A.S Lucchese
CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 971
0 - 1
LUCCHESE (4-3-3); Cucchietti; Quirini (1' st D'Alena), Maddaloni, Benassai, Alagna (35' st Merletti); Mastalli (35' st Romero), Franco, Visconti; Rizzo Pinna, Ravasio (26' st Semprini), Bruzzaniti. (A disp.: Galletti, Labozzetta, Ferrim Bachini, D'Ancona, Catania, Camaiani, Pirola). All. Maraia.
REGGIANA (3-5-2): Venturi; Luciani (1' st Laezza), Rozzio, Cauz; Libutti, Nardi (40' st Guglielmotti), Rossi, Kabashi (21' st Muroni), Guiebre; Rosafio, Pellegrini (40' st Laninni). (A disp.: Voltolini, Cigarini, D'Angelo, Orsi, Hristov, Sciaudone, Turk). All. Diana.
Arbitro: Monaldi di Macerata, assistenti Votta di Moliterno e Bianchini di Perugia.
Rete: 30' st Varela.
Note: angoli 4-5; espulsi al 37' Varela peer gioco pericoloso, al 44' st Benassai per doppia ammonizione e al 47' st Laiezza per gioco pricoloso e Diana per proteste; ammoniti Quirini, Mastalli, Rozzio e Nardi; recupero 0' pt e 4' st; spettatori 927.
Inizia il girone di ritorno e la Lucchese affronta la Reggiana. Maraia deve fare a meno di Tiritiello ed in difesa schiera Maddaloni e Benassai. La Reggiana cerca di far valere la sua forza da prima della classe, ma i rossoneri sono bravi a tenere il campo. Rizzo Pinna cerca la conclusione al 13', ma Venturi si fa trovare pronto. Una gara piacevole, nonostante la pioggia finissima che continua a cadere sul Porta Elisa e che ha portato pochi spettatori sugli spalti. Reggiana in avanti al 19' con Kabashi, che si fa vedere con una conclusione rasoterra. Ci prova anche Pellegrini al 24', ma il poriiere rossonero chiude lo specchio della porta. Ancora i rossoneri in avanti al 30' con Ravasio, ma la sua conclusione viene parata. Senza altre grandi emozioni si chiude il primo tempo, che la Lucchese ha cercato di giocare senza grandi pressioni al cospetto di una Reggiana che non ha quasi mai impressionato. La Reggiana rientra in campo con l'obiettivo di portare a casa i tre punti, ma la Lucchese regge bene il campo. Al 13' gli uomini di Diana provano a lasciare la loro impronta sul match, con Kabashi che su punizione colpisce la parte alta della traversa. Al 25' ci prova Cauz, ma il suo tiro debole è di Cucchietti. I rossoneri cercano di sfondare, ma non sempre sono precisi. La Reggiana sblocca il risultato al 30' con Varela, che salta più in alto di tutti e questa volta batte Cucchietti. La Lucchese risponde subito con Venturi, che devia in angolo una conclusione di Mastalli. Al 37' la Reggiana rimane in dieci per l'espulsione proprio di Varella per un fallo a centrocampo. Anche la Lucchese rimane in dieci per l'espulsione di Benassai per doppia ammonizione. Fine gara con altre due espulsioni quella per Laezza per gioco pericoloso e dell'allenatore ospite per proteste. Un finale comunque amaro, con i rossoneri che nonostante tutto non riescono a pareggiare.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 423
"Arriva la capolista – ha commentato Maraia – una partita che sarà complicata, per il valore dell'avversario, ma allo stesso tempo sarà stimolante. Ci dobbiamo preparare bene per giocare una partita attenta, senza commettere errori perché avremo di fronte una squadra che sarà pronta a sfruttare le nostre incertezze. Grande concentrazione, attenzione e desiderio di fare una grande partita perché ci sono le condizioni per poterlo fare, grazie anche al sostegno del nostro pubblico. Siamo consapevoli che davanti avremo una squadra di livello, importante che sta riconfermandosi dopo la passata stagione".
Questa sarà la prima gara del girone di ritorno. Che bilancio ha quello d'andata?
"E' un cammino positivo, anche se potevamo avere qualche punto in più. Credo sempre che i punti che hai preso e guadagnato siano quelli giusti e dobbiamo capire quali sono stati i nostri errori e cercare di migliorarci. Adesso pensiamo a questa gara, l'ultima dell'anno, cercheremo di fare una grande partita".
La Reggiana è una squadra molto forte e la Lucchese dovrà fare a meno di capitan Tiritiello.
"Quando una squadra ha 40 punti ed è prima in classifica ha tutto, se sei primo un motivo c'è. Noi dovremo stare attenti a tutto, soprattutto a non concedere occasioni ai loro attaccanti. La sfida di domani va fatta con chi ci sarà, perché domani ci sarà bisogno di tutto e chi non scenderà in campo ci sosterrà in altro modo".
Dopo la sosta ci sarà la possibilità di recuperare gran parte degli infortunati.
"L'augurio è questo che Bianchimano, Tumbarello, Di Quinzio e Coletta si stanno allenando noi, ci sono altri quindici giorni, l'augurio è quello che alla ripresa della preparazione possano rientrare con noi. Avremo bisogno di tutti perché nel girone di ritorno le partite saranno ancora più difficili".
Anche domani sicuramente la Curva Ovest non farà mancare il suo supporto.
"Nonostante sia è un giorno infrasettimanale, sono sicuro che il nostro pubblico ci sosterrà e questa deve essere un'arma in più che va sfruttata".