionali e ad Alessandro Bertolozzi gli Esordienti regionali. Infine, è Tony Carruezzo l'allenatore della Berretti (2003 più quattro fuoriquota)
Il responsabile del settore giovanile è Vito Graziani - ex calciatore di serie A e B nonché tecnico di lunga e provata esperienza - il quale si avvale della preziosa collaborazione di Massimo Valiensi che per nove stagioni è stato il direttore sportivo del Castelnuovo.
Prima dell'inizio dei rispettivi campionati (il 4 ottobre per Allievi nazionali e Giovanissimi nazionali mentre si attendono di conoscere le date per le altre squadre) i giovani rossoneri saranno impegnati in alcuni tornei.
Gli Allievi nazionali parteciperanno al torneo "Costa" a Seravezza dal 14 al 26 settembre, i Giovanissimi regionali disputeranno ad Altopascio dal 3 al 17 settembre il Memorial Cordischi, gli Esordienti regionali saranno a Calenzano il 12 settembre e a San Giuliano Terme dal 18 al 20 settembre, i Giovanissimi nazionali giocheranno il torneo alla Palagina di Pieve a Nevole dal 14 al 28 settembre.
Dello staff tecnico-sanitario fanno parte anche il massaggiatore Gabriele Landucci, i preparatori atletici Nicola Cortopassi e Filippo Pelamatti, i preparatori dei portieri Roberto Guidi, Claudio Puccinelli e Francesco Palmieri.