Anno XI 
Lunedì 12 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
08 Ottobre 2024

Visite: 387

Torna, a partire dal prossimo 4 novembre, ore 21.15 a Piccola Artemisia, in via Guido Rossa a Capannori, l’iniziativa “...E io ti cullerò”, il corso rivolto alle donne e agli uomini in attesa di un figlio promosso dall'associazione Paideia e dal Comune di Capannori.
Si tratta di un percorso gratuito di accompagnamento alla maternità e alla paternità che rappresenta un'opportunità importante per affrontare insieme e con l'aiuto di esperti, sia prima che dopo il parto, le tematiche legate all'educazione dei figli e ai rapporti esistenti all'interno della famiglia.
'...E io ti cullerò' prevede incontri a cadenza settimanale per la durata di otto mesi con la partecipazione di psicologi, pedagogisti, antropologi, educatori di nido d'infanzia, ostetriche ed esperti di promozione alla lettura. Ai partecipanti saranno anche date informazioni sull'allattamento, lo svezzamento e l'alimentazione naturale. L'iniziativa prevede un corso di cinque incontri di massaggio infantile e un incontro con una nutrizionista.

Intanto il prossimo 26 ottobre, alle ore 16, sempre a Piccola Artemisia si terrà l’iniziativa ‘L’albero del tuo nome’ che rappresenta la conclusione del percorso dello scorso anno di ‘...E io ti cullerò’. Ai genitori che vi hanno partecipato sarà consegnato un attestato di partecipazione e una targhetta con il nome e la data di nascita del proprio bambino o bambina sarà collocata ai piedi di alcuni alberi presenti nell’area verde situata nei pressi della mensa comunale dietro la sede del Comune. L’iniziativa che prevede attività per i più piccoli, tra cui una giostra musicale, è aperta a tutta la cittadinanza e rappresenta il risvolto sociale di questo percorso che viene presentato alla comunità.


“Insieme all’associazione Paideia continuiamo a proporre questa iniziativa perché svolge un ruolo importante sul territorio per le coppie in attesa di un figlio, dando loro un supporto significativo – afferma l’assessora alle politiche educative
Silvia Sarti -. Un progetto rilevante, sopratutto dal punto di vista sociale, poiché è in grado di dare a chi aspetta un figlio la sicurezza di avere chiari e precisi possibili punti di riferimento, sia sul piano della professionalità che sul piano del mutuo aiuto con gli altri componenti del gruppo. Un modo per essere al fianco delle nuove nuove famiglie, così come facciamo con le agevolazioni per i servizi per la prima infanzia e con le tante attività del progetto ‘Piccola Artemisia Cresce’ che propone attività educative, laboratori creativi e ludici per i più piccoli”.

Per il terzo anno il percorso porta avanti una collaborazione con l'analogo progetto 'Tu qui' di Altopascio promosso dal Comune di Altopascio e dalla cooperativa sociale 'La Luce'. Il percorso inizierà il 19 febbraio 2025 e si svolgerà al nido d’infanzia Nido “Primo Volo” a Spianate. Anche in questo caso gli incontri avranno frequenza settimanale e la durata di otto mesi.

“Torna ad Altopascio il progetto 'Tu qui', un percorso che accompagna i nostri cittadini - neo genitori o genitori in attesa - durante il delicato cammino della genitorialità - spiega l’assessore al benessere di comunità e al welfare del Comune di Altopascio,
Valentina Bernardini -. Come amministrazione, una delle nostre prerogative è esserci in prima linea su questo tema, con servizi sempre nuovi e vicini alle persone e con interventi concreti, dal sostegno alle tariffe alla creazione di nuovi nidi per agevolare il percorso familiare e lavorativo legato anche alla nascita di un figlio, oltre che per riconoscere l’importante ruolo educativo che giocano i servizi prima infanzia nella crescita di un bambino. La nascita di un figlio porta con sé innumerevoli gioie, ma anche difficoltà e incertezze che, spesso, possono far sentire soli i neo genitori”.


Per iscriversi a “...E io ti cullerò” è necessario rivolgersi a all’Ufficio Promozione Sociale del Comune tel. 0583 428321.

Per iscriversi a 'Tu qui' è necessario rivolgersi all’Ufficio Servizi Educativi del Comune di Altopascio al numero 0583 216353 o inviare una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure contattare la Cooperativa sociale La Luce al numero 393 8277629 - e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Sarà possibile iscriversi, per entrambi i percorsi, fino ad esaurimento posti.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Il Porcari espugna il Pala Golfo battendo Follonica per 3-0, dimostrando grande abilità nell' interpretare la partita più…

Basketball Club Lucca – Riso Scotti Pavia  13/15 – 32/38 – 58/66 – 82/72

Il Longines Versilia Horse Show by Giorgio Armani ha debuttato al parco Bussoladomani e, durante questo fine settimana, ha portato sul campo dell’arena, a due passi dal mare, il meglio del salto ostacoli a livello mondiale, con nove categorie schierate ed un montepremi complessivo di circa 350 mila euro

Difendere Lucca condanna i cartelli comparsi alla biblioteca Agorà contro il ricordo dei martiri delle Foibe e degli…

Spazio disponibilie

Ottimi risultati per le giovani atlete di Olympiagym Altopascio, associazione sportiva di ginnastica artistica, ai Campionati Nazionali UISP 2025 di Cesenatico.

Com'è tradizione secolare la Chiesa ci stupisce. Essa è "Madre e Maestra", diceva Papa Giovanni XXIII, e come…

Gli Stati Uniti

di Giancarlo Affatato

Lo scorso 8 maggio si è tenuta, a Mosca, l'annuale parata militare celebrativa della vittoria dell'Unione Sovietica sul…

Tornano con una vittoria le ragazze del Green Lucca dal difficile campo di Pontebuggianese. Dopo gara-2 al Palatagliate, anche gara-3 vede il successo delle lucchesi, che permette loro di accedere alla fase degli spareggi nazionali organizzati da Lega Basket Femminile, l'avversaria sarà Milano Basket Star, come prima classificata della Lombardia

Spazio disponibilie

Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

“Non Solo Piedi Buoni, Triplice Fischio” si chiama così il torneo di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie