Confcommercio
Confcommercio: «Serve un piano del commercio per il futuro di Lucca»
La possibile apertura di un nuovo punto vendita della catena Conad City in Borgo Giannotti riaccende il dibattito sul futuro commerciale di Lucca. È questa la posizione di…

Accordi commerciali fra Usa e Europa: forte preoccupazione di Federmoda per le sorti della web tax
Esprime forte preoccupazione Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare la trattativa commerciale in corso fra gli Stati…

Ristoratori e albergatori ringraziano il Summer Festival: “Una boccata d’ossigeno per la città, dopo settimane complicate”
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso dai mondi di Fipe e Federalberghi Confcommercio Lucca, nel commentare l'edizione 2025 di Lucca Summer Festival appena andata…

Aggressione ai danni del commerciante Mario Marchi, la solidarietà di Confcommercio
Prende la parola Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per commentare l'aggressione subita domenica dal commerciante Mario Marchi. "In primo luogo…

Terzo appuntamento con i Giovedì di Luglio in centro storico: altra serata da non perdere a Lucca
Terzo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping…

Dumping contrattuale, Confcommercio: "Un fenomeno in pericolosa crescita e da contrastare"
Martedì 22 luglio è in programma a Roma la presentazione del manuale sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi. L'evento, a cura di Fipe Confcommercio Italia e rivolto ai…

Ristorazione, fase critica: l'analisi di Fava che lancia un importante convegno in programma in autunno per il rilancio del settore
Con l'estate e l'alta stagione turistica che entrano nel vivo, è già tempo di primi bilanci anche per il settore della ristorazione. Il presidente provinciale di Fipe ristoratori…

Servizio taxi, la soddisfazione di Bonino: 'Il comune ha certificato la necessità di rilasciare nuove licenze'
"Siamo contenti di leggere che il Comune abbia certificato ufficialmente la "reale necessità", citando le parole dell'assessore Paola Granucci apparse sulla stampa, di rafforzare il servizio taxi…

Secondo appuntamento in centro storico con i 'Giovedì di luglio': entrano nel vivo i saldi estivi
Secondo appuntamento dopodomani con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping sotto le stelle. Cinque…

In migliaia a Porcari per la Notte Bianca
La soddisfazione della presidente del Ccn Dina Quiriconi e l'emozionante tributo al dj Riccardo Cioni: donazione alla Croce Verde per l'acquisto di un nuovo macchinario

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 407
Ci sarà la proposta di spostare la data iniziale dei saldi invernali al centro della prossima assemblea del sindacato Federmoda Confcommercio – province di Lucca e Massa Carrara, in programma mercoledì 8 novembre alle 14 a Palazzo Sani, sede di Confcommercio Lucca.
Una proposta all'ordine del giorno che, se approvata dall'assemblea, verrà poi trasmessa ai vertici regionali del sindacato, in modo che possano poi farsene interpreti con la regione Toscana. "Parlando con numerosi colleghi – afferma il presidente interprovinciale di Federmoda Federico Lanza – è emersa in modo chiaro la richiesta di far slittare di qualche settimana l'avvio dei saldi, tradizionalmente fissato per inizio gennaio. Una necessità che scaturisce dal caldo prolungato, giunto sino ad ottobre inoltrato, che di fatto ha impedito sino a pochi giorni fa di poter vendere i capi di abbigliamento autunnali già presenti da settimane, come da prassi, nei magazzini di ogni attività di settore. Va da sé – conclude Lanza – che questo ritardo vada in qualche modo recuperato, per non creare un danno grave ai nostri negozi".
Fra gli altri argomenti all'ordine del giorno dell'assemblea di mercoledì 8 novembre ci sono poi alcuni corsi di formazione in fase di preparazione ed altri eventuali temi che dovessero emergere nel corso della riunione.
L'incontro sarà in presenza, ma per gli interessati impossibilitati ad esserci fisicamente ci sarà la possibilità di partecipare da remoto, registrandosi gratuitamente al form https://bitly.ws/YtB.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 1143
Vendere online è una scelta strategica, ma comporta dei rischi: scopri come proteggere i tuoi dati. E' possibile partecipare al nuovo webinar gratuito in programma giovedì 26 ottobre alle 14.30, con Davide Maniscalco - responsabile legal e privacy officer (Swascan - Tinexta Group). Avere un e-commerce rappresenta una grande potenzialità di sviluppo per la propria impresa, ma comporta anche molti rischi.
I siti e-commerce contengono infatti innumerevoli dati (tra cui dati personali e finanziari) il cui utilizzo deve essere impostato, tramite informative corrette e politiche adeguate, in linea con quanto impone il Gdpr. Nei prossimi anni i dati saranno sempre più soggetti ad attacchi informatici, i quali arrecano gravi danni e costose perdite. Infatti, la dispersione di dati sensibili può minare la fiducia dei propri clienti e del proprio marchio, e quindi mettere a rischio la performance dell'attività stessa.
Con questo webinar scoprirai gli strumenti della compliance per proteggere i tuoi dati in linea con quanto stabilito dal Gdpr, e come costruire e gestire un sito e-commerce in piena sicurezza informatica.
Il webinar è un'iniziativa in collaborazione con Swascan - Tinexta Group e tratterà i seguenti argomenti: la mappatura delle macro aree di e - commerce e dei siti web; l'ecommerce e la normativa di riferimento; privacy policy e cookie policy; analisi del rischio tecnologico e strumenti di tutela.
Per maggior info e iscrizioni chiama i nostri uffici allo 0584/618654 (Maria Nannola –