A.S Lucchese
Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

Lucchese, Barsanti saluta la nuova proprietà ma ammonisce: “Necessario un netto cambio di passo rispetto al passato”
Dopo l’annuncio del Comune sulla scelta della commissione di affidare la gestione della nuova Lucchese alla Make Holding Srl di Monterotondo, giunge il commento del vicesindaco e assessore…

La commissione scelta dal Comune ha deciso: a un gruppo di imprenditori del Lazio la nuova Lucchese
L’amministrazione comunale di Lucca annuncia che la commissione incaricata di valutare le proposte pervenute in risposta…

Si chiude il bando per la Lucchese, hanno aderito quattro soggetti. I rossoneri ripartiranno dall'Eccellenza
A pochi minuti dalla chiusura del termine per la partecipazione al bando indetto dal comune di Lucca affinché la Lucchese calcio possa essere rilevata e iscritta al campionato di Eccellenza, risulta che sono più uno i partecipanti alla gara

Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1040
3 - 2
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini (27' st Romero), Tiritiello, Benassai, Alagna (47' st Pirola); Mastalli (1' st D'Alena), Franco, Visconti; Bruzzaniti) Ravasio, Rizzo Pinna (40' st Bachini). (A disp.: Galletti, Labozzetta, Maddaloni, Ferro, Semprini, D'Ancona, Catania, Merletti, Camaiani). All. Maraia.
CARRARESE (3-5-2): Satalino; Pelegatti, Marino, Imperiale (38' st Bozhanaj); Grassini, Cerretelli (35' st Coccia), Mercari, Dalla Latta, Cicconi; Giannetti (28' st D'Auria), Capello (38' st Samele). (A disp.: Rovida, Folino, Andreoli, Schiavi, Pasciuti, Energe). All. Dal Canto.
Arbitro: Giaccaglia di Jesi, assistenti Dell'Orco di Policoro e Pedone di Reggio Calabria.
Reti: 16' pt Rizzo Pinna, 26' pt Giannetti, 38' pt Cicconi, 33' st Ravasio, 37' st Romero.
Note: angoli 6 a 0; ammoniti Tiritiello, Franco, D'Ancona, Bachini, Maraia e Mercati; recupero 0' pt e 4' st; spettatori 1.211.
LUCCA -
LUCCA - Un derby spettacolo, denso di gol se lo aggiudica la Lucchese, al termine di un match molto combattuto. Lucchese e Carrarese si affrontano al Porta Elisa di fronte ad una buona cornice di pubblico. I rossoneri sono alla ricerca di un risultato positivo, mentre i gialloblù cercano riscatto dopo la sconfitta interna contro l'Olbia.
La prima occasione del match capita agli ospiti al 4' con una conclusione rasoterra di Grassini che Cucchietti in qualche modo respinge. La Lucchese prende le misure ed inizia a farsi vedere pericolosa in avanti e al 16' passa in vantaggio con un bel gol di Rizzo Pinna, che servito da Ravasio segna il suo secondo gol in rossonero.
La Carrarese prova subito ad organizzarsi le idee, ma sono i padroni di casa che al 22' con Mastalli hanno la palla per raddoppiare, ma la sua conclusione termina a lato. Gli uomini di Dal Canto non ci stanno e pescano dal cilindro una bella rete realizzata da Giannetti, dove Cucchietti non può fare niente. Un match di nuovo in parità con entrambe le squadre che a fasi alterne si affrontano a viso aperto.
E questo modo di giocare alla fine premia la Carrarese. Punizione centrale di Cicconi, che al 38' sorvola la barriera e si infila alle spalle di Cucchietti. La formazione di Dal Canto legittima il vantaggio, con la Lucchese che, nonostante lo svantaggio, ha cercato fino alla fine del primo tempo la strada del pareggio.
La ripresa inizia con la Carrarese in avanti che prova a sfruttare le conclusioni, soprattutto sui calci piazzati, con cui possono veramente far male. I padroni di casa però ci credono e al 23' hanno un'ottima occasione con il colpo di testa di testa di capitano Tiritiello. I rossoneri ci credono e al 33' pareggiano con un bel gol di Ravasio, che batte Satalino.
Ormai la Carrarese sembra essere vistosamente calata e al 37' Romero su punizione batte di nuovo l'estremo difensore apuano. Non basta l'arrembaggio dei gialloblù nel finale, la Lucchese si aggiudica questo derby meritato, soprattutto per quello che ha fatto vedere nel secondo tempo. La Carrarese nel secondo tempo ha avuto un appannamento progressivo che le è costato la vittoria della gara.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 498
Inutile negare che a fine partita nello spogliatoio della Lucchese regna l'amarezza per il pareggio conquistato dall'Entella in extremis con un gol che forse non è entrato del tutto. Resta comunque l'ottima prestazione fatta vedere dai rossoneri, al cospetto di una formazione quella ligure costruita per lottare per le zone alte della classifica.