Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Lo trovano morto nel maglificio Del Carlo in via di Tiglio

Lo trovano morto nel maglificio Del Carlo in via di Tiglio

Tragedia questa mattina verso le 10.30 per un uomo di 66 anni trovato morto per un malore nel maglificio Fabrizio Del Carlo in via di Tiglio a Lucca

Conosciamo Mimmo D'Alessandro da molti anni anche se, ad essere sinceri, non è tipo da aprirsi o, almeno, non lo ha mai fatto con noi. Riservato, educato, attento, diplomatico, a volte sospettoso e, comunque, sempre sul chi va là. Dietro, però, questa cortina o corazza si nasconde una persona sensibile, probabilmente costretta a indossare panni anche un po' stretti più per necessità che per scelta. Del resto, in questi decenni di carriera in mezzo ad una giungla frequentata da soggetti che una ne pensano e cento ne fanno e non proprio tutte pulite, del pelo sullo stomaco è assolutamente indispensabile averlo. Non è un cinico, assolutamente, basterebbe sentirgli raccontare la sua passione per la musica napoletana, oppure, a cena, lasciarlo volare via con i suoi aneddoti. L'altra mattina eravamo, come sempre, come ogni anno, alla presentazione della nuova edizione del Lucca Summer Festival 2025. Stranamente, la prima volta in tutti questi 28 anni Covid incluso, Mimmo D'Alessandro ha preso la parola per primo e quello che ha detto ci ha fatto tanta tenerezza. Portando e snocciolando i dati relativi ai biglietti venduti, la conclusione del promoter napoletano cresciuto professionalmente a Viareggio con Sergio Bernardini, è stata che i lucchesi, sostanzialmente, se non odiano, certamente non amano il Lucca Summer Festival e, in particolare e per conseguenza, il suo fondatore. Dopodiché D'Alessandro si è chiesto perché. Perché, visto che lui in oltre cinque lustri ha fatto di tutto per far sì che Lucca diventasse famosa a livello internazionale e portando tutto l'universo musicale conosciuto...

Sembrano passati tanti anni da quando Filippo Maria Fanti, in arte Irama, partecipava al talent Amici di Maria De Filippi: in realtà sono passati solamente 7 anni ma di passi in avanti il cantautore nativo di Carrara e cresciuto a Milano ne ha compiuti molti di più

La chiusura della storica redazione viareggina de Il Tirreno non rappresenta solo la perdita di un presidio giornalistico, ma è un colpo inferto alla pluralità dell'informazione e all’identità culturale della nostra città

Catelli - 520

In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero sia per i mesi di aprile, maggio e giugno. A tale proposito il presidente provinciale di Federalberghi Pietro Bonino intende esprimere alcune considerazioni: "Confrontandoci fra colleghi – dice Bonino –…

Si è svolta oggi nel "chiostro dei Caduti" di Real Collegio la cerimonia di premiazione della miglior studentessa associata di Classicum, cerimonia che, ormai, è una tradizione. Quest'anno a ricevere il titolo di "miglior studentessa Classicum per l'anno 2025" è Emma Uberti, classe 2006, che non solo ha ottenuto il massimo con lode alla maturità presso l'istituto Majorana,…

Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le prime 525 firme della petizione con la quale chiede al primo cittadino, alla giunta ed a tutto il Consiglio comunale di modificare il progetto per la realizzazione del nuovo nido…

work

Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Ciannruttippall'
Politica

Ciannruttippall'

di carmelo burgio

Dopo tonnellate di accuse “a prescindere” contro i carabinieri inseguitori, il VAR confermava che non vi fosse stato contatto, e la perizia stabiliva che l’inseguimento fosse stato proceduralmente e praticamente corretto

Che invenzione questa di Mimmo D'Alessandro, un'area hospitality destinata ad accogliere gli ospiti e coloro a cui è concesso e permesso di deliziarsi il palato con le prelibatezze di una squadra di enoristoratori

I carabinieri della Stazione di Capannori hanno individuato gli autori di una serie di furti in abitazione, tentati e consumati, avvenuti nei comuni di Lucca e di Capannori dal mese di marzo al mese di maggio di quest’anno

Il Lucca Summer Festival inaugura una nuova sezione del suo programma culturale: i Talk del LSF, un ciclo di incontri pensati per esplorare il rapporto tra musica, arti e società contemporanea

Apolide in patria
Cronaca

Apolide in patria

di luciano luciani

Divento vecchio e, di tanto in tanto, avrei un gran bisogno di risentire le parole corpose e grevi della mia lingua nutrice così diversa e lontana da questo lessico locale che da non pochi decenni mi avvolge: un garbato toscano-lucchese, povero di c aspirate, che non sale quasi mai di tono, sempre misurato nei contenuti, ricco di diminutivi…

Ascoltare  buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione  ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di Natura’,  promossa dall’amministrazione Del Chiaro, in collaborazione con l'associazione "Musicalia Aps" autrice del progetto Oltremusica.  ‘Echi di Natura’ nasce nel 2024 come progetto, ideato da Fabrizio Datteri, Direttore Artistico…

Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

C'è un paradiso anche in Versilia e si trova sulla spiaggia a poche decine di metri dal mare: è il Bambaissa, il ristorante dell'Augustus Hotel che ha appena inaugurato le sue serate estive con musica dal vivo e una cucina classica e tradizionale, ma, allo stesso tempo, innovativa

Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie B e A2 con una media di 9,7 punti. Una leader in campo, una play che può giocare anche guardia, con spiccate caratteristiche offensive, ma anche ottima predisposizione alla difesa sulla…

Così cantava negli anni ‘70 il simpatico Pippo Franco! Si dovrebbero chiamare Stati Uniti d’America ma, per noi italiani, sono sempre stati semplicemente l’America; sogno, liberatori, alleati, ingombranti, dominatori… dopo tanti anni sarebbe da chiedersi: cos’è e cos’è stata veramente l’America  per l’Italia?A me viene di getto una sola risposta: tutto e il contrario di tutto!Per…

E' un doppio fronte, quello che si apre per questo fine settimana per la scuderia lucchese Rally Revolution+1, impegnata in due diverse competizioni, di cui una valida per il Campionato Italiano Rally Asfalto, al 35. RallyLana a Biella.

Torna, per il "giro di boa del Campionato tricolore Alessio Della Maggiora, impegnato con al fianco Sauro Farnocchia, sulla Skoda Fabia Rally2 della MM Motorsport, dopo una lunga assenza che dura dallo scorso aprile, quando partecipò al Rallye Elba. Un'assenza dovuta ad impegni di lavoro, per il giovane ex kartista lucchese, il quale proprio dalla gara biellese vuole riprendere ritmo e trovare una soddisfazione vibrante. Si vedrà opposto, Della Maggiora, ad una nutrita schiera di grandi interpreti, da quelli che frequentano il Campionato Italiano a quelli che sono in lizza per la Coppa Rally di prima zona.

L'impegno di Rally Revolution +1 sarà anche "casalingo", schierando un ambo di vetture anche alla 57^ Coppa Città di Lucca, la gara dunque dove si cerca il risultato d'effetto. Si cercherà, la soddisfazione, sicuramente con un "pezzo da novanta", Luca Pierotti, con al fianco Manuela Milli su una Skoda Fabia R5 Evo di MM Motorsport. Vincitore della passata edizione della gara con la stessa vettura, l'avvocato lucchese è fermo proprio dal "Lucca" dello scorso anno di una gara dove vuole onorare al meglio l'essere "in casa" e dove dal 2018 non è mai sceso dal podio assoluto.

Altra presenza di "nome" è quella del gentleman Mario Lazzareschi, anche lui al via con una Fabia, firmata Roger Tuning. Pel il geometra lucchese, che si ripropone con al fianco Kety Quiriconi l'edizione di quest'anno della gara anche per lui casalinga sono i trenta anni della sua prima volta che si è presentato al via. Una particolarità che certamente ha in mente di onorare andando alla ricerca di un risultato di livello.

Pin It

animaligiusti
real

ULTIME NOTIZIE BREVI

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160