A.S Lucchese
CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 503
La Lucchese 1905 comunica il ritorno in rossonero di Federico Russo, nato a Pistoia il 2/7/1997, trequartista, che arriva dal San Donato Tavarnelle, dove ha giocato nelle ultime due stagioni con un totale di 60 presenze e 30 gol all’attivo. Sarà legato alla società del presidente Bulgarella fino al 30 giugno 2025 e sarà subito a disposizione di mister Gorgone.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 658
Stagione ufficialmente iniziata quella della Pantera del presidente Andrea Bulgarella. E quale miglior inizio se non un ritiro nella storica location garfagnina de Il Ciocco? Una realtà turistica da sempre sensibile e partecipe ai vari eventi sportivi tra cui i ritiri di squadre di calcio. All’apertura della conferenza stampa presso la locanda “la Posta del Ciocco” l’amministratore delegato Andrea Barbuti ha esordito: “Buongiorno, anche se a quest’ora si dovrebbe dire buonasera. Ma per me è un buon giorno in quanto siamo onorati di avere in ritiro la Lucchese 1905, una squadra che si è ricostituita e che sotto la guida del presidente Andrea Bulgarella e i suoi collaboratori che sono intorno avrà l’obiettivo della serie B fin da subito. “Il Ciocco” che è a disposizione del mondo sportivo da sempre, oggi è a disposizione della Lucchese 1905. Abbiamo fatto investimenti importanti sul nostro campo di calcio che ha visto tante squadre avvicendarsi in ritiri come il Napoli in varie stagioni, la Fiorentina e la nazionale Russa durante Italia novanta. Tante presenze si sono avvicendate nel tempo. Ringrazio nuovamente tutto il team della Lucchese per aver deciso di trascorrere insieme a noi questi dieci giorni e per consentici di misuraci anche con le nuove esigenze sportive”.
E’ stata poi la volta dell’amministratore delegato della Lucchese Ray lo Faso che ha sottolineato l’ospitalità splendida ricevuta da il Ciocco, una struttura turistica che si presta bene per un ritiro. Ha ribadito: “Venire al Ciocco ci sembrava una cosa giusta e naturale per la storia della Lucchese, per il nostro territorio e per quello che il Ciocco può offrire come valore aggiunto. Sottolineo la soddisfazione dei primi giorni di soggiorno che confermano la giusta scelta de “Il Ciocco” come location per il ritiro della squadra della Lucchese”.
L’assessore allo sport del comune di Barga Lorenzo Tonini ha fatto i complimenti a “Il Ciocco” che ha portato un’ eccellenza sportiva sul nostro territorio. Ha evidenziato: “Il Ciocco” ha messo a disposizione tutta la sua professionalità per organizzare un ritiro come questo. Una ciliegina su una torta che è già ben farcita. La Lucchese ha fatto un’ottima scelta prendendo in considerazione la nostra zona. Credo che ci siano tutti i presupposti affinché ciò possa costituire un buon viatico per la Lucchese per fare un buon campionato.”
Ha concluso l’incontro il direttore de “Il Ciocco” Giuseppe Mangia che ha ringraziato l’organizzazione della Lucchese per la sua scelta sottolineando i diversi investimenti fatti per rendere più fluido e fruibile la struttura, nell’ottica di far trascorrere i dieci giorni di ritiro della Lucchese nel miglior modo possibile.
Concludendo la conferenza stampa Andrea Barbuti ha voluto sottolineare la presenza di Noi Tv che fa parte della struttura. Rete televisiva toscana, rete televisiva del territorio che si impegnerà alle ore 20 di ogni sera del ritiro a dare notizie sulla giornata trascorsa dalla squadra. Anche questo un buon viatico per la Lucchese e per la nuova stagione che l’attende.
Una dieci giorni di ritiro quella de “Il Ciocco” dove i rossoneri, alla guida di mister Giorgio Gorgone, svolgeranno due sedute di preparazione, una al mattino e una nel pomeriggio, in un ambiente adatto ad una preparazione di tutto rispetto. Nei prossimi giorni saranno comunicate anche le date delle amichevoli ufficiali e di nuovi appuntamenti.
I convocati per il ritiro sono 23, con solo tre centrocampisti, ma con tanti giovani classe 2005 e 2006.
Jacopo Coletta e Tommaso Cucchietti portieri.
Matteo Bachini, Manuel Alagna,Francesco Benassai, Vincent De Maria, Tommaso Merletti, Ettore Quirini e Andrea Tiritiello difensori; Edoardo D’ancona Lorenzo Quochi difensori classe 2005; Elia Giovannetti e Lorenzo Turini difensori classe 2006.
Andrea Rizzo Pinna, Giorgio Tumbarello centrocampisti; Matteo Napoli centrocampista classe 2005; Niccolò Romero, Mario Ravasio attaccanti.
Mattia D’Alessandro attaccante classe 2004; Filippo Remedi attaccante classe 2005; Salvatore Avanzato attaccante classe 2006, Carmelo D’Antona e Thomas Micchi attaccanti classe 2007.
Lo staff tecnico vedrà Giorgio Gorgone allenatore; Emiliano Testini allenatore in seconda; Simone Angeli, Giorgio Santarelli collaboratori tecnico; Mirco Vignale preparatore portieri; Patrizio Ianni preparatore atletico; Riccardo Mocavini team manager; Alessandro Frara direttore sportivo; Stefano Gianni medico; Nicola Pisani, Riccardo De Sio, Andrea Guarisa fisioterapisti.
E se il “buongiorno si vede dal mattino”, crediamo veramente che i presupposti per un futuro di successi per la Lucchese ci siano tutti nel ritiro nella “valle del bello e del buono”.
- Galleria: