In occasione della ventiquattresima edizione di Murabilia, che si terrà questo week-end a Lucca, i Vivai Paola Favilla presentano una proposta che coniuga la ricchezza della storia con una visione proiettata verso il futuro. Livia Bartoli, proprietaria dell'azienda vivaistica, svela come le piante selezionate per questa edizione richiamino le atmosfere e le storie care a Giacomo Puccini nelle sue celebri opere, *Turandot* e *Madama Butterfly*, rendendo omaggio al centenario pucciniano.
Ma la proposta guarda anche avanti, ponendo l'accento sulla sostenibilità con l'introduzione del concetto di "Giardino Fruttuoso". Questo nuovo approccio unisce estetica e funzionalità, offrendo piante che non solo arricchiscono l'ambiente con la loro bellezza, ma che producono anche frutti utili. "Il COVID-19 ci ha insegnato l'importanza di avere spazi verdi dove vivere," afferma Livia Bartoli. "È tempo di tornare a decorare questi spazi con piante che siano belle e al contempo produttive."
Nel centenario pucciniano, i Vivai Paola Favilla lanciano un messaggio di speranza e responsabilità per il futuro, sottolineato dal cuore pulsante dell'azienda, *Greenheart*. "Il bel di che vedremo è nelle nostre mani," conclude Bartoli, "e nella nostra volontà di ridare alla terra il suo ruolo centrale come fonte di rinascita e sostenibilità."
Murabilia 2024: la proposta dei Vivai Paola Favilla tra storia e futuro con il "Giardino Fruttuoso"
Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
02 Settembre 2024
Visite: 698