Anno XI 
Sabato 6 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
20 Giugno 2025

Visite: 1406

Domenica 22 giugno a Camigliano in occasione della festa del Corpus Domini si terrà il tradizionale ''Tappeto Fiorito'' nello splendido scenario del viale dei cipressi della settecentesca Villa Torrigiani organizzata dalla comunità parrocchiale Santa Gemma composta da 8 paesi con circa 9000 abitanti già dal primo mattino oltre 300 persone saranno impegnate nella stesura di quadri inerenti alla festività religiosa  in prime fila i giovani delle scuole di catechismo e diversi gruppi delle associazioni di volontariato.
Un bellissimo momento di aggregazione di diverse persone che si ritrovano insieme nel condividere un momento di vita sociale ,culturale e religiosa.
La tradizione del Tappeto fiorito nel comune di Capannori si perde nella notte dei tempi, nel nostro territorio sicuramente  prima della fine del 1800.
Alle 17 la funzione religiosa con la Messa accompagnati dai canti del coro della comunità Santa Gemma poi partirà la processione per le vie del paese accompagnata  dalla Filarmonica Giacomo Puccini di Segromigno in Monte.
La comunità parrocchiale Santa Gemma è composta dai paesi di Camigliano, Segromigno in Monte, Segromigno in Piano, San Colombano, San Pietro a Marcigliano,Sant'Andrea in Caprile,  Tofori, Valgiano.
Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Taglio del nastro oggi, sabato 6 settembre, per la quinta edizione del Festival dello Sport, uno degli eventi…

26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500  al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Fagnano, prosegue la battaglia per le barriere acustiche. Non solo un problema di rumore ma anche di incolumità per tutti i residenti. Venerdì 5 settembre c’è stato un incontro con il consigliere regionale Massimiliano Baldini

E' il Partizan Belgrado la prima finalista dell'edizione 2025 del Trofeo Lovari. I campioni di Serbia mettono in campo energia, centimetri e atletismo che permettono subito di partire bene e prendere un buon margine su Napoli

Spazio disponibilie

In un clima da fiaba nel corso di una cena allestita nell' area della sagra di S. Angelo in Campo con circa 700 commensali si è svolta ieri sera la presentazione di tutte le squadre del Basketball Club Lucca

Tra le domande alle quali il generale ed europarlamentare Roberto Vannacci ha risposto nell'incontro di ieri sera al Bagno Biondetti-ViennaLvce di Marina di Pietrasanta, ce n'è una, in particolare, che ha provocato una risposta storicamente e umanamente valida. E' quando gli abbiamo chiesto cosa pensasse della Flotilla ossia di quelle imbarcazioni che, senza arte né parte e a senso unico, avessero imbarcato gente come Greta Thunberg e anche qualche politicante italiano, per andare a violare il blocco navale imposto da Israele e portare non solo cibo, ma anche solidarietà ai tagliagole di Hamas. 'Non scherziamo per favore, di flottiglia ne conosco una sola e non è certamente questa...' Risposta stupenda da parte di un uomo che è, in primis, quello che è sempre stato ossia un incursore, uno specialista di azioni nelle quali la prima cosa che si mette a rischio è la propria vita. Come non dargli ragione? Buffonate come quelle organizzate dai Propal e dai paesi filo arabi ormai agonizzanti in tutto l'Occidente non servono a nulla se non a far sentire meno isolati gli assassini del 7 ottobre 2023. Già, ma quale era la flottiglia cui fa riferimento Vannacci? E' la cosiddetta 10^ Mas ossia un reparto della marina regia che operò contro gli Alleati fino all'8 settembre 1943 portando a segno alcune imprese (nella foto) che arrecarono danni ingenti alle navi britanniche e gloria a coloro che riuscirono nell'intento. Si trattava di uomini coraggiosi, incursori appunto, che non esitarono con i loro siluri a portarsi fin sotto le imbarcazioni da colpire per poi darsi alla fuga. Eroi sicuramente anche se in guerra la parola vuol dire uccidere inevitabilmente o quasi sempre degli esseri umani...

Drammatico incidente stradale poco prima delle 7 di questa mattina sulla via del Brennero nord in località San…

Si è svolta al campo di S. Angelo in Campo una serata molto importante un grande traguardo: il BCL compie 30 anni. Trenta anni che nascono negli anni '90 quando il nome era quello di Centro Minibasket Lucca

Spazio disponibilie

Tutto pronto per "I misteri della Divina Commedia", prossimo appuntamento del Teatro di Verzura in programma domani, sabato…

Il consigliere regionale e presidente dell'Assemblea del Pd toscano sulla bandiera srotolata dal Ponte del Diavolo: "Credere più nei ponti che nei muri è un bellissimo messaggio"

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie