A.S Lucchese
CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 621
Soddisfazione a fine gara per il tecnico rossonero Ivan Maria, per la seconda vittoria consecutiva che proietta la Lucchese nella zona alta della classifica.
"Un bel successo – ha commentato Maraia – la vittoria di oggi, ci deve far riflettere sul quanto sia importante. In questo campionato c'è da soffrire e per questi i tre punti di oggi fanno festeggiati, anche grazie al nostro splendido pubblico, che ci ha sostenuto fino alla fine. Abbiamo trovato di fronte una formazione molto aggressiva, e nonostante un approccio molle, determinato soprattutto dai nostri avversari, siamo riusciti a portare a casa questi tre punti importanti.
"I giocatori – ha concluso il tecnico rossonero – che sono entrati nella ripresa hanno dato il loro contributo. Impeccabile come sempre il lavoro difensivo, ma non dobbiamo commettere l'errore di abbassare la guardia. Dobbiamo come sempre avere il massimo rispetto dei nostri avversari. La scelta di sostituire Mastalli? Era ammonito e su un campo come questo ho preferito far entrare Tumbarello. Ma questa non è assolutamente una bocciatura. Per quanto riguarda Visconti, sappiamo che sa fare molto bene in avanti e lo ha dimostrato anche oggi".
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 804
1 - 0
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini (31' st Merletti), Tiritiello, Benassai, M. Alagna; Visconti, Franco, Mastalli (1' st Tumbarello); Rizzo Pinna (11' st Bruzzaniti), Bianchimano (11' st Ravasio), Semprini (38' st Bachini). A disposizione Galletti, Maddaloni, Ferro, D'Ancona, Catania, D'Alena, Merletti, Camaiani, Di Quinzio. Allenatore Ivan Maraia.
AQUILA MONTEVARCHI (4-3-3): Giusti; Lischi, Gennari, Bertola (46' st Marcucci), Chiti (32' Fiumanò); Saporiti (13' st Boccadarmo), Biagi, Amatucci; Barranca (1' st Italeng), Giordani, Kernezo (13' st F. Alagna). A disposizione Mazzini, Ceresani, Rossi, Manè, Marcucci. Allenatore Roberto Malotti.
Arbitro: Andrea Zanotti di Rimini, assistenti Luca Bernasso di Milano, Cristina Robilotta di Sala Consilina.
Rete: 30' st Bruzzaniti.
Note: angoli 6 a 6. Espulso al 37' Deoma per proteste. Ammoniti Kernezo, Mastalli, Merletti e Ravasio. Recupero 1' pt e 5' st. Spettatori 1420.
LUCCA - Successo importantissimo per la Lucchese, che dopo due trasferte consecutive ritorna a giocare al Porta Elisa e lo fa affrontando l'Aquila Montevarchi in un derby che si preannunciava molto interessante e che, effettivamente, ha mantenuto le premesse e le promesse.
Confermato il 4-3-3 con l'innesto di Visconti al posto di Tumbarello, uscito acciaccato dopo la vittoria contro la Vis Pesaro. Rizzo Pinna al 6' prova a crossare al centro, ma non ci arriva nessuno. Più tardi è lo stesso Rizza Pinna, che ci prova ma il portiere ospite devia in angolo. Ci prova anche Bianchimano al 19', ma la sua conclusione finisce alta sopra la traversa. Il Montevarchi prova a farsi vedere e al 39' è la volta di Saporiti, ma la palla termina fuori.
E' una bella partita combattuta da entrambe le formazioni, con la Lucchese che, come spesso accade, costruisce tanto, ma non riesce a concretizzare, anche se questa volta gli avversari sono stati abbastanza fortunati. Nonostante i nuovi innesti fatti da Maraia, le idee non arrivano e la partita scivola via nel grigiore.
Nella ripresa poche le azioni degne di nota, ma soprattutto poche azioni pericolose in grado di impensierire la difesa valdarnese, ed in particolar modo il suo portiere Giusti. Il Montevarchi prova a ripartire dalle retrovie e cerca di scardinare la difesa rossonera, che però con i suoi mastini Tiritiello e Benassai non concedendo mai niente.
Dopo una fase di impasse, la partita si accende e al 25' Tumbarello porta in vantaggio i rossoneri, ma Zanotti annulla per fuorigioco. Sembra che gli uomini di Maraia vogliano provarci fino alla fine per conquistare la seconda vittoria consecutiva. E che la partita fosse diversa se ne erano accorti tutti e al 30' la Lucchese finalmente riesce a passare in vantaggio con Bruzzaniti, che da trenta metri lascia partire un tiro che si infila alle spalle di Giusti.
Esplode giustamente il Porta Elisa, con Bruzzaniti che attraversa tutto il campo per andare a festeggiare sotto la Curva Ovest. Il finale è tutto del Montevarchi che prova in qualche modo a trovare la via del pareggio, ma la difesa di casa non concede quasi mai occasioni ai valdarnesi.
Arriva così questo successo che permette agli uomini di Maraia di salire a quota diciotto in classifica in un campionato che giornata dopo giornata sta regalando sorprese. La Lucchese ha cercato con tutte le sue forze di portare a casa questi tre punti, giocando un buon primo tempo, creando diverse occasioni da gol, mentre nel secondo dopo un avvio un po' sottotono, tutto sommato normale, visto le partite così ravvicinate, alla fine è riuscita a tirare fuori il cuore e la grinta ed i tre punti sono suoi.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: