A.S Lucchese
CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 938
L'Asd Lucchese Femminile, in merito alle dichiarazioni rilasciate dalla calciatrice Alice Pignagnoli a proposito di un presunto atteggiamento 'ostile' nei suoi confronti da parte della società una volta appreso della sua gravidanza, risponde con questa nota:
Con riferimento agli articoli di stampa, pubblicati in data odierna, riguardanti il rapporto con la calciatrice Alice Pignagnoli, l'ASD Lucchese Femminile, preso atto con stupore del contenuto degli stessi, intende precisare quanto segue.
Appreso della gravidanza della calciatrice, per motivi di salute e sicurezza, di comune accordo con la calciatrice venne ritenuto opportuno, in data 17 ottobre 2022, sospendere l'attività della stessa che, giova chiarirlo, non è titolare di alcun contratto di lavoro in quanto atleta non professionista.
Due mesi dopo, il 19 dicembre 2022, la calciatrice ha trasmesso, per il tramite di proprio legale, diffida al pagamento dei compensi per attività dilettantistica maturati.
In data 20 dicembre l'ASD Lucchese ha eseguito il pagamento di tutti i compensi dovuti alla Signora Pignagnoli e provvederà, al pari delle altre tesserate, a riconoscere alla stessa gli importi contrattualmente convenuti fino al termine della stagione sportiva.
Si smentisce categoricamente che dirigenti della società abbiamo manifestato l'intenzione di non riconoscere alla calciatrice quanto alla stessa dovuto.
Si auspica, per il futuro, che certe tematiche vengano affrontate con correttezza e obiettività, vista la delicatezza delle stesse, onde evitare pregiudizi all'immagine di club perfettamente rispettosi dei diritti delle calciatrici sia come donne sia come sportive.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1147
Era una vita che non facevamo capolino ad una manifestazione organizzata dalla Lucchese Calcio e questo nonostante tra i suoi dirigenti ci siano vecchie conoscenze e amici di un tempo nel quale seguivamo con passione e per lavoro le vicende calcistiche della società rossonera. Qualcuno ci ha anche rimproverato di non essere più andati allo stadio, tutto vero. Purtroppo tre fallimenti consecutivi ci hanno segnato anche e, soprattutto, perché avevamo un rapporto di sincera amicizia con tutti e tre i presidenti che si sono alternati al timone del sodalizio calcistico sorto nel lontano 1905. A proposito, uno di essi, Fouzi Hadj, è attualmente a Kiev con la famiglia e la situazione, come potete facilmente immaginare, non è delle migliori, ma Fausto, come lo chiamavano a Lucca, è uno tosto, che una ne pensa e cento ne fa. A lui, alla moglie e ai figli inviamo un forte abbraccio sperando che, quanto prima, possa tornare a Lucca dove qualche amico ha, sicuramente, lasciato.
L'altra sera, quindi, alla cena natalizia indetta da Mario Santoro presso il ristorante Il Poggio di Montecarlo, non ci aspettavamo di ritrovare così tanti colleghi e amici anche loro al seguito delle vicende rossonere per anni. Mancavano, è vero, Fabrizio Vincenti di Gazzetta Lucchese e anche i fratelli Diego e Luca Checchi, non c'era neanche Luca Tronchetti, ma l'atmosfera era, comunque, quella di una vecchia comitiva che si era rimessa, improvvisamente, in cammino e che, forse, nemmeno si era mai fermata. Mancava, ma non poteva essere diversamente, anche un collega e amico con cui abbiamo diviso 15 anni della nostra esistenza professionale, dal 1989 al 2003, all'interno della redazione di piazza del Giglio dove aveva sede La Nazione. Alessandro Del Bianco, infatti, ci ha lasciati proprio il 19 dicembre 2003 e l'anno prossimo ricorrerà il ventennale. Sembra ieri. Non c'era neanche Alessandro Tosi di Foto Alcide anche se a rappresentare lo storico marchio fotografico lucchese c'era il fratello Claudio.
Venendo a quelli che, invece, c'erano, vogliamo parlare di Emiliano Pellegrini, la voce storica di Radio 2000, colui che ha raccontato decine di campionati con la sua inconfondibile voce? Il tempo è passato, ma la sua verve è rimasta intatta. Quante trasferte in giro per lo Stivale proprio con lui e Giuliano Lombardi, il papà di Alessia attuale addetta stampa rossonera. Come quella volta che, partendo alle 7 da Lucca, dovevamo essere a Trani per le 14.30 o giù di lì, mangiare e, poi, di corsa ad assistere alla partita con il Martina Franca. Mercedes argento metallizzato e contachilometri che, a volte, toccava i 200 o magari siamo noi che abbiamo cattiva memoria. E il ritorno, la sera, con, al volante, una tostissima Alessia e copn noi anche il suo compagno scomparso, anche lui, pochi anni fa, Claudio Di Bert, grandissimo supporter rossonero.
E Luciano Nottoli? Impareggiabile collega, addirittura il decano dei giornalisti lucchesi, ancora oggi nel consiglio direttivo dell'associazione stampa toscana., una persona speciale che, purtroppo, ha scelto di non scrivere più né sulla Lucchese di oggi né su quella che è stata. Speriamo ci ripensi, noi siamo sempre qui ad aspettarlo. Poi Giulio Del Fiorentino, che ha iniziato la sua carriera proprio alla Nazione seguendo le partite della terza categoria prima, poi la Primavera rossonera. Una volta approdato a Noi Tv, ha seguito la squadra anche lui su e giù per il Paese e con noi realizzava indimenticabili trasmissioni la domenica sera a Curva Ovest. Ora è spesso giacca e cravatta visto il ruolo di direttore dell'emittente, ma ai nostri tempi vestiva molto più casual e, all'occorrenza, durante le gare e a fine partita, correva in nostro aiuto come quella volta ad Arezzo casomai venissimo assaliti da qualche esponente della tifoseria avversaria.
Abbiamo riabbracciato con piacere Alvaro Vannucchi, persona stupenda con la quale condividiamo, purtroppo, la stessa sorte. Sempre in forma e anche il dottor Adolfo Tambellini, anche lui memoria storica rossonera. E poi Daniele Deoma, grande persona. Peccato non ci fosse Toni Carruezzo, lo avremmo abbracciato volentieri. Allo stesso tavolo della stampa, anche Simone Barsanti, storico sostenitore.
L'anno venturo ricorderemo la figura di Alessandro Del Bianco e siamo certi che Luca Tronchetti e Alessandro Tosi, due suoi amici, saranno con noi.
- Galleria: