A.S Lucchese
A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

Lucchese, nonostante le promesse di soldi nemmeno l'ombra. Ma il presidente Benedetto Mancini non può farci vedere le contabili dei bonifici effettuati?
Chissà quante volte giocatori, dipendenti, staff tecnico della Lucchese hanno cliccato sull'home banking del proprio cellulare per vedere se, miracolo, i soldi promessi e più volte annunciati da…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 506
Ultime ore di calciomercato invernale e la Luc chese ha messo a segno due colpi. La società, infatti, prima ha comunicato di aver acquisito le prestazioni sportive del centrocampista Andrea Astrologo. Il giocatore, classe 2002, che arriva in rossonero dal Bari con la formula del prestito con diritto di riscatto. Quindi, poco fa, è la volta di un acquisto, quello del giocatore Khalifa Babacar Ndiaye, attaccante esterno classe 2005 che arriva in rossonero a titolo definitivo dal Pescara.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 500
1 - 0
GUBBIO (4-3-1-2): Greco; Corsinelli, Pierrello, Signorini, Mercadante; Casolari (8' st Dimarco), Mercati, Chierico (7' st Spina); Bumbu (7' st Rosaia); Udoh (18' st Bernardotto), Di Massimo (40' st Brambilla). (A disp.: Stacchiotti, Vettorel, Morelli, Guerrini, Di Gianni). All. Braglia.
LUCCHESE (3-4-3): Chiorra; Tiritiello, Gucher, Benassai; Quirini, Tumbarello, Cangianiello, Visconti; Guadagni (35' st Russo), Yeboah, Rizzo Pinna (22' st Magnaghi). (A disp.: Coletta, Berti, Alagna, Toma, Djibril, Sabbione, Quochi, Moschella). All. Gorgone.
Arbitro: Peletti di Crema.
Rete: 29' st Rosaia.
Note: prima dell'inizio del match è stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria del calciatore del Cagliari e della Nazionale Gigi Riva, scomparso nei giorni scorsi; angoli 2-4; ammoniti Bumbu, Corsinelli e Tiritiello; recupero 1' pt e 5' st.
Nuova trasferta e nuova sconfitta per la formazione di Gorgone questa volta contro il Gubbio. Lucchese alla ricerca della seconda vittoria consecutiva, si presenta a Gubbio con la solita formazione che ha battuto la Recanatese. La formazione rossonera ha novanta minuti in più sulle gambe, per la semifinale d'andata di Coppa Italia di mercoledì scorso contro il Padova. Inizia meglio la Lucchese che al 7' prova subito a sbloccare il match con Yeboah, che sembra essere veramente la rivelazione di questo girone di ritorno.
E Gorgone decide giustamente di dargli fiducia, facendo partire ancora una volta Magnaghi dalla panchina, mentre Disanto arrivato venerdì nel corso del calciomercato al momento non è ancora convocato. Di nuovo sugli scudi la Lucchese al 22' con un calcio piazzato di Gucher che però finisce alle stelle. Giocano molto meglio i rossoneri, con il Gubbio che non si fa quasi mai vedere pericolosa dalle parti di Chiorra.
La prima vera e propria occasione del match arriva al 25' è del Gubbio con Udoh, che con un bel gesto atletico fa correre un brivido alla difesa ospite. Ci prova anche Guadagni al 32', ma il suo copo di testa termina di poco alto. Il primo tempo finisce in parità, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto. Nella ripresa inizia meglio la Lucchese, che subito al 1' con Rizzo Pinna, chiama il portiere di casa alla provvidenziale deviazione in angolo. Un minuto più tardi il sinistro angolato di Guadagni si stampa sul palo.
Il Gubbio fatica a creare occasioni degne di nota, mentra la Lucchese può solo recriminare per le occasioni avute. Anche al 22' va vicina al vantaggio con Guadagni, ma Greco gli nega la gioia del gol, che manca al giocatore partenopeo ormai da diverse gare. Come sempre accade nel calcio chi tanto spreca, alla fine viene colpito e così è stato anche per la Lucchese che al 29' passa in svantaggio, con il gol realizzato dal neo entrato Rosaia, autore del suo primo gol stagionale. La Lucchese prova a pareggiare al 38' con Russo, ma è in fuorigioco. Non arriva il pareggio al termina di una gara che i rossoneri dovevano assolutamente fare loro per quello che hanno creato.