A.S Lucchese
Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

Lucchese, nonostante le promesse di soldi nemmeno l'ombra. Ma il presidente Benedetto Mancini non può farci vedere le contabili dei bonifici effettuati?
Chissà quante volte giocatori, dipendenti, staff tecnico della Lucchese hanno cliccato sull'home banking del proprio cellulare per vedere se, miracolo, i soldi promessi e più volte annunciati da…

Questa volta è la Lucchese a prenderne quattro dal Pontedera
Il Pontedera si aggiudica il derby toscano con un netto 4-1 che parla da solo. Già sul 2 a 0, al 15° del primo tempo, con una tripletta di Italeng ed un gol di Lipari, gli amaranto portano a casa una vittoria che non è mai stata in discussione

I giocatori della Lucchese ci ripensano perché la società ha annunciato di aver disposto il bonifico di tre mensilità
Il presidente della Lucchese, dopo aver criticato i giornalisti responsabili di aver creato un clima non facile intorno alle vicende del…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 92
Tre volti nuovi nella rosa della Lucchese. La società ha ingaggiato l'attaccante Salvatore Molinaro, il centrocampista Francesco Falivene e il difensore Daniele Solcia.
Molinaro, classe 1998, ha giocato un campionato di serie D con la Palmese e nelle ultime due stagioni ha indossato la maglia della Viterbese (serie C): in totale in carriera ha totalizzato 70 presenze e messo a segno 14 reti.
Falivene è nato nel 1999 e finora ha sempre militato in serie D con le maglie di Gladiator, Frattese e Ercolanese: per lui 61 presenze e 2 gol.
Solcia, classe 2001, è nato nel vivaio dell'Atalanta e dopo aver giocato con le formazioni Under 17 e Under 18 nella scorsa stagione è andato in prestito nel Ponte San Pietro (serie D) disputando 25 partite.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 89
Al via anche la stagione del settore giovanile della Lucchese che ai nastri di partenza presenta cinque formazioni. Un grande risultato quello ottenuto dai dirigenti rossoneri che hanno lavorato per mesi alla ricostruzione del vivaio con l'obiettivo di riportare la Pantera a essere un punto di riferimento della provincia di Lucca.
Venerdì 28 agosto sul campo dell'Acquedotto iniziano a lavorare i ragazzi delle formazioni Allievi nazionali (nati nel 2004-2005), Giovanissimi nazionali (2006), Giovanissimi regionali (2007) e Esordienti regionali (2008). Lunedì 31 - sempre all'Acquedotto - sarà la volta della formazione Berretti.
Nel rispetto dei protocolli sanitari indicati dalla Figc e finalizzati al contenimento dell'emergenza epidemiologica a Covid-19 gli ambienti frequentati da giocatori e tecnici sono stati totalmente santificati e vengono adottate tutte le misure di prevenzione indicate dai protocolli sanitari: il tutto sotto la supervisione dei medici Adolfo Tambellini e Gianni Negretti.
Al mattino ad allenarsi saranno gli Allievi nazionali (ore 9,30) e i Giovanissimi nazionali (ore 10).
Nel pomeriggio alle 17 in campo i Giovanissimi regionali e alle 17,30 gli Esordienti regionali.
A guidare la squadra degli Allievi nazionali è Davide Guasti, Giacomo Nincheri allena i Giovanissimi nazionali mentre a Nazareno Tarantino sono affidati i Giovanissimi regionali e ad Alessandro Bertolozzi gli Esordienti regionali. Infine, è Tony Carruezzo l'allenatore della Berretti (2003 più quattro fuoriquota)
Il responsabile del settore giovanile è Vito Graziani - ex calciatore di serie A e B nonché tecnico di lunga e provata esperienza - il quale si avvale della preziosa collaborazione di Massimo Valiensi che per nove stagioni è stato il direttore sportivo del Castelnuovo.
Prima dell'inizio dei rispettivi campionati (il 4 ottobre per Allievi nazionali e Giovanissimi nazionali mentre si attendono di conoscere le date per le altre squadre) i giovani rossoneri saranno impegnati in alcuni tornei.
Gli Allievi nazionali parteciperanno al torneo "Costa" a Seravezza dal 14 al 26 settembre, i Giovanissimi regionali disputeranno ad Altopascio dal 3 al 17 settembre il Memorial Cordischi, gli Esordienti regionali saranno a Calenzano il 12 settembre e a San Giuliano Terme dal 18 al 20 settembre, i Giovanissimi nazionali giocheranno il torneo alla Palagina di Pieve a Nevole dal 14 al 28 settembre.
Dello staff tecnico-sanitario fanno parte anche il massaggiatore Gabriele Landucci, i preparatori atletici Nicola Cortopassi e Filippo Pelamatti, i preparatori dei portieri Roberto Guidi, Claudio Puccinelli e Francesco Palmieri.