baldo
   Anno XI 
Lunedì 1 Settembre 2025
Lucchese, 600 tifosi invadono Monsummano per la “prima”: quando l’amore non conosce categoria

Lucchese, 600 tifosi invadono Monsummano per la “prima”: quando l’amore non conosce categoria

La Lucchese vince a Monsummano Terme la prima partita del suo nuovo corso, nella prima gara ufficiale della stagione contro la Larcianese, valida per il turno di apertura della Coppa Italia di Eccellenza. Sin qua, la fredda cronaca di una partita agrodolce: da una parte, il successo sul campo. Dall’altra, la consapevolezza di averlo conquistato in un torneo che niente ha a che fare con la gloriosa storia della Pantera, costretta…

Tutti ad esultare per la presenza di 70 mila persone alla Notte Bianca, della serie i soliti eventi legati all'aspetto commerciale e turistico, ma lontani da quella che è la vera anima della città. Già, per gli imbecilli la movida è quello che conta, per il resto, per la difesa e la tute delle radici e della conservazione di ciò che ci portiamo dietro da millenni, chissenefrega. Il problema, poi, è tutto qui: noi stiamo dietro solamente ai soldi e all'aspetto edonistico dell'esistenza. Gli altri, quelli che facciamo entrare come fossero cani e porci, senza regole, senza limiti, senza imposizioni, guardano ad altro, credono ad altro, vogliono altro e, come scopo primario, hanno quello di radicalizzarsi e di costruire una nuova comunità con nove regole, nuovi limiti, nuove imposizioni, il tutto all'insegna dell'Islam. Il centro storico di Lucca è sempre stato una perla, ma da alcuni anni a questa parte, sinistra o destra non importa, è diventato un cesso o, quantomeno, una parte di esso. Provate a transitare in quella che, un tempo, era la piazzetta della Misericordia e che, adesso, sembra essere Nairobi o Città del Capo. L'immigrazione sta prendendo progressivamente possesso della città vecchia e sapete…

È morto nella notte fra domenica e lunedì nella canonica della «sua» parrocchia di Sesto di Moriano, don Giovanni Gemignani nato a Bargecchia (Massarosa) il 26 novembre…

Importante gesto da parte del sindaco Mario Pardini che, come ogni anno da quando è diventato primo cittadino, si è recato in visita in via Vittorio Veneto per…

Catelli - 520

A Viareggio, ormai, non fa quasi più notizia. Ma nella notte fra domenica e lunedì c’è stata una nuova spaccata, con bottino pari ad alcune migliaia di euro E’ successo alla Pasticceria Gambalunga di via S. Andrea, in centro città. E’ qua che uno o più ignoti, usando un martello, ha (hanno) sfondato il vetro della…

Lorella Pagnucco Salvemini è una donna e una persona straordinaria, di grande e profonda cultura artistica e storica, non a caso è nipote di un tal Gaetano Salvemini, storico, politico e antifascista italiano. Abita a Pietrasanta, la Piccola Atene, dove coltiva i suoi interessi e dove pubblica anche la sua rivista d'arte AW ArtMag. Ebbene, proprio in questi…

Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

work

Lo hanno immortalato mentre, in giacca e pantaloni, stava facendo i propri bisogni, la pipì, sul monumento fuori porta S. Anna che tante polemiche ha suscitato negli ultimi anni, con il sindaco Mario Pardini che aveva dato la sua parola di rimuoverlo e quello che, invece, è ancora lì, deturpato e imbrattato a più riprese. Ci mancava solamente…

Date un po' una occhiata, attenta, a questa immagine. Ad un primo impatto siamo rimasti, quasi, spaventati. Uno scatto cattivo, determinato, volitivo. Appartenente a chi? Poi, con attenzione, abbiamo compreso che si trattava di una persona speciale, di un caro amico che conosciamo da anni e con il quale abbiamo, qualche volta, anche polemizzato, ma nel rispetto reciproco…

Annus mirabilis, il 1960, sessantacinque anni fa. Soprattutto l'estate, stagione intensa e fervida di promozioni. Di ogni tipo: quella della famiglia Luciani che, con la prima villeggiatura extra moenia, si fa da quasi proletaria finalmente borghese piccola piccola; promozione della politica italiana che, soprattutto per l'inopinato protagonismo degli operai e dei giovani, i ragazzi con le "magliette a strisce", chiude…

cremeria

Con un emozionante arrivo in Piazza San Pietro, tra centinaia di fedeli e turisti incuriositi, si è concluso il 38° Ciclopellegrinaggio del gruppo "Amore e Vita", un viaggio di fede e condivisione che ha portato quindici ciclisti da Venezia a Roma in sei giorni, percorrendo 663 chilometri

Dopo 37 anni di servizio, è andata in pensione da oggi, 1° settembre 2025, Paola Santini Pardini, storica segretaria della Zona distretto di Lucca dell’Azienda Usl Toscana nord ovest. Venerdì 29 agosto è stato infatti il suo ultimo giorno di lavoro nella Cittadella della Salute “Campo di Marte”, dove si è sempre rapportata con professionalità e umanità…

Ha preso il via, con la presentazione ufficiale delle squadre che affronteranno la prossima stagione agonistica 2025/2026, il 103° anno di uno dei sodalizi storici del calcio lucchese

A seguito dell'intervista dell'assessore comunale al commercio Paola Granucci sul tema del decoro urbano, apparsa in questi giorni sulla stampa, Fipe ristoratori Lucca coglie l'occasione per esprimere alcune considerazioni su quello che il sindacato giudica "un percorso di identità e non solo di imposizione". "Il decoro urbano – afferma Fipe ristoratori in una nota - non…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo Moro, insieme al parco delle Mura castellane, diventeranno il palcoscenico di un evento pensato per ogni età, con prove sportive, esibizioni, tornei, giochi all'aperto, street food e intrattenimento. L'ingresso…

Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei Babbi) del complesso scolastico, quale ampliamento della sede, con un investimento complessivo di 2 milioni e 340 mila euro, finanziato in parte con risorse interne, in parte con fondi Miur…

Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec)  e Anpi Capannori, celebrerà, venerdì 5 settembre, l’81° anniversario della Liberazione di Capannori. “Abbiamo scelto di organizzare le celebrazioni per la Liberazione del nostro Comune coinvolgendo le realtà del territorio, le associazioni e…

Ricordo che un tempo le Stazioni dell’Arma erano aperte tutto il giorno, a meno che un sisma non le avesse spianate. Si diceva che, alla peggio, il comandante utilizzasse la moglie in casi d’emergenza, e si recasse fuori per servizio

Si chiamava Lorenzo Lorenzini e aveva 52 anni. Oggi pomeriggio, poco dopo le 17 in via Vittorio Veneto a Lido di Camaiore, mentre si trovava in sella al suo scooter, ha perso il controllo ed è finito contro un albero, un pino, posto al lato della strada. Sul posto, avvisata da alcuni automobilisti, l'automedica di Viareggio. I medici…

La stagione di Animando segnerà un suo apice lunedì 30 maggio ore 21.00 al Teatro Del Giglio, quando l'Ort  (Orchestra Regionale Toscana), la solista Laura Van Der Hejden/Violoncello, diretti dal Maestro lucchese Beatrice Venezi (che torna appositamente a Lucca per Animando) ricorderanno il compianto compositore Gaetano Giani Luporini. Un programma di setosa vivace brillantezza, sulle note di Boccherini, Cherubini e con l'Elegia intima della pucciniana Crisantemi. Vi chiediamo di diffondere con orgoglio questo evento, che abbraccerà tutta la nostra comunità "animata" dalla passione e dalla necessità interiore soddisfatte dal potere della musica. Una serata esclusiva e di eccellenza.

Per prenotare ecco il link:  

https://www.ticketone.it/event/concerto-orchestra-della-toscana-ort-teatro-del-giglio-15216467/

Per l’acquisto del Ticket ci si può anche rivolgere alla biglietteria del Teatro, aperta dal mercoledì al sabato (dalle10.30-13.00 e 15.30-18.00). Per contattare l'ufficio biglietteria chiamare il numero 0583.465320 (in orario di apertura al pubblico) o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Lunedì mattina all'interno del Puccini Museum – Casa natale di Lucca, si sono unite due icone della storia…

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca aderisce alla campagna di Emergency 'R1PUD1A', richiamando l'articolo 11 della Costituzione Italiana e…

Alla scoperta di Dante: sabato 6 settembre, alle 21, nella Sala delle Feste proseguono gli Incontri al Teatro…

L'abitazione di Marina di Pietrasanta, dove si spense a 99 anni il 1° settembre 2015, era divenuta il suo luogo…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo di Capannori Cambia Paolo Rontani, è Ilaria Quilici, ex commissario…

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160