Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
04 Aprile 2025

Visite: 297

"Stupore, meraviglia, ammirazione sono le reazioni emotive che suscita la pittura di Giovanni Lorenzetti". Apre questa domenica 6 aprile 2025 alle 17,30 aPalazzo delle Esposizioni di Lucca la mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti", offerta alla città dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca e dalla Fondazione Lucca Sviluppo, con il patrocinio del Comune di Lucca nell'ambito di "Vivi Lucca", del Comune di Montopoli Val d'Arno, dove l'artista ha lavorato, e del Comune di Quinto Vicentino, dove l'artista esporrà in autunno. Si tratta di una mostra delle opere di Lorenzetti, pittore lucchese contemporaneo, i cui lavori di arte sacra sono stati esposti e commissionati in Italia e all'estero, e dei suoi allievi.

"A un primo impatto – prosegue Ilario Luperini nel testo critico del catalogo, edito da Pacini Fazzi - e anche a soffermarsi con attenzione di fronte a una sua qualsivoglia opera. Però, per coglierne davvero il senso profondo e la modernità è necessario calarsi nella complessità del percorso creativo".

Ecco il senso di questa esposizione, che mostra "opere di impareggiabile raffinatezza: sia che si tratti di temi religiosi, sia mitologici, sia guerreschi, oppure nature morte e paesaggi. [...] L'impostazione teatrale e le fogge dei costumi rimandano all'antico, ma lo scenario è di suggestiva attualità. Tradizione e innovazione, storia e contemporaneità, memoria e impegno si integrano non in una visione intellettualistica, ma all'interno di una vissuta partecipazione. Lorenzetti ha molto studiato i suoi ideali maestri e ne ha acquisito una conoscenza tanto ben assimilata da trasformarsi in originale, raffinata perizia creativa. Colpisce ancora una volta la morbidezza del suo linguaggio anche nei quadri d'insieme da cui traspare l'intimo rapporto tra i diversi piani ed emerge con grande efficacia la tendenza alla costruzione fantastica, a una sorta di assemblaggio tra immaginario ed elementi di realtà".

All'inaugurazione è prevista una esibizione musicale a cura del Liceo musicale A. Passaglia, con Aurora Lucia Rosignoli e Stefano Venturi.

Giovanni Lorenzetti, pittore lucchese, ha insegnato dal 1984 al 2019 discipline pittoriche all'Istituto d'Arte Franco Russoli di Pisa e al Liceo Artistico di Lucca; ha aperto la sua bottega/studio nel 1970, all'età di 18 anni, ha esposto e ricevuto premi per tutta la sua carriera ed ha realizzato inoltre opere grafiche in litografia. Hanno scritto e si sono interessati al suo lavoro, tra gli altri, Lucia Toesca, Mario Marzocchi, Giuseppe Benvenuti, Giancarlo Caldini, Pier Carlo Santini, Mario Rocchi, Ilario Luperini, Paolo Redi, Mons. Mansueto Bianchi, Maria Teresa Filieri, Nicola Miceli, Mons. Giuseppe Ghilarducci, Antonia D'Aniello, Lucia Tieri, Rossella Lucchesi, Alessandro Tambellini e Mons. Paolo Giulietti.

I suoi allievi sono Giada Adami, Angela Avitto, Manuela Bellandi, David Belluomini, Andrea Buti, Aldo Caselli, Donata Concas, Tommaso Domenici, Elisabetta Donaglia, Simona Donati, Irene Fiorenza, Riccardo Ferretti, Marco Galafassi, Daniela Giacomantonio, Maria Guida, Carla Jacobelli, Carla Maria Lunghi, Marisa Mozzo, Angela Francesca Perri, Andrea Piegaia, Irene Puglisi, Jagoda Rudnicka, Katia Sandoval, Marta Sari, Tina Solari, Lucia Tieri, Valeria Tronchetti, Dana Regina Truno. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina…

Una delle formule classiche di dichiarazione, al momento della verifica della elezione di un sindaco, è: "Ringrazio per la fiducia accordatami, mi farò garante di essere il sindaco di tutti"

Lucca, da tempo ammirata per il suo fascino medievale e il suo patrimonio culturale, ospita anche un movimento…

Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale…

Spazio disponibilie

Ironico inventore di verosimili scenari provinciali ben calati nella contemporaneità e loro disincantato affabulatore, lo scrittore toscano Stefano…

Domani – sabato 17 maggio alle 20.30 –, con replica domenica 18 alle ore 16.00, andrà in scena…

Il Presidente delle Farmacie Comunali di Lucca, Andrea Casali comunica l'ottimo andamento dei dati di bilancio 2024 con un valore della…

Il chirurgo Giacomo Antonelli è stato individuato dalla direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest come responsabile della Chirurgia…

Spazio disponibilie

Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando…

Si è concluso, anche per questo anno scolastico, il progetto "Le Ricette dal Mondo", promosso da Del Monte Ristorazione in…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie