A.S Lucchese
Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

Lucchese, nonostante le promesse di soldi nemmeno l'ombra. Ma il presidente Benedetto Mancini non può farci vedere le contabili dei bonifici effettuati?
Chissà quante volte giocatori, dipendenti, staff tecnico della Lucchese hanno cliccato sull'home banking del proprio cellulare per vedere se, miracolo, i soldi promessi e più volte annunciati da…

Questa volta è la Lucchese a prenderne quattro dal Pontedera
Il Pontedera si aggiudica il derby toscano con un netto 4-1 che parla da solo. Già sul 2 a 0, al 15° del primo tempo, con una tripletta di Italeng ed un gol di Lipari, gli amaranto portano a casa una vittoria che non è mai stata in discussione

I giocatori della Lucchese ci ripensano perché la società ha annunciato di aver disposto il bonifico di tre mensilità
Il presidente della Lucchese, dopo aver criticato i giornalisti responsabili di aver creato un clima non facile intorno alle vicende del…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1643
La Lucchese 1905 è lieta di annunciare ufficialmente l’ingresso nello staff di Giuseppe Vitaglione, che ricoprirà il ruolo di collaboratore del Direttore Generale Riccardo Veli. L’ingresso di Vitaglione è frutto di un accordo diretto tra il Direttore Generale e il nuovo collaboratore, con l’obiettivo di rafforzare l’area organizzativa e gestionale della società. La decisione è stata condivisa con i responsabili operativi e rientra in una strategia di ampliamento dello staff per affrontare al meglio le sfide future.
Ecco l'ennesimo comunicato-velina della società di cui Bulgarella si è sbarazzato-liberato con una facilità e una semplicità incredibile senza avvisare nessuno tantomeno il sindaco Mario Pardini e il sindaco bis Fabio Barsanti che avevano sborsato centinaia di migliaia di euro - nostri, non loro - per lo stadio e per la Lucchese cosa che non era mai avvenuta in passato. Bulgarella non si è comportato bene con la città né, tantomeno, con l'amministrazione comunale che, a parte una breve nota, non ha manifestato quello che avrebbe dovuto manifestare.
Abbiamo parlato con fornitori che vantavano e vantano un credito e che avevano iniziato a ricevere delle rate concordate, adesso, però, non sanno che cosa accadrà. Chi pagherà visto che il debitore era il Gruppo Bulgarella?
E come mai lo sceriffo va a Roma per il Giro d'Italia, ma evita di prendere posizione su quanto sta accadendo alla Lucchese?
C'è da vergognarsi a pensare come è stata gestita questa storia e fa bene l'opposizione alla quale, invero, lo sport è interessato non particolarmente, a protestare e a chiedere lumi al centrodestra che, con la Lucchese e il nuovo stadio, ci si è sciacquata la bocca per anni.
A proposito: ma un breve profilo biografico di Giuseppe Vitaglione visto che su Internet ce n'è uno che risulta essere nato e residente a Castellamare di Stabia. E' lui? Pare proprio di si. Ma cosa aspettano Mario Pardini e il fedelissimo scudiero a fare chiarezza?
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 746
Vigilia di campionato per la Lucchese 1905 che domani, allo stadio “Romeo Neri”, affronterà i padroni di casa del Rimini nell’incontro valido per la 23^ giornata di campionato di Serie, C girone B. Ennesima settimana di passione per i colori rossoneri che, dopo la sconfitta contro la Spal, hanno passato giorni, a dir poco, movimentati sotto tutti i punti di vista.
Ma ciò che conta adesso, come sempre e sempre di più, vista la classifica, è il risultato del campo. Sono undici i punti in classifica che dividono le due compagini e, soprattutto, sono diversi gli stati d’animo delle due formazioni alla viglia dell’incontro. Forza della tranquillità in casa Rimini, ottava in classifica ed in piena corsa play off, ansia e preoccupazione in casa Lucchese, quart’ultima ed in piena zona play out. Ha parlato così Antonio Buscè, tecnico del Rimini, in vista della partita di domani: “Sarà una partita impegnativa quella di domani perché, al di là della classifica, la Lucchese è una squadra viva come testimonia la sfida contro la Spal persa per 3-2 ma dopo la rimonta dal 2-0 al 2-2 – spiega il tecnico. Arriviamo all’appuntamento dopo due trasferte molto impegnative sotto il profilo fisico e mentale, in cui abbiamo speso tanto, ma vedo la squadra sul pezzo, concentrata, “sull’attenti”, per così dire. Noi dobbiamo essere spensierati e, nello stesso tempo, vigili perché sappiamo che sarà la classica partita piena di trappole. In queste ore si parla della nuova proprietà della Lucchese. In campo però non vanno i dirigenti o il presidente, ma i giocatori, che cercheranno di fare una bella partita e vorranno fare bella figura. Comunque, noi penseremo a noi stessi e non ai problemi degli altri. Gagliano e Conti (i due neo acquisti di gennaio n.d.r) ci daranno sicuramente una mano. Il primo è un attaccante che vuole rimettersi in gioco. L’altro è un centrocampista giovane, di corsa, che conosco per averlo affrontato in Primavera. Ho parlato con tutti e due ed ho trovato grande disponibilità. L’approccio è positivo, e questa è la cosa importante”. Sulla panchina della Lucchese siederà nuovamente Emiliano Testini, a causa dell’ennesima giornata di squalifica rimediata dal mister Gorgone nei minuti finali della partita persa contro la Spal. All’andata, al “Porta Elisa”, finì con il risultato di 2 a 2. Era il 16 settembre e la Lucchese, sotto di due reti, riuscì a riacciuffare il pari grazie alle reti di Costantino e Quirini, a pochi minuti dalla fine, dopo che i bianco rossi erano andati sul doppio vantaggio grazie alle marcature di De Vitis e Cernigoi. La Lucchese, racconta il pallone, non vince a Rimini dal lontano 1975. In casa rossonera, saranno due i calciatori indisponibili. Oltre a Welbeck, alle prese con un percorso di recupero, mancherà anche Frison, infortunato alla caviglia. In dubbio Gucher, che ha accusato una metatarsalgia da sovraccarico, e Saporiti, rientrato oggi in gruppo dopo un problema agli adduttori. Questa è la probabile formazione della pantera. Palmisani tra i pali, Gemignani, Fazzi, Gasbarro e Antoni in difesa, Quirini, Tumbarello, Catanese e Visconti sulla linea mediana con Saporiti a supporto del centravanti che sarà, probabilmente, Magnaghi. Nel Rimini, che ritorna al “Neri” per la prima partita interna del nuovo anno dopo due trasferte consecutive contro Entella e Pescara, mancheranno Falbo, Brisku, Cernigoi, Gorelli, Lepri e Cioffi. A dirigere l’incontro, con inizio previsto alle 17.30, sarà il signor Andrea Migliorini della sezione di Verona, coadiuvato dagli assistenti Umberto Galasso di Torino e Stefano Peletti di Crema. Quarto ufficiale sarà il signor Adam Collier di Gallarate.