Anno XI 
Venerdì 2 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
27 Settembre 2024

Visite: 516

Il 4 e 5 ottobre si vota per il rinnovo dell'assemblea consortile del Consorzio di Bonifica Toscana Nord che resterà in carica fino al 2029. Sono state presentate e approvate due liste per le tre sezioni in cui è suddiviso il bacino elettorale di riferimento, ossia tutti i proprietari di immobili che rientrano nel perimetro di gestione dell'ente consortile e che, pertanto, versano il contributo annuale al Consorzio di Bonifica. Le liste presentate sono: 'Difendiamo il territorio' e 'Ambiente, Sicurezza e Sviluppo'. Vediamo i candidati per ciascuna sezione elettorale.
 
Sezione 1, scheda verde: votano i consorziati che versano un contributo annuale fino a 68,05 euro. 'Difendiamo il territorio': Perfetti Pietro, Ciuffi Sara, Simonelli Danilo, Mazzini Marta, Fioravanti Andrea, Volpi Orietta, Cervara Antonio, Mastrini Daniela, Bragazzi Loris, Barberi Maria Cristina.
 
Ambiente, Sicurezza e Sviluppo: Leri Cesare, Berti Uilian, Cassettai Iacopo, Mutti Valeriano, Ianni Giuseppe, Bonotti Marco, Angelini Guido, Tavarini Alessandro, Putamorsi Alberto, Simi Claudio.
 
Sezione 2, scheda gialla: votano i consorziati che versano un contributo annuale da 68,06 euro fino a 443,52 euro.
 
'Difendiamo il territorio': Vinchesi Andrea, Castè Giuseppina, Marselli Andrea, Buzzo Barbara, Paolini Giovanni, Rodriguez Vidal Austria, Vignali Mario, Battaglioli Dusolina, Cima Lauro, Ferrari Elisa.
 
Ambiente, Sicurezza e Sviluppo: Celli Andrea, Matteucci Lorenzo, Mori Iacopo, Lencioni Pio, Guerrazzi Fabrizio, Giannetti Eugenio, Sodini Dino, Baisi Ottavio, Gronchi Giorgio.
 
Sezione 3, scheda grigia: votano i consorziati che versano un contributo annuale pari o superiore a 443,53 euro.
 
Difendiamo il territorio: Baldini Maria Teresa, Paolicchi Adriano, Dini Cesarina, Corrotti Massimo, Negri Maria Noemi Albina, Venturini Emanuele.
 
Ambiente, Sicurezza e Sviluppo: Righi Silvio, Ciotti Paolo, Tocchini Mario Lorenzo, Carrai Carlo Alberto, Bertacca Guido, Bellandi Sara, Togneri Omero, Brunini Gabriele.
 
Le elezioni sono fissate per sabato 5 ottobre, dalle 9 alle 19, in ottanta seggi che saranno allestiti in tutto il comprensorio di competenza. Sarà possibile votare anche nella giornata di venerdì 4 ottobre, sempre dalle 9 alle 19, esclusivamente nelle sedi consortili. Ciascun consorziato potrà scegliere in quale seggio votare, tra tutti quelli che saranno a disposizione sul territorio.
 
Come si vota. Il sistema elettorale è articolato su tre sezioni, ognuna di esse elegge cinque rappresentanti. Dall'area dedicata alle elezioni 2024 presente sul sito www.cbtoscananord.it o dal sito www.bonificalvoto.toscana.it si può accedere agli elenchi degli aventi diritto al voto e scaricare il regolamento elettorale e consultare tutte le sedi elettorali in cui sarà possibile votare.
 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Il trapasso di Papa Francesco non poteva non essere motivo per attaccare o irridere il governo. Oramai anche se il Napoli vincerà lo scudetto ci sarà da farlo, come beninteso accadrà dovesse trionfare l’Inter

È recente e oggetto di fiera diatriba l’ultima serie di norme volute dal Ministro dell’Istruzione Valditara, che rappresenterebbero la fine della libertà, o comunque un passo avanti verso il totalitarismo. Vediamolo, questo passo nel baratro del fascismo

Spazio disponibilie

Sono terminati gli interventi selvicolturali finalizzati alla prevenzione da rischio di incendio in località Pian della Fioba,…

Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Sabato 3 maggio, dalle ore 16:00 alle 18:30 in via Beccheria, Gioventù Nazionale sarà presente con un gazebo per sostenere la petizione "Sbarazziamoci della cultura maranza", lanciata su tutto il territorio italiano dal movimento giovanile di Fratelli d'Italia

Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista…

Spazio disponibilie

Prosegue al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano il Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano: domenica 4 maggio (ore 21) sarà la Toscana la regione protagonista del terzo appuntamento della rassegna teatrale che, da aprile a novembre, porta sul palcoscenico del Nieri sedici compagnie teatrali amatoriali provenienti da altrettante regioni italiane vincitrici delle selezioni F.I.T.A. svoltesi nel 2024

Quasi 9mila presenze registrate nei centri di accoglienza turistica in una settimana. Anche per il ponte del 1 maggio previsti grandi numeri

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie