Anno XI 
Domenica 11 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
Ce n'è anche per Cecco a cena
19 Settembre 2023

Visite: 1276

Questa giunta ci sorprende ogni giorno di più. Lasciamo perdere, per un attimo, quanto sta accadendo a San Cassiano a Vico con la Real Academy di Claudio Polonia bocciata dal Tar e assediata dallo 'sceriffo' e assessore Fabio Barsanti che, a quanto pare, sta per inviare le truppe della polizia municipale a mettere i sigilli alle opere abusive realizzate. Una vera e propria prova di forza pari, si sussurra, a quella posta in essere il 4 giugno 1944 dagli alleati per invadere l'Europa nazista, il cosiddetto D-day. Adesso questa amministrazione comunale si sciacqua la bocca con parole come legalità, rispetto delle regole, etica, onestà, assenza di appetiti quando, al contrario, più volte tutta questa paventata purezza spirituale e intellettuale ha lasciato alquanto a desiderare. Il sindaco di Lucca, ad esempio, ha preso come addetto stampa delle aziende municipalizzate, senza nemmeno ascoltarne i pareri, il collega Massimiliano Paluzzi rimasto senza lavoro su proposta di Fratelli d'Italia e, pare, del consigliere regionale Vittorio Fantozzi. A cosa serva un addetto stampa nuovo di pacca proprio non lo si comprende così come non si comprendeva come mai la precedente giunta, di addetti stampa, addirittura, se ne fosse nominati quattro. Se la memoria non ci tradisce. Giunta che vai, stesse cose che trovi. Per non parlare di Sistema Ambiente e qui non ci dilunghiamo ulteriormente perché se la vergogna avesse un costo, a quest'ora questa giunta sarebbe fallita da un pezzo. E andiamo avanti con, udite udite, la nomina di Francesco Paolo Tronca, ex prefetto di Lucca e non solo, il quale è stato invitato da Mario Pardini a fare il consulente per conto del comune di Lucca. Ma consulente di che? Boh. Dicono a palazzo dei Bradipi che sia una delle persone più capaci in quanto a gestione dei rapporti tra istituzioni ed enti di vario genere. E allora? A Lucca non c'era nessuna eccellenza in grado di fare la medesima cosa? Inoltre, viene fuori che lo studio di fattibilità per il parcheggio interrato fuori Porta Santa Maria è stato affidato a dei professionisti di Modena per la modica cifra di 90 mila euro. 

Possibile che a Lucca non ci fossero ingegneri con le palle quadrate in grado di occuparsi della materia? Tra l'altro, è bene sottolineare che il parcheggio interrato costerà, minimo, 15 milioni di euro. Azz... quanti secoli saranno necessari per recuperare questa somma, ma, soprattutto, siamo sicuri che l'utilità bilanci i disagi e tutto il resto? Quanti impianti sportivi si potrebbero realizzare, perdonateci la bestemmia, con questa somma?

Un parcheggio interrato è un'opera faraonica che sposterà per parecchio tempo i già fragili equilibri su cui si poggia la viabilità della nostra città. E' ovvio che ci sia chi vuole passare alla Storia per aver costruito le... piramidi, si fa per dire, ma siamo certi che ce ne sia così urgente bisogno?

Dimenticavamo l'assunzione di colui che dovrà occuparsi del cosiddetto piano operativo, pescato in Regione o da quelle parti, e che dovrà anche far presto perché il tempo stringe.Ora, a dirla tutta, di diverso rispetto all'amministrazione precedente c'è, sicuramente, l'atmosfera, meno dimessa, meno triste, meno grigia. Molti più gli eventi sulla scia di un entusiasmo derivante, dopo dieci anni, dal cambiamento. Ma è necessario qualcosa di più se si vuole, realmente, distinguersi dai predecessori. Noi facciamo fatica a distinguere in cosa, questo governo, sia di centrodestra o di destra rispetto al precedente. Non basta, infatti, ballare sulle Mura o dare più soldi a manifestazioni che prima non ne vedevano o li vedevano con il lanternino.

Se, poi, essere e governare di destra vuol dire spedire le guardie a sigillare il campo sportivo di San Cassiano a Vico beh, allora si capisce tutto.

P.S. Dimenticavamo un'altra differenza: Tambellini vietò o chi per lui a tutta la giunta e ai consiglieri comunali di parlare con la Gazzetta di Lucca per oltre sei anni. Direttive superiori che provenivano da 'menti superiori' e non ci vuole la laurea per comprendere chi fossero. Questo, ancora, il centrodestra e Pardini non lo hanno fatto. Resisteranno?

Pin It
avv-chiara-francesconi 400
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

Spazio disponibilie

L’ultima chiave, tour immersivo presso l‘ex ospedale psichiatrico di Lucca a…

Diego Carnini consigliere comunale di Fratelli d'Italia: Mi dispiace per la breve presenza del sindaco all'aperitivo che avevo…

Il 24 e 25 maggio l'arte torna protagonista nel centro storico di Altopascio con la seconda edizione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie