Confcommercio
La storica Bancarella e la Festa di Primavera del Ccn: una domenica da non perdere a Sant’Anna
Torna domenica prossima 18 maggio nel quartiere di Sant'Anna l'appuntamento con la Festa della Bancarella, tradizionale fiera organizzata da Confcommercio, in collaborazione con…

Sicurezza, spaccate e il fenomeno delle baby gang al centro di 'Legalità, ci piace'
Mercoledì 14 maggio nella sede di Confcommercio a Roma, si terrà la dodicesima edizione della giornata nazionale "Legalità, ci piace", promossa dalla Confederazione per sostenere la cultura…

Uno sbocco su una nuova professione: iscrizioni aperte per il corso di barman
Iscrizioni aperte per un nuovo corso per aspiranti barman organizzato dalla collaborazione tra Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara e Franklin33 Academy. Le…

Servizi turistici, Bonino: "Bene i nuovi bagni pubblici, adesso avanti con cartellonistica e miglioramento del servizio taxi"
A seguito dell'installazione da parte dell'amministrazione comunale di due nuovi bagni pubblici di ultima generazione nei pressi di Porta Santa Maria e Porta San Pietro, il presidente…

Futuro della sede camerale, Confcommercio risponde alle altre associazioni di categoria
A seguito del dibattito sollevato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul futuro della sede di Lucca della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest,…

Parcheggi ed eventi, prima riunione operativa per Confcommercio Porcari e il CCN Porcari Attiva
Entrano nella loro fase operativa gli organismi neo eletti di Confcommercio Porcari e del Centro commerciale naturale Porcari Attiva, riunitisi congiuntamente su decisione dei due rispettivi presidenti…

Folla in piazza Anfiteatro per il via ufficiale alla fiera di Santa Zita: premiati gli allestimenti floreali più belli
Si è svolta questa mattina, in Piazza Anfiteatro a Lucca, la premiazione degli allestimenti floreali più belli nell’ambito della mostra mercato di Santa Zita 2025. Alla…

Commercio e pubblici esercizi, luci spente per i funerali di papa Francesco
In occasione dei funerali solenni di Papa Francesco, Confcommercio Lucca Massa Carrara invita i pubblici esercizi e le attività commerciali delle province di propria competenza a spegnere…

Sede camerale, la posizione di Confcommercio: "Resti in centro storico"
Prende posizione Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in merito all'ipotesi di spostamento della sede della Camera di Commercio della Toscana Nord…

L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 955
A seguito di un intervento nei giorni scorsi sui social da parte del consigliere comunale di opposizione di Porcari Riccardo Giannoni sul tema delle illuminazioni e degli eventi natalizi nella Piana di Lucca, la presidente del Centro commerciale naturale Porcari Attiva Renata Bonacchi intende esprimere alcune considerazioni al riguardo.
"In primo luogo – dice Bonacchi – non possiamo che essere d'accordo con Giannoni, laddove elogia il lavoro svolto in vista del Natale da parte del Comune di Lucca. Indubbiamente un lavoro eccellente, che merita applausi e apprezzamento. Restiamo invece sconcertati – prosegue la presidente del Ccn -, di fronte alle parole con cui Giannoni liquida quanto fatto in quello che è il suo paese e per il quale sarebbe lecito invece attendersi incoraggiamento. Per le luci di Natale quest'anno a Porcari è stata scelta volutamente una linea più sobria rispetto al passato, tenendo conto del difficile e particolare momento storico che vede tutti noi, dagli enti alle attività private, sino a ogni singola famiglia, costretti a fronteggiare i maxi rincari dei costi energetici. Queste illuminazioni – insiste Bonacchi – non sono frutto di mancanza di impegno o di idee, ma di una presa d'atto di una fase storica difficile, che impone purtroppo sacrifici. E noi, di concerto col Comune, abbiamo voluto lanciare un segnale in questo senso. Poi, anche il meteo non ha dato una mano, visto che ha costretto il nostro Ccn ad annullare in toto la giornata di eventi natalizi prevista per lo scorso 4 dicembre, che avrebbe sicuramente portato qualche ora di gioia al paese fra esibizioni itineranti, musica e molto altro ancora. A prescindere dalle illuminazioni natalizie più o meno sfavillanti – aggiunge la presidente del Ccn -, quello di Porcari è un commercio florido, variegato e ancora in larga parte a gestione familiare, capace di soddisfare qualsiasi richiesta dei propri clienti e di coccolarli come meritano. Un valore aggiunto che ci viene riconosciuto da tutti coloro che frequentano i nostri negozi. Di questo – conclude Bonacchi - dovrebbe parlare un amministratore, anziché mettere in cattiva luce il suo paese".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 825
"Regalo sospeso" è un iniziativa nata nel 2020 in collaborazione tra Confcommercio provincie di Lucca e Massa Carrara, Caritas diocesiana di Lucca e Ccn città di Lucca con un unico obiettivo: aiutare le famiglie in difficoltà. In cosa consiste il progetto e chi aderisce? La risposta è una: le attività commerciali. Ciascun negozio che partecipa alla proposta espone sul proprio bancone un cartello e il cliente che acquista un prodotto può lasciare un'offerta in denaro che a sua volta sarà raccolto dagli operatori della Caritas, ribattezzati con il nome di Caritas Prime perché allude in maniera simpatica e spiritosa la consegna rapida di Amazon Prime, per poi essere consegnato direttamente alle persone più bisognose.
Lo scorso anno, come è stato ricordato, sono state aiutate più di 100 famiglie e quest'anno l'iniziativa "Regalo sospeso" si estende anche a Castelnuovo di Garfagnana. Al momento si contano circa 50 adesioni a Lucca e oltre 20 a Castelnuovo, ma potrebbero essere di più. Per partecipare dunque è sufficiente inviare un'email alla referente di Confcommercio per Lucca Martina Carnicelli al seguente indirizzo.
Ccn città di Lucca ha espresso particolare entusiasmo perchèùé Regalo sospeso "sta crescendo sia nel centro storico che nell'immediata periferia" come i quartieri di Sant'Anna e Borgo Giannotti. Della stessa opinione anche la direttrice di Confcommercio Sara Giovannini mentre don Simone Giuli il direttore della Caritas diocesiana si è soffermato sul significato dell'iniziativa, cioè cosa si intende con l'aggettivo sospeso in termini di famiglie bisognose. Mentre Valentina Panattoni, ovvero operatrice Caritas ha illustrato come e quando è nato "Regalo sospeso".
"Sono persone sospese dalla loro situazione economica, sociale e interiore - ha spiegato don Giuli -. Con questo regalo vogliamo alleviare la sospensione e tutte le sofferenze in un momento di festa come il Natale. Si tratta di un piccolo gesto ma in realtà rappresenta un grande atto. Ringrazio Valentina Panattoni che porta avanti il progetto".
- Galleria: