Prosegue la stagione primaverile di Chiaro di luna, la rassegna teatrale promossa dalla Fita (Federazione italiana teatro amatori) e dal Comune di Porcari che, dopo il successo del musical dedicato a Lucio Dalla, domenica (11 maggio) alle 16,15 porterà all'auditorium Vincenzo Da Massa Carrara la tappa eliminatoria toscana del Festival interregionale del monologo, giunto alla sua settima edizione.
Quattordici concorrenti di Toscana, Umbria e Abruzzo si sfideranno sul palco con monologhi originali o d'autore, in una gara intensa che premierà un vincitore di tappa e selezionerà altri cinque finalisti, per un totale di sei artisti che l'8 giugno si contenderanno a Pescara la finalissima del festival.
Il pomeriggio a teatro arricchisce l'offerta di cultura e intrattenimento proposta da Porcari per domenica: nello stesso giorno, infatti, in piazza Orsi si svolgeranno fin dal mattino alle 10 le attività di Cartacea, rassegna con giochi, talk, laboratori per i più piccoli organizzata, per il quarto anno consecutivo, dalla Fondazione Giuseppe Lazzareschi.
Così Eleonora Lamandini, assessora alla cultura del Comune di Porcari: "Il teatro amatoriale è una delle forme più autentiche di partecipazione culturale e sociale: dà voce a chi ha voglia di raccontare, sperimentare, emozionare, ed è proprio da questi palchi che spesso nascono i semi di nuove vocazioni artistiche. Per questo siamo felici e orgogliosi di ospitare a Porcari una semifinale così significativa, di valenza interregionale, che valorizza il talento e la passione dei singoli attori inserita in una rassegna che, di anno in anno, continua a coniugare qualità dell'offerta e varietà di generi. Invito tutti e tutte a trascorrere questa domenica a Porcari, ancora più viva grazie anche alla grande festa rappresentata da Cartacea in piazza Orsi".
Il biglietto di ingresso (8 euro intero, 6 euro il ridotto per persone sotto i 14 o sopra i 65 anni di età) può essere acquistato prima dell'evento direttamente all'auditorium. Per prenotazioni e ulteriori informazioni è possibile contattare Donatella al 339.1513338 o Rita al 320.6320032, oppure scrivere una email a