A.S Lucchese
A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

Lucchese, nonostante le promesse di soldi nemmeno l'ombra. Ma il presidente Benedetto Mancini non può farci vedere le contabili dei bonifici effettuati?
Chissà quante volte giocatori, dipendenti, staff tecnico della Lucchese hanno cliccato sull'home banking del proprio cellulare per vedere se, miracolo, i soldi promessi e più volte annunciati da…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 353
La società Lucchese 1905 comunica di aver acquisito, in prestito dal Catanzaro, il diritto alle prestazioni sportive di Emanuele Schimmenti (attaccante, classe '02) e a titolo definitivo quelle di Zak Ruggiero (attaccante, classe '01).
Promettente terminale offensivo dotato di istinto del gol e temperamento, Schimmenti proviene dal Catanzaro, dove nella scorsa stagione è stato il migliore realizzatore della formazione Primavera. Con la squadra calabrese, Schimmenti ha già esordito in prima squadra nel turno di Coppa Italia contro l'Hellas Verona.
Indosserà la maglia #20
Ruggiero, scuola Crotone, con cui ha esordito in Serie B, ha invece trascorso l'ultima stagione alla Pro Sesto, in Serie C. Per lui un contratto annuale.
Indosserà la maglia #25.
Entrambi i giocatori sono già a disposizione dello staff di mister Pagliuca.
Parallelamente la società comunica di aver risolto il contratto di Giorgio Cavalli (difensore, classe '00).
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 318
A meno di 24 ore dal vittorioso debutto in campionato, la Lucchese ha potenziato il proprio reparto offensivo, che domenica prossima contro il Cesena dovrà fare a meno del sammarinese Nanni convocato dalla propria nazionale per le qualificazioni ai mondiali di Qatar 2022, con l’ingaggio del trequartista Niccolò Belloni, classe 1994 nelle ultime tre stagioni in forza all’Arezzo. Originario di Massa e cresciuto nel settore giovanile dell’Inter, con cui debuttò in una semifinale di Coppa Italia contro la Roma qualche anno fa, Belloni, elemento in grado di saltare l’uomo con una certa regolarità, può vantare oltre 100 presenze in B con le maglie di Avellino, Carpi, Ternana e Modena prima delle ultime tre annate, nelle quali ha messo insieme complessivamente 64 partite condite da otto gol, spese nel club toscano.
Grazie alla sua duttilità Belloni, che sarà già a disposizione di Pagliuca da domani, potrebbe diventare una pedina fondamentale nei meccanismi offensivi visto che potrebbe agire, oltre che da trequartista, sia da seconda punta che all’occorrenza da falso nueve. L’innesto di Belloni, comunque, non sarà l’unico del reparto offensivo dei rossoneri. Nell’ultima giornata di calciomercato, chiusura fissata domani sera alle 20 (martedì 31 agosto nda), il direttore sportivo rossonero Daniele Deoma, salito a Milano assieme al vice presidente rossonero Mario Santoro, starebbe lavorando per riportare in rossonero, a distanza di nove anni, la seconda punta Francesco Fedato, attualmente in forza al Gubbio. Il classe 1992, non impiegato nel debutto di Cesena dal tecnico eugubino Torrente, avrebbe aperto alla possibilità di intraprendere una nuova esperienza nel club che lo lanciò, grazie all’intuizione dell’allora direttore sportivo Bruno Russo, nel calcio che conta. La deadline dell’operazione è fissata, giocoforza, per la mattinata di domani in modo che, nella malaugurata ipotesi che non arrivasse la fumata bianca, gli uomini mercato rossonero abbiano tempo per fiondarsi su un altro attaccante. Nella fattispecie restano caldi i nomi di Schimmenti, classe 2002 del Catanzaro, e Ravasio, elemento che ha sempre giocato nell’Albinoleffe.
Movimenti, inoltre, anche in uscita dove il terzino destro Giorgio Cavalli, ingaggiato poco meno di due settimane fa, sarebbe in procinto di rescindere il contratto per poi accasarsi con la Pro Livorno Sorgenti, compagine militante in Serie D. Una cessione importante non tanto, con tutto il rispetto, dal punto di vista tecnico quanto per questioni di spazio in lista visto che il classe 2000 andrebbe a liberare una casella utile da sfruttare con un nuovo ingaggio.