Anno XI 
Venerdì 2 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
26 Dicembre 2024

Visite: 394

Venerdì 27 dicembre, alle ore 21, presso l’Auditorium “Vincenzo Da Massa Carrara” di Porcari, si terrà il sesto e ultimo appuntamento del Grand Prix Toscana 2024, concorso regionale inserito nel Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano.
Protagonista della serata sarà la Compagnia Unicorno, che porterà in scena la commedia brillante “Pavesini e salsa tonnata”, scritta e diretta da Matteo Dall’Olmo.
Pavesini e salsa tonnata - un’accoppiata insolita, inaspettata, fuori dagli schemi e per questo spesso giudicata inaccettabile. Ma cosa accadrebbe se, prima di esprimere un giudizio, provassimo a gustarne uno?
In un appartamento si ritrovano personaggi liberi, fuori dall’ordinario, ma prigionieri delle loro particolarità. Un evento misterioso minaccia la loro piccola comunità, e forse solo qualcuno abbastanza coraggioso da assaggiare un pavesino con la salsa tonnata potrà aiutarli.
Lo spettacolo affronta con leggerezza temi profondi come il rapporto con la diversità, il concetto di famiglia - tradizionale o elettiva - e il significato dell’essere madre, padre, figlio o figlia. Attraverso dialoghi brillanti, monologhi intensi e colpi di scena, il pubblico sarà guidato in un viaggio tra risate, emozioni e riflessioni. Personaggi vivaci, trovate creative, giochi di luce e musica contribuiscono a creare un ritmo coinvolgente e divertente, senza rinunciare a momenti di profonda umanità.

Con il cast:
Ettore Capozza, Paola Briganti, Eugenia Rizzo, Silvia Parenti, Matteo Dall’Olmo, Alice Del Ministro, e la partecipazione straordinaria di Lucrezia Santoni.
Testo e regia: Matteo Dall’Olmo.

Al termine dello spettacolo, avrà luogo la cerimonia di premiazione del Concorso Regionale Grand Prix Toscana 2024.

Per informazioni e prenotazioni, contattare Rita al 320-6320032 oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Intero: € 8,00, ridotto: € 6,00 (per ragazzi fino a 14 anni e persone oltre i 65 anni).
Per aggiornamenti, visita le nostre pagine Facebook: @fitatoscana e @fitalucca.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Il trapasso di Papa Francesco non poteva non essere motivo per attaccare o irridere il governo. Oramai anche se il Napoli vincerà lo scudetto ci sarà da farlo, come beninteso accadrà dovesse trionfare l’Inter

È recente e oggetto di fiera diatriba l’ultima serie di norme volute dal Ministro dell’Istruzione Valditara, che rappresenterebbero la fine della libertà, o comunque un passo avanti verso il totalitarismo. Vediamolo, questo passo nel baratro del fascismo

Spazio disponibilie

Sono terminati gli interventi selvicolturali finalizzati alla prevenzione da rischio di incendio in località Pian della Fioba,…

Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Sabato 3 maggio, dalle ore 16:00 alle 18:30 in via Beccheria, Gioventù Nazionale sarà presente con un gazebo per sostenere la petizione "Sbarazziamoci della cultura maranza", lanciata su tutto il territorio italiano dal movimento giovanile di Fratelli d'Italia

Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista…

Spazio disponibilie

Prosegue al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano il Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano: domenica 4 maggio (ore 21) sarà la Toscana la regione protagonista del terzo appuntamento della rassegna teatrale che, da aprile a novembre, porta sul palcoscenico del Nieri sedici compagnie teatrali amatoriali provenienti da altrettante regioni italiane vincitrici delle selezioni F.I.T.A. svoltesi nel 2024

Quasi 9mila presenze registrate nei centri di accoglienza turistica in una settimana. Anche per il ponte del 1 maggio previsti grandi numeri

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie