A.S Lucchese
Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

Lucchese, Barsanti saluta la nuova proprietà ma ammonisce: “Necessario un netto cambio di passo rispetto al passato”
Dopo l’annuncio del Comune sulla scelta della commissione di affidare la gestione della nuova Lucchese alla Make Holding Srl di Monterotondo, giunge il commento del vicesindaco e assessore…

La commissione scelta dal Comune ha deciso: a un gruppo di imprenditori del Lazio la nuova Lucchese
L’amministrazione comunale di Lucca annuncia che la commissione incaricata di valutare le proposte pervenute in risposta…

Si chiude il bando per la Lucchese, hanno aderito quattro soggetti. I rossoneri ripartiranno dall'Eccellenza
A pochi minuti dalla chiusura del termine per la partecipazione al bando indetto dal comune di Lucca affinché la Lucchese calcio possa essere rilevata e iscritta al campionato di Eccellenza, risulta che sono più uno i partecipanti alla gara

Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 579
1 - 1
TORRES (4-3-1-2): Salvato; Fabriani, Dametto, Antonelli, Livriero (40' pt Girgi); Lora, Masala (35' st Omoregbe), Gianola (10' st Saporiti); Lisai (35' st Buonavolonta); Diakite (10' st Ruocco); Scappini. (A disp.: Garau, Pinna, Carminati, Tesio, Lombardo, Carboni). All. Sottili.
LUCCHESE: (3-4-1-2): Cucchietti; Quirini, Bachini, Merletti; Bruzzaniti (39' st D'Ancona), Franco, Tumbarello, Visconti; (39' st Mastalli) Di Quinzio (18' st Alagna); Ravasio (18' st Romero), Panico (28' st Fabbrini). (A disp.: Coletta, Galletti, Ferro, D'Alena, De Maria). All. Maraia.
Arbitro: Djurdjevic di Trieste, assistenti Bracaccini di Macerata e Rizzello di Casarano.
Reti: 19' st Panico, 32' st (rig.) Scappini.
Note: angoli 6-4; espulso al 31' st Merletti per doppia ammonizione; ammoniti Merletti, Bruzzaniti, Diakite, Antonelli e Bonavolontà; recupero 3' pt e 5' st.
SASSARI - La Lucchese porta a casa un punto, che questa volta non va stretto ai rossoneri. In vantaggio con Panico, sono stati raggiunti dai sardi su calcio di rigore e per poco non sono andati sotto, ma questa volta i due pali li hanno salvati. La Lucchese si presenta in Sardegna alla ricerca della vittoria dopo i due pareggi contro Rimini e San Donato Tavarnelle.
Mister Maraia deve inventarsi la difesa per la squalifica di Tiritiello e Benassai, al loro posto Bachini e Merletti. Ritorna dal primo minuto Di Quinzio a centrocampo con Panico in avanti assieme a Ravasio e Bruzzaniti. La Torres parte subito aggressiva e al 1' trova la conclusione con Scappini, che va fuori. Ancora i sardi in avanti al 5' con Diakite che di testa manda alto. La Lucchese si fa vedere al 13' con un bel tiro da fuori di Di Quinzio, che dopo diversi mesi ritorna titolare.
Di nuovo in avanti i padroni di casa con Diakite, ma il pallo va fuori di poco. Viene fuori una partita molto combattuta soprattutto nel mezzo al campo, giocato su un campo non in perfette condizioni e la gara stenta a decollare. Poche le occasioni degne di nota, con i rossoneri che dopo un avvio non perfetto, alla lunga sono venuti fuori ed hanno creato delle buone occasioni.
Il primo tempo termina in parità, un risultato tutto sommato giusto per quello che si è visto in campo. Subito in avvio di secondo tempo è la Lucchese che ha una partenza fulminea, con Panico, che ci prova dal limite dell'area di rigore, ma la palla non cala.
I rossoneri ci credono e al 19' vanno in vantaggio con un bel gol di Panico, che poi fa esplodere tutta la sua gioia sotto lo spicchio di curva occupato dai cinquanta tifosi arrivati da Lucca.
La Torres, dopo un po' di scoramento, riprende coraggio e inizia a creare buone occasioni con Scappini e Lisai, ma la difesa si rossonera chiude bene.
Maraia decide di mandare in campo anche Fabbrini, al suo debutto con la Lucchese. Bruzzaniti prova a cercare il gol del 2 a 0, ma la sua conclusione, si stampa sulla traversa. Sull'azione successiva la Torres trova però un calcio di rigore per un fallo di mano di Merletti, che rimedia il doppio cartellino giallo.
Dagli undici metri Scappini pareggia. Al 35' la Torres ha due occasioni per ribaltare il match con Omoregbe appena entrato, che però centra il palo e Saporiti un minuto più tardi, che si stampa sempre sulla base del palo.
La gara sostanzialmente termina qui, con le due formazioni che ormai cercano di portare a casa un punto, che serve per muovere la classifica.
Foto Alessandro Sanna
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 541
Domani la Lucchese sarà impegnata sul difficile campo della Torres, dove i rossoneri arrivano dopo gli ultimi due pareggi che hanno lasciato l’amaro in bocca per le tante occasioni create e non sfruttate.
Mister Maraia, domani sarà costretto a ridisegnare la difesa per le squalifiche di Tiritiello e Benassai.
“Sono assenze importanti, come lo sono tutte le assenze per la nostra squadra. La particolarità è che sono nello stesso reparto e questo sicuramente non è un vantaggio, ma è chiaro che complica un po’ le cose perché averle in più reparti non sarebbe stato un problema. Così lo è un po’ di più, ma ci sono giocatori che potranno ricoprire il ruolo di loro due, anche se c’è stato poco tempo per provare. Purtroppo in un campionato può capitare che in una domenica, pur tenendo sempre sotto controllo tutti i diffidati ti sfugge la partita e ti ritrovi ad avere più di un diffidato. Bisogna organizzarsi bene ed affrontare la partita al massimo”.
Qual è la condizione di Rizzo Pinna uscito un po’ malconcio martedì?
“Come sempre quando ci sono partite così ravvicinate è chiaro che per i piccoli traumi ci sono pochi giorni per recuperare. Bisogna prestare attenzione, sta lavorando con la squadra, ma bisogna stare attenti, come lo siamo stati per altri. Valuteremo e prenderemo tutte le decisioni giuste e corrette perché non si vada a peggiorare la situazione”.
Come valuta la condizione fisica degli ultimi arrivati Fabbrini e De Maria?
“Entrambi si stavano allenando. Fabbrini ha una condizione migliore, anche se non giocava, ma era comunque con la squadra, naturalmente deve trovare il ritmo partita. De Maria è da metà novembre che era svincolato, ma si allenava comunque. Dal punto di vista della condizione Fabbrini sta un pò meglio, per questo aspetto c’è da capire quanto e piano piano si alleneranno”.
In questi giorni avete lavorato sotto l’aspetto della sterilità in avanti?
“E’ un aspetto difficile, perché se io gli ripropongo in allenamento le stesse condizioni, probabilmente farebbero sempre gol. La domenica ci sono condizioni diverse, stanchezza, campo avversario che ti complicano le cose. Durante l’allenamento hai la serenità che anche un errore non è pesante, la domenica invece è pesante e la responsabilità è maggiore. Abbiamo cercato di stimolare questo aspetto, e la prossima settimana ci torneremo, anche se non è facile allenare su queste cose. Il punto è che se domani la Lucchese ripropone le stesse condizioni in fase offensiva che ha proposto martedì, secondo me, sempre zero gol non è possibile”.
Che Torres ti spetti?
“Una squadra con buona esperienza, che dopo il cambio di allenatore la vedo ben organizzata, con buone idee, molto fisica in un ambiente abbastanza caldo. Non mi aspetto un campo non bellissimo e potrebbe diventare per questo una partita sporca. Un avversario ostico, che specialmente in casa lo vede ancora più autoritaria e più forte. La Lucchese va là per fare risultato, ci proveremo, gli avversari che incontriamo non sono assolutamente mai da sottovalutare, pensiamo a noi a fare una partita e ci proveremo con tutte le nostre forze".