Anno XI 
Venerdì 2 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
24 Settembre 2024

Visite: 630

Domenica 29 settembre 2024 ore 21 presso Sala Vincenzo Da Massa Carrara, Complesso di San Micheletto (via san Micheletto 3) A.C.L.I. “Radice delle idee e Lucca Film Festival presentano:

Recinti Urbani” un film di Francesco Cerrone

Intervengono:

Francesco Cerrone regista

Roberto Budini Gattai architetto e urbanista, ha insegnato Urbanistica I e II e Progettazione urbanistica alla Facoltà di Architettura dell'Università di Firenze.

Antonio Fiorentino architetto, esponente del Gruppo Urbanistica del Collettivo “perUnaltracittà– Firenze” Redattore della rivista on line “La città invisibile”

Alessandro Romanini docente di Teoria della Percezione e Psicologia della forma e di Teoria e Analisi del Cinema e degli Audiovisivi presso l'Accademia di Belle Arti di Carrara

Alessandro Tosi storico dell’Arte Moderna, docente all’Università di Pisa

Strade, piazze e quartieri: come cambia, si modifica e trasforma l'aspetto urbano delle città sotto la spinta dei fenomeni della Turistificazione e della Gentrificazione; in che modo le politiche che ne governano gli spazi e gli usi impattano sulla vita e sulle relazione che si instaurano tra gli abitanti stessi di quei luoghi.

Città che vengono smembrate, ridotte in tanti pezzi, privatizzate e svuotate della loro funzione originale.

Un'indagine che parte da Napoli ma che, risalendo l'intera penisola, raccoglie testimonianze di attivisti, giornalisti ed urbanisti che riflettono sull'impatto del turismo sulle città, sulle sue conseguenze e ne svelano i meccanismi nascosti.

Centri abitati che si trasformano in grandi città/vetrina create ad uso e consumo del passante, del consumatore e che finiscono per assomigliarsi tutte, una grande omologazione di gusti e sapori che tende a cancellare la peculiarità e l'anima stessa delle città.

RECINTI URBANI indaga tali trasformazioni urbane che, sotto i nomi di riqualificazione e rigenerazione, tendono a far posto ad un nuova immagine di città più pulita, brillante, accattivante e più instagrammabile possibile portando così all'allontanamento degli abitanti da quei luoghi con il conseguente svuotamento di interi quartieri e pezzi di città.

Un'inchiesta che si interroga circa il ruolo che dovranno assumere le città, gli spazi pubblici, i decisori pubblici e chi invece, quei luoghi, li vive

Tutti sono invitati a partecipare a questa riflessione e a contribuire alla progettazione di un futuro sostenibile per le città

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Il trapasso di Papa Francesco non poteva non essere motivo per attaccare o irridere il governo. Oramai anche se il Napoli vincerà lo scudetto ci sarà da farlo, come beninteso accadrà dovesse trionfare l’Inter

È recente e oggetto di fiera diatriba l’ultima serie di norme volute dal Ministro dell’Istruzione Valditara, che rappresenterebbero la fine della libertà, o comunque un passo avanti verso il totalitarismo. Vediamolo, questo passo nel baratro del fascismo

Spazio disponibilie

Sono terminati gli interventi selvicolturali finalizzati alla prevenzione da rischio di incendio in località Pian della Fioba,…

Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Sabato 3 maggio, dalle ore 16:00 alle 18:30 in via Beccheria, Gioventù Nazionale sarà presente con un gazebo per sostenere la petizione "Sbarazziamoci della cultura maranza", lanciata su tutto il territorio italiano dal movimento giovanile di Fratelli d'Italia

Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista…

Spazio disponibilie

Prosegue al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano il Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano: domenica 4 maggio (ore 21) sarà la Toscana la regione protagonista del terzo appuntamento della rassegna teatrale che, da aprile a novembre, porta sul palcoscenico del Nieri sedici compagnie teatrali amatoriali provenienti da altrettante regioni italiane vincitrici delle selezioni F.I.T.A. svoltesi nel 2024

Quasi 9mila presenze registrate nei centri di accoglienza turistica in una settimana. Anche per il ponte del 1 maggio previsti grandi numeri

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie