A.S Lucchese
Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

Lucchese, si presenta il nuovo patron Matteo Brunori: il 24 luglio la prima conferenza stampa ufficiale
Lucchse Calcio Ssdrl è la nuova società che riparte dalla categoria Eccellenza.

Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

Lucchese, Barsanti saluta la nuova proprietà ma ammonisce: “Necessario un netto cambio di passo rispetto al passato”
Dopo l’annuncio del Comune sulla scelta della commissione di affidare la gestione della nuova Lucchese alla Make Holding Srl di Monterotondo, giunge il commento del vicesindaco e assessore…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 245
Iniziata in ritardo per le ben note vicende, la Serie C 2020-2021 deve correre senza aspettare nessuno. Domani, infatti, per la Lucchese scoccherà l’ora, calcio d’inizio alle 15, del secondo turno infrasettimanale in casa della Pro Patria. Di fronte ai bustocchi, team che vanta sia la miglior difesa, solo due gol incassati, che il peggior attacco, sempre due gol siglati, del girone A, la Pantera è chiamata ad ottenere un successo per cercare di abbandonare l’ultimo posto in classifica. La rocambolesca sconfitta subito dal Como ha lasciato intravedere dei progressi sul piano della manovra offensiva, soprattutto nel primo tempo, ma anche evidenziato la mancanza di un adeguato filtro a centrocampo ed una difesa ancora ballerina. In tal senso la società è corsa ai ripari ingaggiando l’esperto Caccetta; salgono così a quota sette i centrocampisti centrali attualmente presenti nella rosa (se non è un record nazionale poco ci manca).
Senza il centravanti Flavio Bianchi e in attesa di capire se verrà recuperato il terzino sinistro Lo Curto, Francesco Monaco si attende un ulteriore salto di qualità a livello mentale dei suoi giocatori, chiamati a confrontarsi contro una squadra rimasta in gran parte immutata rispetto alla passata stagione.
“Dobbiamo trasformare la rabbia che ci ha causato la sconfitta di lunedì sera in un’ulteriore motivazione da mettere nella sfida di Busto Arsizio.” – carica i suoi ragazzi il tecnico della Pantera- “Domani ci aspetta un match difficile, come del resto tutti quelli questo campionato, però siamo consapevoli che stiamo migliorando sia sotto l’aspetto fisico che quello tattico. Ho raccomandato ai miei ragazzi che dobbiamo prestare maggiore attenzione ai particolari, spesso decisivi per l’esito finale del confronto. La squadra deve essere quindi più smaliziata per non incassare dei gol evitabili.”
Volgendo uno sguardo alla Pro Patria, entità che veleggia a centro classifica frutto dei sei punti conquistati, Francesco Monaco è consapevole di dover affrontare un sodalizio esperto per la Serie C. “La compagine lombarda, oltre a conoscere bene la terza serie, è un team molto compatto e quadrato.” – è il parere del trainer rossonero- “Anche la Pro arriva da una sconfitta bruciante in casa del Renate. Al di là dei nostri avversari, molto dipenderà dall’attenzione, dallo spirito e dall’atteggiamento che la Lucchese domani metterà in campo.”
Per la prima volta sarà a disposizione di Monaco l’esperto mediano Cristian Caccetta, un rinforzo necessario alla luce delle difficoltà palesate dal centrocampo rossonero. L’allenatore della Lucchese, però, non si sbilancia sull’utilizzo o meno dal primo minuto del giocatore ex Catania, Cosenza, Trapani e Paganese. “Com è normale che sia, Caccetta deve ritrovare la migliore condizione: soltanto ieri si è allenato per la prima volta con il gruppo. Ci vuole pazienza nell’aspettarlo visto che il ragazzo è da tanto tempo che non gioca. Per quanto riguarda la formazione anti Pro Patria, ho ancora un paio di dubbio in difesa e a centrocampo.”
Pro Patria – Lucchese sarà diretta da Dario Madonia della sezione di Palermo, coadiuvato dagli assistenti Lorenzo D’Ilario di Tivoli e Giulia Tempestilli di Roma 2.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 508
La Lucchese 1905 comunica ufficialmente di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive di Cristian Caccetta, centrocampista classe '86, nella scorsa stagione in forza alla Paganese.
Dotato di grande fisicità e visione di gioco, Caccetta può vantare oltre 300 presenze tra i professionisti e numerose stagioni da titolare in Serie C con le maglie di Foggia, Trapani, Cosenza, Catania e Sambenedettese. Con la maglia del Trapani, inoltre, ha vissuto una stagione da protagonista in Serie B nel campionato 2013/14. Arriva per rinforzare ulteriormente il reparto di centrocampo con la sua grande esperienza.
Per lui, che già da domani sarà a disposizione dello staff, un contratto in rossonero fino al 30 giugno 2021.