Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
06 Febbraio 2024

Visite: 1140

Mercoledì 7 febbraio alle ore 16, nella giornata mondiale contro il Cyber bullismo, Acli Lucca “Radice delle Idee”, in collaborazione con la Provincia di Lucca ed il Siulp, organizza un incontro a carattere formativo e informativo a tema tutela del minore nella società digitalizzata. L’incontro si terrà nella Sala "Antica Armeria" a Palazzo Ducale - Provincia di Lucca.

Tema attuale e rilevante, la cui trattazione vuole fornire una panoramica dei rischi legati alla presenza online dei minori, delle questioni connesse alla tutela dei loro dati personali e dei risvolti sociali e psicologici, oltre che analisi e focus specifici legati ai social network e alla condivisione online, al cyberbullismo, al revenge porn. Il filo conduttore è l’educazione al digitale, elemento ormai imprescindibile sia per gli adulti, chiamati a vigilare sui più giovani, sia per i ragazzi che cominciano a utilizzare le nuove tecnologie. L’incontro si inserisce in un progetto più ampio che le Acli di Lucca e Pisa stanno portando avanti sul tema in collaborazione con gli altri enti citati, volto a fornire ad insegnanti, educatori e genitori gli strumenti adatti per accompagnare i minori verso il digitale, sorvegliando sui rischi connessi. Inoltre, il progetto si svilupperà prevedendo molteplici aspetti da attenzionare. Oggi tutte le generazioni -giovanissimi, giovani, adulti e anziani- di ogni genere ed estrazione sociale, possono diventare possibili vittime di “predatori digitali”; il progetto quindi potrà evolversi anche in collaborazione con altre associazioni interessate allo sviluppo del tema.

L’evento, moderato dall’Avv. Luigi Gino Velani, professore a contratto di diritto processuale penale presso l’Università di Pisa, sarà introdotto dalla Dott.ssa Leone della Provincia di Lucca e presentato dal Presidente del Circolo Acli “Radice delle Idee” di Lucca, Avv. Vincenzo Alfarano. Interverranno quali relatori Don Giovanni Fasoli, sacerdote e docente presso IUSVE e IUSTO, Marco Martorana, avvocato e professore a contratto di Diritto della Privacy presso Universitas Mercatorum, Giuliana Guadagnini, psicologa clinica e psicoterapeuta, oltre che sessuologa e Zakaria Sichi, avvocato e segretario della sezione AIGA di Lucca.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

C'è un paradiso anche in Versilia e si trova sulla spiaggia a poche decine di metri dal mare: è il Bambaissa, il ristorante dell'Augustus Hotel che ha appena inaugurato le sue serate estive con musica dal vivo e una cucina classica e tradizionale, ma, allo stesso tempo, innovativa

E' risultato positivo al test sull’utilizzo di sostanze alcoliche il conducente del mezzo che giovedì pomeriggio ha seminato…

Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a…

Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di…

Spazio disponibilie

Ascoltare  buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie…

Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

Nasce il nuovo direttivo provinciale di Fiepet, il sindacato dei pubblici esercizi di Confesercenti. Proprio per l’importanza della…

Spazio disponibilie

In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie