Confcommercio
Negozi tradizionali, Confcommercio plaude all'albo delle botteghe storiche istituito dal comune di Capannori
Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara plaude alla decisione del Comune di Capannori – resa nota nei giorni scorsi…

Decoro urbano a Lucca, Fipe Ristoratori: “Si apra un percorso condiviso”
A seguito dell'intervista dell'assessore comunale al commercio Paola Granucci sul tema del decoro urbano, apparsa in questi giorni sulla stampa, Fipe ristoratori Lucca coglie l'occasione per…

Folla record in città con circa 70 mila partecipanti
Si è chiusa con un altro grandissimo successo di pubblico l'edizione numero 12 della Notte di Bianca di Lucca, che sabato sera ha registrato in città una…

Notte Bianca, parte il conto alla rovescia: sabato 30 agosto il... D-Day
Manca poco al ritorno della Notte Bianca di Lucca, in programma sabato 30 agosto e giunta quest’anno alla sua dodicesima edizione

Notte Bianca, ecco le ordinanze per la serata di sabato
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia

Notte Bianca, a Palazzo Sani l'osservazione delle stelle e una mostra sugli 80 anni di Confcommercio
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Notte Bianca, musica dal vivo e DeeJay Set nei locali
Ultimissimi giorni prima della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, uno spettacolo inclusivo, un'area per bimbi e la zumba benefica
Pochissimi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, la Street Band con le sigle dei cartoni animati e uno spettacolo acrobatico
Pochi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 536
E' un "no" secco e deciso a nuovi rincari delle tariffe del suolo pubblico da parte del Comune di Lucca, quello che arriva da Confcommercio e dai suoi sindacati Fipe baristi e Fipe ristoratori.
Una presa di posizione unitaria, quella dell'associazione e dei suoi organismi, che arriva a seguito dell'articolo pubblicato questa mattina dal quotidiano "Il Tirreno".
"In queste ultime settimane – si legge in una nota congiunta di Confcommercio e Fipe – si sono svolte alcune riunioni con l'amministrazione comunale, da noi richieste per affrontare il tema dell'aumento delle sanzioni per l'utilizzo inappropriato del suolo pubblico. Incontri durante i quali l'amministrazione ha informato su quelle che erano le proprie intenzioni in materia. Incontri dunque informativi, bene specificare, e non concertativi". "Nel corso di uno di questi incontri – prosegue la nota – l'assessore Paola Granucci ha delineato la volontà di un aumento delle tariffe del suolo pubblico. Una questione che al momento, è stata affrontata solo a voce almeno con noi, visto che non ci è stato presentato alcun documento scritto che quantifichi queste nuove eventuali tariffe". "In attesa di comunicazioni formali e scritte – insistono Confcommercio e Fipe – sottolineiamo con grande forza la nostra netta contrarietà ad ogni ipotesi di aumento delle tariffe del suolo pubblico. Giova ricordare come circa 6 anni fa, correva la fine del 2017, l'allora amministrazione Tambellini deliberò aumenti della tariffa stessa con percentuali che, a seconda della zona, oscillavano fra il 100 e il 140 per cento rispetto alle precedenti. Non solo, dunque, le attività che utilizzano il suolo pubblico hanno dovuto fare i conti in tempi recenti con un aumento spropositato delle tariffe, ma ricordiamo anche bene come, giustamente, l'opposizione dell'epoca e attuale maggioranza si fosse espressa in modo contrario rispetto a quella decisione dell'amministrazione Tambellini". "Tornando all'attualità – proseguono Confcommercio e Fipe -, ricordiamo come le tariffe dei rifiuti per le utenze non domestiche siano state riportate dall'attuale amministrazione ai livelli pre – covid. Certo, l'emergenza pandemica si è conclusa, ma ciò non toglie che si sia trattato di un salasso importante per le tasche degli imprenditori. Va da sé che un altro rincaro in materia di suolo pubblico rappresenterebbe un colpo gravissimo per le imprese del settore, già costrette a fare i conti con le ben note difficoltà legate a rincari energetici, inflazione e aumento delle materie prime". "Al Comune – termina la nota – chiediamo di aprire una concertazione vera e a 360 gradi con gli imprenditori e le associazioni di categoria sul tema dell'utilizzo del suolo pubblico. Un confronto costruttivo dove non si parli solo di sanzioni e aumenti delle tariffe ma, coinvolgendo anche la Soprintendenza, anche di temi come i dehors e gli arredi urbani in pianta stabile. Un'operazione che la nostra associazione chiede da tempo di affrontare e che consentirebbe finalmente agli imprenditori di poter usufruire per tutto l'anno del suolo pubblico".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 481
Tutto pronto per il via all'iniziativa del "Regalo Sospeso" lanciata anche quest'anno – per la quarta volta - dal Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio, in collaborazione con Caritas Lucca.
In questi giorni si sta concludendo la raccolta delle adesioni che hanno portato a stilare un primo elenco di 15 negozi all'interno dei quali chiunque potrà – fino all'inizio di gennaio – o acquistare un regalo o effettuare una donazione in denaro che verranno poi raccolti da operatori di Caritas per essere a loro volta consegnati a persone o famiglie bisognose. In un'ottica di massima trasparenza, anche quest'anno alla fine del "Regalo Sospeso" verrà fornito un report puntuale e dettagliato del materiale e del denaro donato dai cittadini. Questo l'elenco delle attività che hanno già confermato la loro adesione all'iniziativa: Arena, Lovable, Tally Weijl, Il Collezionista (via San Paolino), Cose per dire, La Calzetteria, Peter Pan, Il Panda Lab, Premium, Il Panda, In Outlet, Equinozio, Barsanti via Beccheria, La Borsa di Mary Poppins. A queste attività, tutte con sede in centro storico, si aggiunge Borse Mami di Borgo Giannotti. Altri negozi interessati ad aggiungersi all'elenco possono scrivere alla funzionaria Confcommercio Martina Carnicelli (