Anno XI 
Venerdì 2 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
01 Luglio 2023

Visite: 347

Domani, sabato 1 luglio alle ore 19.15 è in programma l'inaugurazione del nuovo giardino e del nuovo campo polivalente parrocchiale alla chiesa parrocchiale di Vorno. Un nuovo luogo di comunità messo a disposizione dei cittadini realizzato dalla Parrocchia di Vorno grazie anche al contributo del Comune concesso attraverso il bando per la realizzazione, la riqualificazione e la valorizzazione di spazi di aggregazione, beni comuni e luoghi di comunità. Nello spazio verde intorno all'oratorio è stato riqualificato uno spazio aperto che è stato adibito ad area attrezzata per i più piccoli ed è stata realizzata un'area destinata ai giochi per singoli e di squadra come pallacanestro e palla a volo. Recuperata e valorizzata anche l'area a verde (ex campetto da calcio) per la realizzazione di un ambiente che incentiva l'aggregazione sociale del borgo. Al taglio del nastro, che avverrà al termine della Santa Messa in programma alle 18.30, interverranno il sindaco Luca Menesini e il parroco Don Emanuele Andreuccetti. Seguirà un aperitivo con musica e giochi.

'E' sempre una soddisfazione assistere alla nascita di nuovi luoghi di comunità diffusi sul nostro territorio - afferma il sindaco Luca Menesini - . Riteniamo infatti fondamentale che i nostri cittadini possano disporre di spazi pubblici belli e curati dove socializzare e trascorrere il loro tempo libero, perché questo contribuisce alla crescita di una comunità coesa – sostiene il sindaco, Luca Menesini-. Ringraziamo la parrocchia di Vorno per la realizzazione di questo nuovo luogo di comunità alla quale molto volentieri come amministrazione abbiamo contribuito".

"Questa riqualificazione si inserisce all'interno di un programma più ampio e complesso di riqualificazione delle aree di pertinenza della Parrocchia S. Pietro in Vorno - spiega Don Emanuele Andreuccetti, parroco di Vorno -. Le motivazioni della scelta di riqualificare lo spazio aperto della parrocchia sono dovute prioritariamente alle potenzialità strategiche di questo spazio all'interno del territorio. Abbiamo in questo modo voluto rigenerare un'area di interesse comunitario per i bambini, per i giovani e meno giovani all'aperto dove incontrarsi, socializzare e giocare".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Il trapasso di Papa Francesco non poteva non essere motivo per attaccare o irridere il governo. Oramai anche se il Napoli vincerà lo scudetto ci sarà da farlo, come beninteso accadrà dovesse trionfare l’Inter

È recente e oggetto di fiera diatriba l’ultima serie di norme volute dal Ministro dell’Istruzione Valditara, che rappresenterebbero la fine della libertà, o comunque un passo avanti verso il totalitarismo. Vediamolo, questo passo nel baratro del fascismo

Spazio disponibilie

Sono terminati gli interventi selvicolturali finalizzati alla prevenzione da rischio di incendio in località Pian della Fioba,…

Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Sabato 3 maggio, dalle ore 16:00 alle 18:30 in via Beccheria, Gioventù Nazionale sarà presente con un gazebo per sostenere la petizione "Sbarazziamoci della cultura maranza", lanciata su tutto il territorio italiano dal movimento giovanile di Fratelli d'Italia

Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista…

Spazio disponibilie

Prosegue al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano il Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano: domenica 4 maggio (ore 21) sarà la Toscana la regione protagonista del terzo appuntamento della rassegna teatrale che, da aprile a novembre, porta sul palcoscenico del Nieri sedici compagnie teatrali amatoriali provenienti da altrettante regioni italiane vincitrici delle selezioni F.I.T.A. svoltesi nel 2024

Quasi 9mila presenze registrate nei centri di accoglienza turistica in una settimana. Anche per il ponte del 1 maggio previsti grandi numeri

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie