Confcommercio
La storica Bancarella e la Festa di Primavera del Ccn: una domenica da non perdere a Sant’Anna
Torna domenica prossima 18 maggio nel quartiere di Sant'Anna l'appuntamento con la Festa della Bancarella, tradizionale fiera organizzata da Confcommercio, in collaborazione con…

Sicurezza, spaccate e il fenomeno delle baby gang al centro di 'Legalità, ci piace'
Mercoledì 14 maggio nella sede di Confcommercio a Roma, si terrà la dodicesima edizione della giornata nazionale "Legalità, ci piace", promossa dalla Confederazione per sostenere la cultura…

Uno sbocco su una nuova professione: iscrizioni aperte per il corso di barman
Iscrizioni aperte per un nuovo corso per aspiranti barman organizzato dalla collaborazione tra Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara e Franklin33 Academy. Le…

Servizi turistici, Bonino: "Bene i nuovi bagni pubblici, adesso avanti con cartellonistica e miglioramento del servizio taxi"
A seguito dell'installazione da parte dell'amministrazione comunale di due nuovi bagni pubblici di ultima generazione nei pressi di Porta Santa Maria e Porta San Pietro, il presidente…

Futuro della sede camerale, Confcommercio risponde alle altre associazioni di categoria
A seguito del dibattito sollevato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul futuro della sede di Lucca della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest,…

Parcheggi ed eventi, prima riunione operativa per Confcommercio Porcari e il CCN Porcari Attiva
Entrano nella loro fase operativa gli organismi neo eletti di Confcommercio Porcari e del Centro commerciale naturale Porcari Attiva, riunitisi congiuntamente su decisione dei due rispettivi presidenti…

Folla in piazza Anfiteatro per il via ufficiale alla fiera di Santa Zita: premiati gli allestimenti floreali più belli
Si è svolta questa mattina, in Piazza Anfiteatro a Lucca, la premiazione degli allestimenti floreali più belli nell’ambito della mostra mercato di Santa Zita 2025. Alla…

Commercio e pubblici esercizi, luci spente per i funerali di papa Francesco
In occasione dei funerali solenni di Papa Francesco, Confcommercio Lucca Massa Carrara invita i pubblici esercizi e le attività commerciali delle province di propria competenza a spegnere…

Sede camerale, la posizione di Confcommercio: "Resti in centro storico"
Prende posizione Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in merito all'ipotesi di spostamento della sede della Camera di Commercio della Toscana Nord…

L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 1061
Vendere online è una scelta strategica, ma comporta dei rischi: scopri come proteggere i tuoi dati. E' possibile partecipare al nuovo webinar gratuito in programma giovedì 26 ottobre alle 14.30, con Davide Maniscalco - responsabile legal e privacy officer (Swascan - Tinexta Group). Avere un e-commerce rappresenta una grande potenzialità di sviluppo per la propria impresa, ma comporta anche molti rischi.
I siti e-commerce contengono infatti innumerevoli dati (tra cui dati personali e finanziari) il cui utilizzo deve essere impostato, tramite informative corrette e politiche adeguate, in linea con quanto impone il Gdpr. Nei prossimi anni i dati saranno sempre più soggetti ad attacchi informatici, i quali arrecano gravi danni e costose perdite. Infatti, la dispersione di dati sensibili può minare la fiducia dei propri clienti e del proprio marchio, e quindi mettere a rischio la performance dell'attività stessa.
Con questo webinar scoprirai gli strumenti della compliance per proteggere i tuoi dati in linea con quanto stabilito dal Gdpr, e come costruire e gestire un sito e-commerce in piena sicurezza informatica.
Il webinar è un'iniziativa in collaborazione con Swascan - Tinexta Group e tratterà i seguenti argomenti: la mappatura delle macro aree di e - commerce e dei siti web; l'ecommerce e la normativa di riferimento; privacy policy e cookie policy; analisi del rischio tecnologico e strumenti di tutela.
Per maggior info e iscrizioni chiama i nostri uffici allo 0584/618654 (Maria Nannola –
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 638
A pochi giorni dall'attesissimo inizio di Lucca Comics & Games e al termine ormai di una stagione turistica durate oltre le aspettative, i sindacati Fipe Confcommercio Lucca baristi e ristoratori colgono l'occasione per esprimere le proprie riflessioni.
"Non c'è dubbio – si legge in una nota – che quella in via di conclusione sia stata una stagione esaltante dal punto di vista dei numeri. Come confermato anche dai dati diramati nei giorni scorsi dall'amministrazione comunale, la nostra città ha registrato un nuovo e importante aumento dei flussi, sia in termini di arrivi che di pernottamenti. E del resto, in tutte queste settimane bastava camminare un giorno qualsiasi per la via della città per rendersi conto di quanto massiccia e continua fosse l'affluenza di visitatori, provenienti da ogni parte del mondo". "Il nostro sindacato – prosegue la nota – non può che essere felice di questa straordinaria crescita, che colloca ormai stabilmente Lucca fra le mete più ambite e gettonate del turismo internazionale. Una città colma di turisti non significa solo lavoro per noi imprenditori, ma anche un formidabile indotto a vantaggio dell'intero tessuto economico e sociale cittadino. Parliamo di posti di lavoro creati per i giovani, di economia che gira per molte aziende collegate esternamente ai settori turistico – ricettivo, ma anche di maggiori introiti per un'amministrazione comunale, che ha così modo poi di reinvestirli in servizi per tutti i cittadini. Riteniamo – insiste Fipe – che il merito di questo boom sia frutto di un risultato di squadra che vede in campo molti soggetti: l'amministrazione comunale in primis naturalmente, con la sua regia, ma anche i grandi eventi come Lucca Summer Festival e Lucca Comics & Games, per arrivare a tante altre manifestazioni come ad esempio il recente Lucca Film Festival che, grazie allo spessore e alla qualità dei loro ospiti, consentono di esportare in tutto il mondo il buon nome della nostra città. Un lavoro di squadra che comprende anche noi operatori, da tempo impegnati nella ricerca di un servizio di accoglienza che risulti di qualità sempre maggiore. Auspicando con forza la prosecuzione di questo percorso – aggiunge la nota – cogliamo l'occasione per invitare tutti i soggetti preposti a una riflessione anche su alcuni aspetti che possono essere adeguati alla nuova dimensione raggiunta dalla città. Pensiamo ad esempio ad arredo, decoro, sistema di raccolta dei rifiuti o servizio taxi, tanto per fare qualche esempio. Una riflessione che lanciamo con spirito costruttivo – chiude Fipe - nella certezza che la collocazione turistica internazionale raggiunta da Lucca debba essere affiancata e sostenuta da servizi adeguati alla sua fama. Il nostro sindacato, naturalmente, resta aperto al confronto, in un'ottica di piena collaborazione".