Confcommercio
Negozi tradizionali, Confcommercio plaude all'albo delle botteghe storiche istituito dal comune di Capannori
Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara plaude alla decisione del Comune di Capannori – resa nota nei giorni scorsi…

Decoro urbano a Lucca, Fipe Ristoratori: “Si apra un percorso condiviso”
A seguito dell'intervista dell'assessore comunale al commercio Paola Granucci sul tema del decoro urbano, apparsa in questi giorni sulla stampa, Fipe ristoratori Lucca coglie l'occasione per…

Folla record in città con circa 70 mila partecipanti
Si è chiusa con un altro grandissimo successo di pubblico l'edizione numero 12 della Notte di Bianca di Lucca, che sabato sera ha registrato in città una…

Notte Bianca, parte il conto alla rovescia: sabato 30 agosto il... D-Day
Manca poco al ritorno della Notte Bianca di Lucca, in programma sabato 30 agosto e giunta quest’anno alla sua dodicesima edizione

Notte Bianca, ecco le ordinanze per la serata di sabato
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia

Notte Bianca, a Palazzo Sani l'osservazione delle stelle e una mostra sugli 80 anni di Confcommercio
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Notte Bianca, musica dal vivo e DeeJay Set nei locali
Ultimissimi giorni prima della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, uno spettacolo inclusivo, un'area per bimbi e la zumba benefica
Pochissimi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, la Street Band con le sigle dei cartoni animati e uno spettacolo acrobatico
Pochi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 619
Spettacoli itineranti nelle piazze, aperture serali dei negozi per lo shopping pre - natalizio e il ritorno del "Regalo Sospeso", l'iniziativa di solidarietà realizzata assieme a Caritas Lucca. Questo il ricco programma di eventi del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio legati all'ormai prossimo periodo delle festività di fine anno.
Programma che è stato presentato questa mattina (MERCOLEDI') nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Sani, alla quale hanno preso parte la direttrice di Confcommercio Sara Giovannini, la funzionaria di Confcommercio Martina Carnicelli, il presidente del Ccn Matteo Pomini, l'assessore comunale al turismo Remo Santini, e la rappresentante di Caritas Lucca Valentina Panattoni. Per quanto riguarda la parte più prettamente ludica e artistica, il programma degli eventi, che vedono la compartecipazione della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest, si aprirà venerdì 8 con "Il cromosauro on Christmas", spettacolo itinerante con partenza alle 17,30 e poi di nuovo alle 18,45 da piazza San Michele. Sabato 9, in piazza San Frediano, spazio a "Rosso vivo", spettacolo di fuoco previsto alle 17 e poi in replica alle 18,30. Domenica 10 ecco la "Parata natalizia White", spettacolo itinerante con partenza da piazza Scalpellini in programma alle 17, alle 18 e alle 19. Sabato 16 appuntamento con "Un Natale quasi perfetto", spettacolo itinerante previsto alle 18 e alle 19 con partenza da piazza San Frediano. Domenica 17, infine, "Canti di Natale" alle 18 a Palazzo Sani, con pianoforte e voci della Tune Ties Trio. Sempre a Palazzo Sani, appuntamento nei weekend dall'8 al 10, dal 15 al 17 e nei giorni 21, 22 e 23 dicembre dalle 10 alle 20 con "Handmade with love" a cura di Meraki Market. In tema di shopping, invece, il Ccn ripropone nelle serate di giovedì 21, venerdì 22 e sabato 23 la tradizionale apertura dei negozi dopo cena e fino a tarda ora, dedicate agli ultimi acquisti pre - natalizi. In materia di solidarietà, infine, torna anche quest'anno l'appuntamento con il "Regalo sospeso", iniziativa in collaborazione con la Caritas di Lucca, pensata per aiutare le persone – in particolar modo i bambini – in difficoltà. Il progetto prevede la possibilità per chiunque lo desideri di recarsi in un negozio aderente e di effettuare un gesto di solidarietà sotto forma di acquisto o donazione in denaro. Il bene acquistato – un giocattolo, un vestito, un accessorio o altro ancora – resterà poi in negozio (da qua l'espressione "regalo sospeso"), in attesa che qualche rappresentante della Caritas passi a ritirarlo per poi consegnarlo a una persona o ad un bambino che ne abbia bisogno. Per maggiori informazioni su come aderire i commercianti possono contattare gli uffici di Confcommercio (referente Martina Carnicelli –
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 593
Ci sarà anche la "firma" di Fipe ristoratori Confcommercio Lucca nel cartellone di eventi del Desco, in programma all'interno dell'ex Real Collegio nei weekend del 2-3 e 9-10 dicembre. Il sindacato presieduto da Antonio Fava, dopo un accurato lavoro di squadra fra i componenti del Consiglio direttivo, ha predisposto due iniziative in programma domenica 3 e domenica 10. Si parte il 3 alle 16 con "Cucina lucchese, le ricette del riuso", un incontro che vedrà i ristoratori presentare al pubblico un libricino da loro stessi realizzato con ricette dedicate proprio al tema del cosiddetto "riutilizzo" in cucina delle materie alimentari. Alla giornata saranno presenti anche gli allievi dell'Istituto alberghiero "Fratelli Pieroni" di Barga, che daranno vita ad una sorta di show cooking preparando una delle ricette contenute nel libro. La presentazione di quest'ultimo sarà affidata a Stefano De Ranieri, titolare del ristorante Mecenate e consigliere del direttivo di Fipe Lucca. Il 10 dicembre, sempre alle 16, appuntamento invece con "Gusti autentici: un ritorno alle radici", una sorta di talk show dedicato alla cucina libera e autentica, guidata dalla qualità che il territorio esprime, dalla tradizione e soprattutto dalla sostenibilità. Un incontro senza "etichette", giudizi e competizioni fra ristoratori di diversi ambiti, dedicato alla riscoperta della gioia di condividere un pasto, dove l'accoglienza e la convivialità sono coprotagoniste con il cibo. All'incontro, moderato da Daniela Mugnai di Vetrina Toscana, saranno presenti gli chef Cristiano Tomei, Fabrizio Girasoli, Nicola Cortopassi e Gian Marco Mazzanti, coordinatore regionale guida Osteria d'italia Slow Food "Questi due eventi – spiega il presidente provinciale di Fipe ristoratori Lucca – sono stati pensati per puntare i riflettori su alcuni aspetti della nostra professione che spesso sono sconosciuti al grande pubblico. Intendiamo offrire punti di vista diversi e per molte persone probabilmente nuovi, auspicando di riscuotere l'interesse del pubblico che invitiamo a partecipare numerosi ai due appuntamenti del 3 e del 10 dicembre". "Al tempo stesso – aggiunge il presidente Fipe – mi piace sottolineare il clima di collaborazione e anche divertimento che si è instaurato con i colleghi in queste settimane, specie nella preparazione del ricettario. Non capita spesso di condividere momenti collegiali fra noi e spero che possa accadere presto di nuovo".