Confcommercio
Confcommercio: «Serve un piano del commercio per il futuro di Lucca»
La possibile apertura di un nuovo punto vendita della catena Conad City in Borgo Giannotti riaccende il dibattito sul futuro commerciale di Lucca. È questa la posizione di…

Accordi commerciali fra Usa e Europa: forte preoccupazione di Federmoda per le sorti della web tax
Esprime forte preoccupazione Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare la trattativa commerciale in corso fra gli Stati…

Ristoratori e albergatori ringraziano il Summer Festival: “Una boccata d’ossigeno per la città, dopo settimane complicate”
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso dai mondi di Fipe e Federalberghi Confcommercio Lucca, nel commentare l'edizione 2025 di Lucca Summer Festival appena andata…

Aggressione ai danni del commerciante Mario Marchi, la solidarietà di Confcommercio
Prende la parola Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per commentare l'aggressione subita domenica dal commerciante Mario Marchi. "In primo luogo…

Terzo appuntamento con i Giovedì di Luglio in centro storico: altra serata da non perdere a Lucca
Terzo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping…

Dumping contrattuale, Confcommercio: "Un fenomeno in pericolosa crescita e da contrastare"
Martedì 22 luglio è in programma a Roma la presentazione del manuale sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi. L'evento, a cura di Fipe Confcommercio Italia e rivolto ai…

Ristorazione, fase critica: l'analisi di Fava che lancia un importante convegno in programma in autunno per il rilancio del settore
Con l'estate e l'alta stagione turistica che entrano nel vivo, è già tempo di primi bilanci anche per il settore della ristorazione. Il presidente provinciale di Fipe ristoratori…

Servizio taxi, la soddisfazione di Bonino: 'Il comune ha certificato la necessità di rilasciare nuove licenze'
"Siamo contenti di leggere che il Comune abbia certificato ufficialmente la "reale necessità", citando le parole dell'assessore Paola Granucci apparse sulla stampa, di rafforzare il servizio taxi…

Secondo appuntamento in centro storico con i 'Giovedì di luglio': entrano nel vivo i saldi estivi
Secondo appuntamento dopodomani con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping sotto le stelle. Cinque…

In migliaia a Porcari per la Notte Bianca
La soddisfazione della presidente del Ccn Dina Quiriconi e l'emozionante tributo al dj Riccardo Cioni: donazione alla Croce Verde per l'acquisto di un nuovo macchinario

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 408
So. Ge. Se. Ter, agenzia formativa di Confcommercio Imprese per l'Italia – province di Lucca e Massa Carrara informa che lunedì 30 ottobre partirà un nuovo corso per aspiranti agenti immobiliari.
Le lezioni si svolgeranno ogni sera dal lunedì al giovedì, dalle 20 alle 23: il 50 per cento del corso avverrà in presenza, l'altro 50 per cento in modalità di didattica a distanza.
I posti rimasti disponibili sono ormai pochissimi, ragion per cui l'invito per tutti gli interessati è quello di iscriversi al più presto. Il corso in questione, come sottolineato dal responsabile di So. Ge. Se. Ter Andrea Giammattei, "rappresenta infatti una preziosa opportunità per avviarsi ad una nuova professione capace a sua volta di aprire importanti sbocchi lavorativi, in un settore dinamico e in continua evoluzione come quello immobiliare". Per maggiori informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi agli uffici Confcommercio (referente Gianna Bertilacchi,
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 846
Lucca, e in generale la Lucchesia, si confermano tra le mete turistiche più scelte dai visitatori con le presenze che nel 2023 sono cresciute ben del 14,5% rispetto al 2022. Un dato in controtendenza con molte altre zone che, con la riapertura completa dei confini post Covid, hanno fatto registrare un calo. «Il valore di Lucca non lo scopriamo certo oggi – dice Pietro Bonino, presidente della locale Federalberghi sotto le effige di Confcommercio Lucca&Massa Carrara – la nostra città si è ormai inserita in un circuito di destinazioni top grazie al suo patrimonio artistico e culturale e grazie agli ormai diversi eventi di caratura internazionale che accendono i riflettori su Lucca e dintorni. Dobbiamo ringraziare l’amministrazione comunale perché ci ha saputo ascoltare, ha creduto in noi e subito affiancato creando una buona sinergia. Un plauso va a tutta la filiera turistica, per il mio ruolo mi soffermo in particolare sul sistema ricettivo, sugli albergatori che offrono un servizio di qualità che viene riconosciuto dai tanti visitatori e che è garanzia di fidelizzazione con tanti turisti». I pernottamenti sono aumentati del 14,5%, gli arrivi del 17,2% grazie soprattutto alla componente internazionale, ma anche il mercato nazionale segna un rialzo. L’analisi del Centro Studi Turistici di Firenze segnala come siano americani, tedeschi, inglesi, francesi e olandesi a fare da traino con gli australiani che si stanno affacciando in maniera decisa, mentre il turismo italiano arriva soprattutto da Lombardia, Lazio, Emilia Romagna, Piemonte oltre che da altre zone della Toscana. «Se si continuerà su un lavoro fatto di sinergie e collaborazioni e su una offerta di qualità a 360 gradi – chiude Bonino – possiamo sperare di migliorare ancora questi numeri affermando Lucca come una delle mete più cercate dai visitatori e quindi tra le città più belle d’Italia»