Anno XI 
Sabato 3 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
11 Agosto 2023

Visite: 615

La Filt Cgil di Lucca sul caso del lavoratore licenziato dalla Metro srl: La vicenda risale allo scorso anno, quando l’azienda Metro Srl aveva ingaggiato un investigatore privato per far pedinare un lavoratore in malattia.  Il dipendente, in forza alla società da tanti anni e vicino alla pensione, già ausiliario del traffico poi trasferito alla centrale operativa, si trovava in mutua. Ma la società non aveva creduto alla veridicità della malattia, da lì l'incarico alla agenzia investigativa. La decisione del licenziamento e della denuncia del lavoratore in procura era stata presa dall’ex direttore generale di Metro Mauro Natali (oggi direttore generale di Lucca Riscossioni e Servizi), provocando lo stato di agitazione dei lavoratori e la durissima reazione delle due sigle sindacali presenti in azienda, Filt Cgil e Fit Cisl. Oggi la vicenda si è conclusa positivamente per il lavoratore che, in base alla sentenza del giudice del lavoro, è stato reintegrato in azienda, la quale dovrà contestualmente risarcirlo con 12 mensilità, oltre alle decine di migliaia di euro che dovrà sborsare per le spese legali. Il tutto senza considerare quanto già versato (e non è poco) alla società di investigazione. A questo punto vogliamo chiedere alla proprietà, ovvero al Comune di Lucca, se non sarebbe stato meglio investire queste somme in un implemento di organico, visto il personale uscito e non reintegrato e vista l’eccellenza professionale continuamente richiesta al personale di Metro Srl.  Siamo inoltre sicuri che i contribuenti siano favorevoli a questa gestione delle risorse pubbliche? Nonostante tutto questo, al primo giorno di lavoro, l’azienda (con il nuovo amministratore Roberto Di Grazia, nominato dal sindaco Pardini) ha comunicato in una missiva al lavoratore riammesso in servizio l’intenzione di opporsi all’ordinanza del tribunale, e nello stesso giorno gli ha mosso una nuova contestazione disciplinare. Contestualmente la società continua a non rispettare le prerogative sindacali e a non dare risposte alle problematiche denunciate da tempo dai sindacati. Per questo motivo i sindacati risponderanno a tale atteggiamento dell’amministrazione Metro srl, ad oggi avallato dai vertici del Comune di Lucca, con le adeguate azioni di lotta che si tradurranno con una prima proclamazione di sciopero per il prossimo 1 settembre.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Fino al 3 giugno è possibile partecipare alla raccolta fondi avviata dagli studenti nell'ambito del percorso scolastico "Esercizi di democrazia" promosso da Unicoop Firenze nelle scuole toscane

In occasione della Festa del Lavoro, l'assessore del Comune di Lucca Paola Granucci ha partecipato, in rappresentanza del…

Spazio disponibilie

"Dalla stalla alla tavola: il microbioma ambientale degli allevamenti per ridurre l'antibiotico resistenza". La Fondazione Banca del Monte…

Canzoni sui colori, filastrocche sugli animali, giochi sul tempo atmosferico: tutto questo nella lingua dei segni. Alla scuola…

Un 'altra bella gatta da pelare per la giunta Pardini che, a San Vito, si trova di fronte…

Domenica 4 maggio al Teatro del Giglio Giacomo Puccini alle ore 21 si accendono i riflettori sul Dance Meeting Lucca 2025 con l'ormai tradizionale gala di apertura che vedrà in scena fianco a fianco ballerini ormai famosi e talenti in erba

Spazio disponibilie

Lunedì 5 maggio alle ore 21, nella sala «Da Massa Carrara» in San Micheletto a Lucca, si tiene…

Tutti i viaggi hanno una fine, ma nei casi più felici la fine del viaggio corrisponde spesso…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie