A.S Lucchese
Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

Futuro della Lucchese, il Comune prepara un bando pubblico per farla ripartire dall’Eccellenza: speriamo in bene
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore allo sport Fabio Barsanti hanno illustrato nel pomeriggio di lunedì 16 giugno, nel corso di…

Mancato accordo col Ghiviborgo, parla l'imprenditore che si era interessato alla Lucchese
Sfumata l'occasione di rilancio del calcio a Lucca, nonostante l'impegno concreto e la piena disponibilità dimostrata da ASACERT|SB Spa -Ente di ispezione, certificazione, valutazione e formazione con numerosi…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 156
Come ogni estate pallonara della terza serie nazionale mancava l’immancabile coup de theatre all’italiana. Il Consiglio Federale della Figc, infatti, ha deciso di far slittare all’inizio della prossima settimana, per la precisione a lunedì 2 agosto, l’ufficialità dei ripescaggi, con la Lucchese in pole position, in modo da aspettare il verdetto del Tar, organo di giustizia alla quale hanno fatto ricorso Chievo Verona, Novara, Carpi e Sambenedettese, escluse dal calcio professionistico. Soltanto la Casertana, che non aveva presentato la fideiussione, non proseguirà la sua battaglia legale. Il posto dei campani, in virtù dell’alternanza tra club di D e di C stabilito dalla Figc, toccherà con tutta probabilità al Latina. Per la Pantera, prima invece nella graduatoria prefissata tra i team militanti fino allo scorso maggio in C, questa decisione ha il sapore del rinvio ma la terza serie sarà nuovamente la casa dei rossoneri tra sette giorni. Pare arduo che il Tar possa salvare tutto e quattro le formazioni sopracitate. Alla Lucchese, che ha per questo motivo rimandato il raduno a settimana prossima, basterà soltanto che venga respinto un ricorso per tornare tra i professionisti.
La prima ripercussione, fatta eccezione per lo slittamento dei primi annunci relativi ai nuovi giocatori rossoneri, ha provocato lo slittamento di una settimana, passando quindi da sabato 14 a sabato 21 agosto, del primo turno di Coppa Italia di C, evento inaugurale della stagione. Storicamente soltanto in caso, era l’estate del 2016, una decisione del Tar ha portato alla riammissione di un club. Nella fattispecie si trattò della Paganese l’unica squadra, ironia della sorte, ad essere stata salvata meno di 24 ore fa dal Collegio di Garanzia del Coni.
Altri sette giorni di attesa, si spera vivamente siano gli ultimi, per i tifosi rossoneri. Certo che, ci duole constatarlo, la tempestività e le modalità di come sono state prese le decisioni dagli organi federali lasciano veramente a desiderare.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 127
Chievo Verona (Serie B), Novara, Carpi, Sambenedettese e Casertana salutano il calcio professionistico mentre soltanto alla Paganese (serie C girone C) il Collegio di Garanzia del Coni ha accolto il ricorso. La Lucchese, prima nella graduatoria del ripescaggio per quanto concerne i club retrocessi dalla terza serie nell’annata 2020-2021, domani (martedì 26 luglio nda) sarà ufficialmente ripescata attraverso la definizione dei tre gironi. Assieme alla Pantera dovrebbe riabbracciare il calcio che conta, stando a quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, Latina, Fidelis Andria, Siena e una tra Fano e Pistoiese.
Alle società bocciate resta l’ultimo ma velleitario appiglio del ricorso al Tar del Lazio; quale nel caso questo fosse accettato verrebbero riammesse in sovrannumero in Serie C. La società rossonera ha convocato una conferenza per domani sera alle ore 18 presso la stadio Porta Elisa. Dopo che per tre volte erano state altre formazioni a sfruttare le disgrazie economiche della Pantera questa volta, nel più classico dei “mors tua vita mea”, è toccato beneficiarne alla Lucchese, ripescata in una categoria superiore per la prima volta dal lontano 1957-1958 quando dal campionato di Prima Categoria (all’epoca l’attuale Serie D nda) fu riammessa tra i professionisti. Tornado ai giorni nostri, entro la fine di questa settimana la squadra di Pagliuca conoscerà le sue avversarie in campionato e chi affronterà il prossimo 14 agosto nella prima uscita ufficiale della stagione in un match di Coppa Italia. Sarà un test importante in vista della prima giornata di campionato fissata per domenica 29 agosto.