Anno XI 
Mercoledì 7 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
18 Dicembre 2023

Visite: 549

In merito alla segnalazione relativa a un uomo di 86 anni che avrebbe atteso troppo in Pronto Soccorso a Lucca, l’Azienda USL Toscana nord ovest evidenzia quanto segue:

Dalla ricostruzione effettuata dall’Asl emerge come l’uomo abbia avuto accesso al Pronto Soccorso venerdì 15 dicembre alle ore 7.07 e sia stato visitato e preso in carico dai medici della struttura dalle ore 9.08. A partire da quel momento sono stati eseguiti tutti gli esami necessari, che hanno accertato l’esistenza di una specifica problematica, per la quale è stata attuata una terapia che necessita tutta una serie di controlli e in particolare una verifica di alcuni valori a distanza di 24 ore. Per questo l’uomo è stato trattenuto per la notte tra venerdì e sabato e al mattino successivo è stato sottoposto a ulteriori accertamenti.

Visto il miglioramento delle condizioni, alle ore 14 di sabato 16 dicembre è stato chiuso il verbale di Pronto soccorso ed è stata predisposta una lettera di dimissione con alcuni consigli da seguire, anche per la dieta, e con l’indicazione a sottoporsi a una visita ambulatoriale per il monitoraggio nella fase post-acuta del problema riscontrato. La tempistica in cui l’intero percorso è stato eseguito all’interno della struttura è dunque dovuta al tipo di terapia erogata e alla necessità di una costante valutazione del paziente. Alle 14.30 è stato poi richiesto un trasporto con ambulanza al domicilio della persona. Nella giornata di sabato 16 dicembre erano però previste molte dimissioni sia dal Pronto soccorso che dai reparti dell’ospedale “San Luca”, che vengono gestite in ordine cronologico dal 118.

Il trasporto dell’86enne è andato quindi in coda ad altri ed è stato eseguito con un’ambulanza di emergenza alle ore 22.42.  Il tempo di attesa del mezzo per la dimissione è stata quindi molto lungo, anche se legato alla presenza di molti servizi da garantire in quella giornata. L’Asl sta comunque lavorando per potenziare la presa in carico dei pazienti in attesa di trasporto in uscita dal Pronto soccorso, anche costruendo ulteriori percorsi di gestione prioritaria delle dimissioni dirette, soprattutto in caso di pazienti fragili. Per quanto riguarda la problematica dell’aspetto relazionale, segnalata dal figlio, sarà opportunamente approfondita dall’Azienda per eventuali miglioramenti nei percorsi.

Anche per ciò che concerne le informazioni sulle condizioni del paziente, l’Azienda sanitaria sta valutando come potenziare l'offerta di un contatto, almeno telefonico, per i pazienti più orientati, con i familiari e dei familiari con il medico. Nel caso specifico, risultano comunque più contatti con i familiari del paziente nel periodo di permanenza del loro congiunto all’interno del Pronto soccorso.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Conto alla rovescia per l'attesissima preview di Lucca Fashion Weekend 2025, in programma venerdì 9, sabato 10 e domenica…

I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del…

Nel periodo post-Covid c'è stato un forte incremento delle attività all'aperto, cosa molto positiva se consideriamo anche…

Spazio disponibilie

Si chiama "Benessere Mamma" l'iniziativa che mette insieme il Comune e la commissione per le Pari Opportunità con SSD…

In occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, che si celebra ogni anno…

Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex…

Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che…

Spazio disponibilie

Vinicio Fruzzetti - l'uomo aggredito a coltellate alcune settimane fa - è stato ricevuto questa mattina dal sindaco Mario…

Tre giorni di eventi per riscoprire la storia, l’architettura e la vita di quartiere. Il quartiere di San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie