Confcommercio
La storica Bancarella e la Festa di Primavera del Ccn: una domenica da non perdere a Sant’Anna
Torna domenica prossima 18 maggio nel quartiere di Sant'Anna l'appuntamento con la Festa della Bancarella, tradizionale fiera organizzata da Confcommercio, in collaborazione con…

Sicurezza, spaccate e il fenomeno delle baby gang al centro di 'Legalità, ci piace'
Mercoledì 14 maggio nella sede di Confcommercio a Roma, si terrà la dodicesima edizione della giornata nazionale "Legalità, ci piace", promossa dalla Confederazione per sostenere la cultura…

Uno sbocco su una nuova professione: iscrizioni aperte per il corso di barman
Iscrizioni aperte per un nuovo corso per aspiranti barman organizzato dalla collaborazione tra Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara e Franklin33 Academy. Le…

Servizi turistici, Bonino: "Bene i nuovi bagni pubblici, adesso avanti con cartellonistica e miglioramento del servizio taxi"
A seguito dell'installazione da parte dell'amministrazione comunale di due nuovi bagni pubblici di ultima generazione nei pressi di Porta Santa Maria e Porta San Pietro, il presidente…

Futuro della sede camerale, Confcommercio risponde alle altre associazioni di categoria
A seguito del dibattito sollevato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul futuro della sede di Lucca della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest,…

Parcheggi ed eventi, prima riunione operativa per Confcommercio Porcari e il CCN Porcari Attiva
Entrano nella loro fase operativa gli organismi neo eletti di Confcommercio Porcari e del Centro commerciale naturale Porcari Attiva, riunitisi congiuntamente su decisione dei due rispettivi presidenti…

Folla in piazza Anfiteatro per il via ufficiale alla fiera di Santa Zita: premiati gli allestimenti floreali più belli
Si è svolta questa mattina, in Piazza Anfiteatro a Lucca, la premiazione degli allestimenti floreali più belli nell’ambito della mostra mercato di Santa Zita 2025. Alla…

Commercio e pubblici esercizi, luci spente per i funerali di papa Francesco
In occasione dei funerali solenni di Papa Francesco, Confcommercio Lucca Massa Carrara invita i pubblici esercizi e le attività commerciali delle province di propria competenza a spegnere…

Sede camerale, la posizione di Confcommercio: "Resti in centro storico"
Prende posizione Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in merito all'ipotesi di spostamento della sede della Camera di Commercio della Toscana Nord…

L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 1336
La grande attesa sta per finire: domani sera a Lucca va in scena la Notte Bianca, la manifestazione organizzata da Confcommercio in collaborazione con il Comune e il patrocinio e il contributo di Prefettura, Provincia, Camera di Commercio, Banco Bpm, Enegan, Ego Wellness e Nuova Comauto, che si accinge a festeggiare l'edizione numero 10 della sua storia. Dopo settimane di preparativi la città sta per vivere uno dei suoi eventi più amati, che anche quest'anno presenta un cartellone ricchissimo di iniziative in larga parte a ingresso libero e rivolte ad un pubblico eterogeneo e di tutte le età.
A partire dalle visite guidate – le cui prenotazioni sono andate sold out nel giro di pochissimi giorni, dal momento in cui gli uffici di Metro hanno iniziato a raccogliere le prenotazioni – per arrivare alle aperture straordinarie di musei (con la "prima volta" alla Notte Bianca di Palazzo Mansi e Villa Guinigi), palazzi e torri civiche. E poi gli spettacoli nelle piazze: alla mezzanotte in punto, in piazza San Martino, lo spettacolo "Luce, colore e musica" con suggestive proiezioni sulla facciata della cattedrale realizzate dalla Proietta Srl, azienda piemontese che vanta prestigiose collaborazioni in tutto il mondo, fra le quali quella col Gran Premio di F1 di Singapore. In piazza San Francesco, a partire dalle 19, via ai "live" musicali del Wom Fest Off realizzati in collaborazione con i commercianti della zona, che vedranno il loro momento clou attorno alle 22,30 con lo show di Pino D'Angiò. Nella sede del Cred (via Sant'Andrea, 33) alle 21,30 spazio alla comicità di Matteo Cesca che, assieme a Claudio Marmugi, metterà in scena il suo spettacolo "Lucca – Livorno, andata e ritorno". E ancora: a partire dalle 21 a Palazzo Sani (via Fillungo, 121), serata dedicata alla osservazione delle stelle con un telescopio digitale di ultimissima generazione, grazie a un'iniziativa di Centrottica Lucca. Sotto il loggiato di Palazzo Pretorio, già dalle 18, l'angolo Comics & Games a sancire la collaborazione con Lucca Crea, società organizzatrice del celebre festival: previste piccole dimostrazioni di disegno e spazi per i giochi da tavolo. Iniziativa, questa, particolarmente indicata per bambini e ragazzi. Sempre per i bambini, a Palazzo Sani spazio dalle 18 alle 20 alla Wild Zone curata da Incanto Party, con laboratori, palloncini, baby dance e molto altro. Tante come da tradizione le esibizioni a partire dalle 21 delle scuole di danza nelle piazze, mentre Ego Wellness propone, sempre a Palazzo Sani, una serata a base di pilates e yoga. Spettacolo assicurato anche in piazza San Giovanni con lo show di circo e luce a cura del Duo Ariadna.
E poi ancora il cinema all'aperto a Villa Bottini, il mercato di arti e mestieri in piazza San Giusto, la "Notte all'Opera" nella chiesa di San Giovanni del Puccini e la sua Lucca Festival, gli incontri proposti in piazza Napoleone da Croce Verde e Aci sul tema della sicurezza stradale e l'evento fra vernacolo e musica "A veglia nel chiostro" ospitato nell'ex Real Collegio a cura di Marco Nicolosi, Domenico Bertuccelli, Giovanni Giangrandi e le note di Angelo Giannini. E infine, immancabili, i Dj set proposti da numerosi locali del centro storico, che fino alle 2 faranno ballare e divertire il pubblico. Per tutte le info e il programma completo è possibile scaricare la brochure ufficiale della Notte Bianca dai siti www.confcommerciolums.it e www.comune.lucca.it, per seguire tutti gli aggiornamenti è a disposizione inoltre la pagina Facebook della manifestazione "Notte Bianca Lucca".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 574
Tutto pronto per la Notte Bianca che, arrivata alla sua decima edizione, è ormai un evento consolidato e atteso. "Si tratta di un traguardo di grande importanza- ha affermato il vicesindaco e assessore alla sicurezza Giovanni Minniti- È bello vedere la collaborazione e il coinvolgimento di tutti gli operatori economici, le associazioni e gli artisti: grazie al coordinamento di Confcommercio abbiamo potuto realizzare un programma denso per famiglie, giovani e giovanissimi che possono godere di una serata di spensieratezza e allegria".
Le ordinanze in vigore per la serata di sabato 26, volte a garantirne la migliore riuscita e la massima sicurezza, sono state presentate in conferenza stampa presso la sede di Confcommercio. "Tutto è stato fatto, le varie commissioni ci sono state: rimane solo la riunione complessiva di tutti i soggetti che partecipano in questura ai fini della sicurezza, che si terrà venerdì", ha spiegato la direttrice di Confcommercio per le province di Lucca e Massa Carrara Sara Giovannini. Tra le ordinanze previste ci sono quelle relative alla somministrazione di alcolici: queste prevedono il divieto di vendita e somministrazione in contenitori rigidi (vetro e plastica) a partire dalle ore 18, se non in caso di somministrazione a tavola; ci sarà poi un divieto di detenzione di contenitori rigidi per chi passeggia in città a partire dalle 21, mentre il divieto di vendita di alcol in qualsiasi forma scatterà dalle due. Alla stessa ora, come negli anni scorsi, terminerà la musica.
Tra le altre cose, è previsto un potenziamento dei vigili urbani e la presenza di 30 operatori della protezione civile che si impegneranno per garantire un andamento sereno della serata. Per quanto riguarda l'andamento del traffico, per cui è già stata affissa l'apposita cartellonistica, la direttrice Giovannini ha invitato tutti coloro che affluiranno in città ad avere pazienza circa eventuali modificazioni del traffico in centro storico. "Si tratta di una serata di divertimento, per cui invitiamo a vivere con leggerezza anche quelli che possono essere visti come disagi, e vederli come qualcosa che ci permette di passare una serata in allegria e sicurezza".
Si tratta di provvedimenti che, in larghissima parte, in nulla differiscono rispetto agli anni passati: "Una macchina ormai rodata dalle stesse attività commerciali- l'ha definita Giovannini- Anche il pubblico della Notte Bianca sa perfettamente come funziona. Per quanto riguarda l'affluenza, in media tendiamo a registrare numeri compresi tra le 60 e le 70 mila persone: non si tratta di un impatto particolarmente complicato per un centro storico abituato ai numeri dei Comics, semplicemente è una bella serata in cui tanto, dal punto di vista artistico-culturale, è offerto a tutti i residenti, turisti, visitatori e famiglie".
Per quanto riguarda la possibilità di introdurre, in futuro, dei cambiamenti, specialmente in merito all'estensione la serata fino alle tre di notte, ha commentato: "È una cosa che stiamo valutando. Quest'anno non ci sembrava il caso, anche perché l'amministrazione comunale si sta impegnando strenuamente nella ricerca di un equilibrio tra attività economiche e cittadini e questo equilibrio non volevamo perturbarlo. Il format ormai è consolidato, e il nostro obiettivo è semplicemente portare il cittadino medio a vivere la città in maniera speciale".
Tutto, insomma, predisposto al meglio per una serata che si prospetta ricca di offerte culturali e ludiche, con tante occasioni per ballare e divertirsi insieme unite all'apertura straordinaria di diversi musei (tra cui Palazzo Mansi, il cui ingresso sarà gratuito per chi abbia prenotato una visita guidata ma, diversamente da quanto indicato nel programma ufficiale, al costo di cinque euro o di tre euro in caso di ridotto per chi acceda al di fuori della visita guidata); per prepararsi al meglio alla serata, tutte le informazioni e il programma completo si possono trovare sulla brochure ufficiale, scaricabile dai siti www.confcommerciolums.it e www.comune.lucca.it; inoltre, è possibile seguire tutti gli aggiornamenti sulla pagina facebook della manifestazione "Notte Bianca Lucca".