A.S Lucchese
Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

Lucchese, nonostante le promesse di soldi nemmeno l'ombra. Ma il presidente Benedetto Mancini non può farci vedere le contabili dei bonifici effettuati?
Chissà quante volte giocatori, dipendenti, staff tecnico della Lucchese hanno cliccato sull'home banking del proprio cellulare per vedere se, miracolo, i soldi promessi e più volte annunciati da…

Questa volta è la Lucchese a prenderne quattro dal Pontedera
Il Pontedera si aggiudica il derby toscano con un netto 4-1 che parla da solo. Già sul 2 a 0, al 15° del primo tempo, con una tripletta di Italeng ed un gol di Lipari, gli amaranto portano a casa una vittoria che non è mai stata in discussione

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1211
Giorgio Gorgone è soddisfatto della prestazione dei suoi ragazzi, consapevole, che la Lucchese è ancora un cantiere aperto e c'è tanto da lavorare per migliorare questa squadra.
"Se analizziamo la partita – ha commentato Gorgone – fino a cinque minuti dalla fine erano due punti persi. Poi la grande occasione che hanno avuto loro ha bilanciato la situazione. Non ho chiara la situazione di Tumbarello su Costantino, ma abbiamo fatto molto bene la prima parte del secondo tempo. E' stata una partita tosta, contro una squadra che ha anche delle buone individualità. Siamo in un percorso di crescita partito tardi, Costantino ha dato l'anima, ma si vede che non è ancora in condizione".
"Ci prediamo questo primo punto – ha proseguito il tecnico – c'erano parecchi debuttanti come Antoni e Palmisani che hanno fatto una gran partita, ma anche Frison che lo scorso anno giocava in serie D come Gioacchino. Ogni tanto bisogna guardare il bicchiere mezzo pieno, ma non mi ci affogo e bisogna andarci adagio. Prendo le tante cose positive, dobbiamo migliorare perché eravamo un po' contratti all'inizio. Tutto sommato l'ultima occasione del Pineto ha tolto il rammarico, perché poteva invece esserci la beffa finale".
"A Vercelli eravamo molto rimaneggiati – ha concluso Gorgone – è tornato Tumbarello che è stato fermo venti giorni ed anche lui non è al meglio della condizione. Ho visto una squadra più propositiva, potremmo fare molto di più però bisogna anche essere oggettivi ed analizzare il percorso di questa squadra in questo momento. C'è un po' di recriminazione per quello che abbiamo creato, mi è piaciuto lo spirito di questa squadra, consapevole che vuole venire in ogni campo a vincere, riconoscendo anche i limiti che abbiamo che dobbiamo migliorare settimana dopo settimana".
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1118
0 - 0
PINETO (3-4-3): Tonti; Villa, De Santis, Marafini (43' st Dutu); Borsoi, Amadio, Schirone (43' st Baggi), Bruzzaniti; Del Sole (32' st Pellegrino), Chakir (32' st Marrancone), Fabrizi (32' st Gambale). (A disp.: Marone, Barretta, Germinario, Giovannini, Nebuloso, Foglia, Iaccarin). All. Cudini.
LUCCHESE (3-5-2): Palmisani; Fazzi, Sabbione, Frison; Quirini, Tumbarello (37' st Djibril), Welbeck, Antoni; Fedato, Costantino (43' st Giacchino), Visconti (37' st Saporiti). (A disp.: Coletta, Allegrucci, Ciucci, Ndiaye, Botrini, Gemignani, Leone, Moschella). All. Gorgone.
Arbitro: Tropiano di Bari.
Note: angoli 1-4; ammoniti Chakir, Schirone, Marafini, Baggi e Fazzi; recupero 2' pt e 5' st.
PINETO - E' un pareggio il primo risultato della stagione della Lucchese. Una Lucchese ancora incompleta ha debuttato in questo campionato di Lega Pro nella trasferta di Pineto. Gorgone in attesa di avere la squadra al completo con qualche altro arrivo in questa ultima settimana di mercato, prova a schierare la miglior Lucchese, senza Gasbarro, Gucher e Magnaghi. Nei primi minuti di gioco non ne scaturisce una grande partita, con tanti errori da entrambe le parti e poche occasioni degne di nota. Per i rossoneri il cross di Quirini, facile preda per gli avversari ed il tiro di Fabrizi, che Palmisani para. "Ciccata" di Quirini al 23', che non riesce a battere Tonti da due passi. Sale in cattedra Antoni, che nel primo tempo è il giocatore più pericolo della Lucchese. Ci prova al 28', ma la sua conclusione viene ribattuta. Anche Visconti al 32' calcia dal limite. Nel finale di primo tempo è di nuovo Antoni, che cerca il gol, ma non inquadra la porta. Si va al riposo senza altre occasioni degne di nota e con tanti errori da entrambe le parti. Nella ripresa al 14' è Tumbarello che potrebbe portare in vantaggio la squadra, ma il portiere di casa in qualche modo riesce a deviare su Costantino che però non inquadra la porta. E' Fedato alla mezz'ora che prova a sbloccare la gara, ma la sua conclusione si spegne fuori. Il Pineto concede molti spazi, che i rossoneri provano a sfruttare con poca precisione però. La reazione della squadra abruzzese arriva al 40' con Bruzzaniti, che calcia addosso a Palmisani. Nel finale la formazione di casa prova a passare, ma la Lucchese nonostante qualche affanno regge e porta a casa questo punto.